• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 23 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: muore alla guida dell’auto all’incrocio tra viale Brin e via Curio Dentato

    È morto il professor Marcello Ricci

    Martina Nasoni a Verissimo: “grazie al sì di un donatore sono qui a raccontare e a iniziare a vivere. Questo nuovo cuore è bravo, l’ho chiamato Liam”

    Terni: nei controlli “Alto impatto – Movida Sicura” due automobilisti denunciati con ritiro della patente, un arresto

    24enne travolto da un treno a Gaifana

    A Gemellarte i cigni di Daco

    Il 25 novembre manifestazione regionale a Terni per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

    Terni: in biblioteca “Mani creative contro la violenza sulle donne”

    Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: torretta di palazzo Bazzani illuminata di arancione

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: muore alla guida dell’auto all’incrocio tra viale Brin e via Curio Dentato

    È morto il professor Marcello Ricci

    Martina Nasoni a Verissimo: “grazie al sì di un donatore sono qui a raccontare e a iniziare a vivere. Questo nuovo cuore è bravo, l’ho chiamato Liam”

    Terni: nei controlli “Alto impatto – Movida Sicura” due automobilisti denunciati con ritiro della patente, un arresto

    24enne travolto da un treno a Gaifana

    A Gemellarte i cigni di Daco

    Il 25 novembre manifestazione regionale a Terni per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

    Terni: in biblioteca “Mani creative contro la violenza sulle donne”

    Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: torretta di palazzo Bazzani illuminata di arancione

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Il primo incontro del progetto NAS (Natura, Ambiente, Salute). La qualità dell’ambiente collegata al benessere umano

di Redazione Terni in Rete
domenica 23 Novembre 2025 14:13
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Si è svolto il 20 novembre presso la sala conferenze del Coworking Creative Spaces by Joysana a Narni (Tr), il primo appuntamento del ciclo di incontri aperto a cittadini, imprese e amministrazioni territoriali nell’ambito del Progetto NAS – Natura Ambiente Salute –  un’iniziativa nata dal basso per promuovere una consapevolezza condivisa: la salute delle persone e la salute dell’ecosistema sono inseparabili.

L’incontro inaugurale ha visto una partecipazione attenta e variegata, confermando quanto il tema sia sentito, non solo dai cittadini preoccupati per la propria salute e quella dei propri figli. Esperti del mondo scientifico e rappresentanti del territorio hanno ribadito un messaggio semplice ma fondamentale: la qualità dell’aria, dell’acqua e del suolo, è direttamente collegata al benessere umano, e ignorare questa interdipendenza non è più possibile.

 

L’incontro ha avviato ufficialmente un percorso di approfondimento e dialogo che si completerà nei prossimi mesi, con il chiaro obiettivo di coinvolgere attivamente tutti gli attori del territorio, favorendo la nascita di progetti concreti di rigenerazione ambientale, iniziative di educazione alla sostenibilità e collaborazioni scientifiche e tecnologiche orientate al miglioramento della qualità della vita.

Tra i temi affrontati, grande attenzione è stata dedicata alla necessità, non più prorogabile, di ridurre l’inquinamento, tutelare la biodiversità, pensare ad una riqualificazione dell’economia territoriale rivolta al turismo e diffondere pratiche virtuose che possano essere replicate su larga scala partendo proprio dal “cuore verde d’Italia”.

Nel corso dell’incontro è stata richiamata l’attenzione sul ruolo cruciale del patrimonio arboreo umbro, non come semplice componente del paesaggio, ma come infrastruttura vitale dei nostri territori. Gli alberi svolgono funzioni silenziose e decisive: regolano gli equilibri ecologici, sostengono la qualità dell’aria e dell’acqua, custodiscono microclimi più vivibili e generano spazi che favoriscono benessere, socialità e sicurezza. Proteggere e rigenerare il patrimonio vegetale significa intervenire sul cuore stesso dell’ambiente in cui viviamo, rafforzando la capacità dei territori di sostenere la vita umana con continuità e resilienza.

D’altro canto è stato evidenziato come il degrado ambientale, particolarmente critico in alcune zone, stia contribuendo ad un preoccupante aumento delle malattie correlate all’inquinamento e a condizioni ambientali sfavorevoli. Esposizioni prolungate a sostanze nocive, riduzione della qualità dell’aria e contaminazione dei suoli e delle acque rappresentano fattori che incidono pesantemente sulla salute delle nostre comunità. Di fronte a questi segnali, il messaggio emerso con forza è chiaro: occorre intervenire adesso, con decisione e responsabilità, per invertire la tendenza e costruire un ambiente più sicuro, sano e vivibile per tutti.

In questo contesto è stato richiamato anche il principio fondamentale del diritto alla salute, sancito da leggi nazionali ed europee e riconosciuto come valore inviolabile della persona. La tutela della salute, intesa come benessere integrale, non può prescindere dalla salvaguardia dell’ambiente, che rappresenta la base indispensabile per garantire qualità della vita e pari opportunità di benessere ad ogni cittadino.

 

A tal proposito è stato rivolto  un invito  ai cittadini a partecipare al “test del capello”, uno screening non invasivo ed economicamente accessibile, utile per rilevare l’eventuale presenza di metalli pesanti accumulati nel tempo. 

Il Progetto NAS – Natura Ambiente Salute si propone come un invito all’azione, rivolto a chi desidera contribuire a un cambiamento reale: un cambiamento basato su gesti quotidiani, scelte consapevoli ed una visione comune che unisce salute, natura e comunità.

Il prossimo appuntamento del ciclo NAS – Natura Ambiente Salute sarà comunicato a breve.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti: cittadini, imprese, scuole e amministrazioni che desiderano rendere la sostenibilità una pratica quotidiana concreta ed accessibile.

 

 

Per informazioni sul ‘Test del Capello’ e aggiornamenti sui prossimi eventi:

coworking.joysana.it/home

Tag: ambienteNarninaturaProgetto NASsaluteTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

È morto il professor Marcello Ricci

22 Novembre 2025
Cronaca di Terni

Martina Nasoni a Verissimo: “grazie al sì di un donatore sono qui a raccontare e a iniziare a vivere. Questo nuovo cuore è bravo, l’ho chiamato Liam”

22 Novembre 2025
Cronaca Umbria

24enne travolto da un treno a Gaifana

23 Novembre 2025
Prossimo articolo

Ternana-Juve Next Gen 1-0. Gran gol di Leonardi

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)