• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Arte e cultura

Il poeta mascherato che si nasconde dietro i suoi versi

di Redazione
venerdì 03 Gennaio 2020 02:18
in Cultura, In evidenza
14
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

I versi che state per leggere sono stati scritti da un anonimo di Terni (che tale vuole restare)  e raccontano la tragedia di Quargnento (AL) dove, il 5 novembre 2019, morirono 3 vigili a causa di una esplosione

QUI LA NOTIZIA

https://www.lastampa.it/alessandria/2019/11/05/news/crolla-una-casa-due-vigili-del-fuoco-morti-e-uno-disperso-1.37835708

L’anonimo ternano (mascherato) si è recato anche sul posto a visitare il luogo della tragedia omaggiando con la poesia e un disegno i vigili del fuoco deceduti.

 

Così, una mano segreta, segna la trama come la voce guida la pubblicità.

 

L’HOMMAGE

 

“Questa è la storia di Quargnento,

bella la donna, lunghi i capelli, nero il mantello,

respinta dal giorno nel suo sentimento,

condannata al tramonto, lo sfida a duello.

 

Scende a tempo di ballo, sessanta passi alla volta,

prende il respiro, fa una giravolta,

addosso ha tre vesti, malvagio l’intento,

le porse a una terna, le cambiò vestimento

 

Ma andiamo a ciò che la vide coinvolta…

Danzando irretì tre giovani consorti,

accecata dalla rabbia, li convinse in mezzo ai morti;

spogliò l’invidia e si vide assolta.

 

C’è una caserma in via del coraggio,

d’acqua il colore del salvataggio,

sarà per loro quell’alzabandiera,

per reclamare la triade chi era.

 

Più in là, una casina in mezzo a un bosco

avvisata era dal suo padrone,

lenta usciva dalla sua visione,

altro voleva fare del posto

 

lo stesso decise, prima di farla sparire,

d’alzarla in cielo, lì farla salire,

non per vezzo o per vanità,

solo agli altri per farla sentire

 

ma sbagliò, ahimè, l’ora del giorno,

intanto che il sonno girava lì intorno,

intimò alle mura di tenersi pronte a mezzanotte,

le fece scendere di sotto chiamandole due volte.

 

Accorsero i vigili,

il Corpo dell’Arma e i paesani,

con gli occhi rossi

e i santi nelle mani.

 

Fra quegli indumenti, poi, vi scorse un boato,

venne a chiedervi i pezzi per averci provato,

che raccolsero gli onori,

che raccolsero i dolori.

 

<<Vi muovete sicuri come chi crede,

femminea la mano che v’insegna il mestiere,

nell’altra il gelo, che poi dovrete,

saprete lontana la fame e la sete.>>

 

Poi la paura volò alta nell’aria,

il nome vostro vi trova una scala

di lacrime e pianti, ci sale silente,

vede come si ama e si muore per niente.

 

C’è una caserma in via del coraggio,

alcuni di loro sono in ostaggio,

contano assenti, son sempre virtuosi,

sai, della vita affatto gelosi.

 

 

In alcuni momenti la leggerezza con la quale viene raccontata la vicenda incanta; sembra volere scacciare la cattiveria, il nero che in essa si cela per lasciare e far risaltare solo la grandezza, l’eroismo, il bel ricordo degli uomini, il sacrificio di tre lavoratori. La mano, allora, tira giù la strofa che parla di questa donna che cambia di abbigliamento i poveri malcapitati, ovvero li chiama al dovere, li veste da lavoro, abiti con i quali incontreranno la loro sorte; oppure quando “un boato viene a chiederne i pezzi per averci provato”, chiaro riferimento all’esplosione che li portò via, che dilaniò i loro corpi. Tutto sembra essere normale, leggendo, poi, si colgono i riferimenti e si pensa “Come ha fatto a dirlo così?”

Assieme ai due fogli e al disegno, dove la dama ha il prolungamento della veste nella buia sera (fa da cielo, infatti), rimane sull’erba appena bagnata dalla guazza una spiegazione di tre strofe – questo grazie anche all’apporto di un valido aiutante.

Gli astanti trovano il loro sorriso avvolto dallo stupore.

L’ignota figura muove a mo’ di ballo il piede illuminato, prima di dileguarsi fra la quercia e il cancello maledetto della villa, di cui rimangono solo i pianti.

 

1 di 7
- +

 

 

Tag: esplosionequargnentovigili del fuoco morti
Condividi14Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

IL CARRO VINCENTE DI ARRONE
Cronaca di Terni

Cantamaggio, Castellani: “ci manca un capannone dove i maggiaioli possano lavorare”

2 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Cantamaggio Ternano: i vincitori del concorso di poesia

3 Maggio 2025
Ambiente e turismo

Il carro di Arrone “Alta Marea” ha vinto il Cantamaggio. Polemico “Lu Riacciu” (arrivato secondo)

2 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)