Prosegue l’attività straordinaria di controllo sul territorio disposta dal questore di Terni Michele Abenante.
Questa mattina equipaggi della polizia anticrimine, della polizia scientifica, dei carabinieri, della guardia di finanza e della polizia locale sono stati impegnati nel centro storico della città, a Borgo Bovio, Cospea, San Biagio, Borgo Rivo, coordinati dal sostituto commissario Massimiliano Ruggeri.
Nei controlli sono state identificate 140 persone, fermati 60 autoveicoli in 5 posti di blocco, disposti due obblighi di dimora a Narni per due extracomunitari, una persona denunciata per oltraggio a pubblico ufficiale e verificati 5 esercizi commerciali dei quali due sanzionati. Uno per violazioni tributarie mentre un altro, a Cospea, è stato chiuso per 7 giorni.
Il provvedimento, adottato ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, è stato emesso – fa sapere la questura – a seguito di una serie di controlli effettuati dai Carabinieri della Compagnia di Terni nel corso dei quali sono stati più volte identificati avventori con precedenti penali e di polizia per reati contro il patrimonio, in materia di stupefacenti, contro la persona e la pubblica sicurezza.
Dalle verifiche è emerso che il locale era diventato un abituale punto di ritrovo per soggetti pericolosi , con potenziali ripercussioni sull’ordine e la sicurezza pubblica e sul senso di legalità della cittadinanza. La sospensione temporanea dell’attività, di natura cautelare e preventiva, è finalizzata a ripristinare condizioni di sicurezza e legalità , a tutela della collettività e del buon andamento della convivenza civile.














