• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

IL MINISTRO BONISOLI RASSICURA:”IL BONUS CULTURA RESTERA'”

IL TITOLARE DEL MIBACT HA PARTECIPATO A UNA INIZIATIVA A SOSTEGNO DI THOMAS DE LUCA. VIDEOINTERVISTA+VIDEO

di Adriano Lorenzoni
giovedì 21 Giugno 2018 05:22
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

https://www.youtube.com/embed/ANfnpGutJeo, https://www.youtube.com/embed/MKw2faYE5gk

 

1 di 1
- +

“Ci sarà il bonus cultura non appena metteremo una toppa, una piccola dimenticanza che hanno fatto i miei predecessori , che si sono dimenticati di fare la norma che ci permette di spendere il bonus cultura.Le risorse ci sono e le spenderemo tutte non come in passato, che avanzavano”.

Lo ha detto il ministro dei beni e delle attività culturali, Alberto Bonisoli che, ieri sera, ha partecipato a Terni a una manifestazione elettorale a sostegno della candidatura di Thomas De Luca a sindaco di Terni, per il Movimento 5 Stelle.

Il ministro, poi, rivolgendosi alla folta platea presente nella sala convegni dell’Hotel Valentino ha precisato come è nata la polemica intorno al “Bonus Cultura”:”io non ho detto che lo volevo cancellare, ho detto semplicemente che non mi convince.” Il ministro l’ha definito una “mancetta elettorale”.

“Poi, era venerdì sera, arriva il parere del consiglio di stato che abolisce la 18 app. E perché l’ha abolita? perché il governo precedente ha sbagliato a fare la legge.Ovvero, hanno messo i soldi ma non hanno fatto la legge che permette di spenderli.E se ne sono accorti oggi quando in realtà la scadenza per la 18 app è il 30 giugno. Io – ha aggiunto il ministro Bonisoli – ho preso un provvedimento, farò quella leggina che non hanno fatto gli altri.La porto al prossimo consiglio dei ministri, faremo un decreto legge e così potremmo spendere i soldi. Tutto ciò – ha sottolineato il ministro – perché sono serio e faccio il servitore dello Stato e se il governo fa una promessa, io quella promessa la mantengo, anche se non era il mio governo.”

Il Bonus cultura consiste in 500 euro da spendere in prodotti culturali peer tutti i 18enni italiani. Il ministro ha ripetuto che così come è concepito non gli piace e che quindi intende modificarlo, “metterci le mani.”

Il ministro Bonisoli si è detto “grillino” e nel Movimento “ho trovato valori veri, di quelli pesanti che hanno a che fare con la vita delle persone”. “Il Movimento – ha aggiunto ancora il ministro – è l’unica forza politica che mette al centro la qualità della vita delle persone e io sono disposto a tutto, qualsiasi sia il mio ruolo ed è la ragione per cui se qualcuno ci mette la faccia e vuole fare il sindaco di Terni, io gli do una mano perchè e una cosa importante, per me, per tutti.”

Bonisoli ha ricordato che erano almeno 10 anni che non veniva a Terni.Lo aveva fatto per un convegno della Thyssenkrupp ed è stato molto contento di tornare.

“Faccio parte del governo del cambiamento – ha detto Bonisoli – slogan che significa due cose:la prima avere chiaro in mente le priorità politiche che sono quelle legate alla qualità della vita delle persone. Vi assicuro che non è una cosa scontata.Il secondo aspetto che più mi piace è il modo con cui lo voglio fare.Questo è un paese che deve riscoprire la concertazione, deve riscoprire il coinvolgimento della gente. Se si impone dall’alto una scelta, giusta o sbagliata che sia, si fa un atto di imperio e la cosa ti torna indietro.Pensate a quello che è successo negli anni scorsi e pensate ad esempio ciò che è successo con la Buona Scuola. Non entro nel merito ma sicuramente se il modo in cui è stata realizzata fosse stato più graduale , coinvolgendo la gente, ascoltando ciò che le persone dicevano, la cosa sarebbe andata in un’altra maniera.”

Bonisoli non ha voluto fare commenti sul risultato elettorale ottenuto dal Movimento 5 Stelle alle amministrative del 10 giugno:”aspettiamo l’esito dei ballottaggi” – ha detto. Ha detto di non sentirsi ostaggio di Salvini:”vi pare che abbia la faccia dell’ostaggio?” In sala ha ammesso che “in queste ultime due settimane abbiamo comunicato poco, confrontato con qualcuno in felpa.”

A dare sostegno alla candidatura di Thomas De Luca era presente anche il sottosgretario all’ambiente Salvatore Micillo.

Tag: ALBERTO BONISOLIBONUS CULTURAmibactmovimento 5 stelleTernithomas de luca
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Politica

Scontro in consiglio regionale. Le minoranze abbandonano l’aula per l’assenza della Presidente Proietti che replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità”

6 Maggio 2025
MARCO CAPPATO
Politica

Marco Cappato a Terni per il lancio della campagna “Liberi subito, liberi fino alla fine”

6 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)