• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 18 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    A destra Patrizia Fortunati

    Salone del libro di Torino. La scrittrice ternana Patrizia Fortunati ha aperto le iniziative riservate ai bambini e alle scuole

    Terni. Wine Love Weekend conquista il centro storico

    IL CARRO VINCENTE DI ARRONE

    I biglietti vincenti della Lotteria del Cantamaggio

    Terni: alla guida senza patente ed assicurazione

    Terni: Oral Cancer Day 2025, prevenzione gratuita del tumore del cavo orale

    La Cgil Umbria dona sangue ed invita a votare per il referendum

    Csa-Ral: gli agenti della polizia locale meriterebbero più attenzione dall’amministrazione comunale. Occorre una nuova sede

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    A destra Patrizia Fortunati

    Salone del libro di Torino. La scrittrice ternana Patrizia Fortunati ha aperto le iniziative riservate ai bambini e alle scuole

    Terni. Wine Love Weekend conquista il centro storico

    IL CARRO VINCENTE DI ARRONE

    I biglietti vincenti della Lotteria del Cantamaggio

    Terni: alla guida senza patente ed assicurazione

    Terni: Oral Cancer Day 2025, prevenzione gratuita del tumore del cavo orale

    La Cgil Umbria dona sangue ed invita a votare per il referendum

    Csa-Ral: gli agenti della polizia locale meriterebbero più attenzione dall’amministrazione comunale. Occorre una nuova sede

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Il sindaco di Narni De Rebotti “crede” alle assicurazioni del Commissario della Usl 2.

di Redazione Terni in Rete
domenica 08 Novembre 2020 10:25
in Cronaca, Cronaca di Narni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Innanzitutto apprezza il tono: niente parole a vanvera come “criminali” o altro ma uno spiegare in maniera più sensata un comportamento. E Francesco De Rebotti, il sindaco di Narni cerca la speranza nella lettera che gli ha spedito il Commissario Straordinario della Usl 2 Massimo De Fino. E crede che davvero la situazione del blocco dell’ospedale di Narni sarà temporanea sino alla fine dell’emergenza o sino a quando il personale dell’Ospedale di Spoleto non sarà rimpinguato a dovere. Il tono è davvero conciliante, cosa che in questo periodo è merce rara. Non è che nei giorni scorsi De Rebotti ci sia andato leggero nelle affermazioni ma il momento era molto, molto particolare e la tensione, del covid, del vedersi smantellato un presidio sanitario che funziona da cinque secoli, è stata forte. Insomma queste le premesse di una lettera che raccoglie le ragioni della Usl 2 anche se mette in chiaro la posizione dei narnesi. Non è che la Usl, o l’assessorato alla sanità della Regione, abbia un grande credito tra i narnesi: avevano promesso che il “punto nascita” sarebbe rimasto aperto e poi è stato chiuso. Avevano promesso che Narni, e pure Amelia, sarebbero diventati polo di eccellenza per gli interventi a bassa specializzazione ed invece tutto si è concluso con la chiusura delle sale operatorie. Ora c’è una emergenza inimmaginabile ed alcune delle operazioni proposte sono obbligate. Certo la fiducia nella Usl sarebbe stata maggiore se avesse rispettato le promesse. Ma in tempo di covid chi se le ricorda più? A dire la verità i narnesi se le ricordano, eccome: quando ci sono state le elezioni a Narni hanno fatto pagare al Pd la mancata tenuta del Punto Nascita, segno che i cittadini non sono così sciocchi. E sono pronti a fare altrettanto se le sale operatorie non torneranno nel più breve tempo possibile nella normale funzionalità.

Per ogni evenienza di seguito l’intervento del Sindaco Francesco De Rebotti:

“Ringrazio il commissario Usl Umbria 2 De Fino che apre la sua comunicazione scusandosi e le scuse sono accettate ovviamente. Cose da gentiluomini, lontane, sconosciute a coloro che hanno dipinto con parole volgari ed offensive le obiezioni e le proposte che mi sono permesso di avanzare mettendo in discussione la scelta intrapresa di destinare ad altre funzioni parte del personale ospedaliero del territorio di fatto fermando le attività ospedaliere. È una questione di stile che non tutti sono in grado di interpretare.

Apprezzo lo sforzo nel ridimensionamento della scelta che evidentemente, e al di là delle parole crasse, qualcun altro ed in maniera inconfessabile ha ritenuto di dover adoperarsi a modificare. Se si garantiscono i servizi, se non ci sarà (come si evince invece dalla mail di ieri) una riconversione delle strutture ospedaliere in Rsa, perché questo è scritto, non facendo riferimenti quantitativi (i tre pazienti Rsa) ma solo qualitativi, se si assicura che ciò non avverrà in futuro e nel caso si adotteranno scelte tipo quelle che ho suggerito (impegnare strutture ricettive sotto utilizzate o non utilizzate), se si scommette sulla funzione ordinaria dei nostri presidi ospedalieri a servizio del territorio (ricordo le tre sale operatorie disponibili), se si riapre la funzione di punto di primo soccorso chiuso a marzo, se in definitiva si ascoltano le preoccupazioni della comunità e di chi la rappresenta, lo ritengo un primo passo.

Parlo e prendo posizione raramente, quando lo faccio è perché è necessario nel contenuto e nella forma. Aggiungo invece che la presenza dell’anestesista solo “di guardia” (12 ore sulle 36 settimanali ad unità di personale come modificato rispetto alla scelta di un impiego totale) permetterà di recuperare alcuni servizi ambulatoriali, oncologici o diagnostici, ma interromperà l’attività del polo chirurgico dell’ospedale di Narni anche al di là ed oltre la direttiva della Regione di ieri, bloccando di fatto definitivamente la programmazione degli interventi.

Ribadisco che c’erano e ci sono alternative per dare risposte anche in maniera più stabile ai pazienti Rsa piuttosto che utilizzare in parte o in tutto una struttura ospedaliera. Pensare o sostenere che l’emergenza e le questioni che si stanno affrontando durino qualche giorno o settimana è distante dalla realtà. Per questo al tema degli ospiti delle Rsa andrebbe data una soluzione definitiva e continuativa. Ho utilizzato la metafora dell’albero rinsecchito che non riesce a rigenerare, sfrondandolo, un altro albero. Questa è la situazione in cui ci troviamo, in cui il contributo che potrà dare il personale del nostro ospedale sarà pressoché nullo per il rafforzamento del presidio spoletino a cui fa riferimento il commissario.

Ribadisco quindi la necessità di ripensare la scelta presa ancora più in profondità in modo da trovare un sostegno oggettivo ed efficace al rafforzamento del polo covid di Spoleto, mantenendo nelle nostre strutture le professionalità decisive nel poter garantire continuità assistenziale e di servizio ai cittadini. Continuerò a sostenere questa posizione confidando in un supplemento di riflessione delle istituzioni regionali. Darà fastidio a qualcuno ma dei fastidi altrui da tempo non mi interesso”

Tag: De FinoDe RebottiOspedaleusl
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

17 Maggio 2025
Cronaca di Narni

Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

17 Maggio 2025
A destra Patrizia Fortunati
Cronaca di Terni

Salone del libro di Torino. La scrittrice ternana Patrizia Fortunati ha aperto le iniziative riservate ai bambini e alle scuole

18 Maggio 2025
Prossimo articolo

Liste d'attesa. Regione Umbria: superati gli obiettivi prefissati. Il malcostume: in 23 mila non si presentano agli appuntamenti prenotati (gennaio-aprile 2025)

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)