• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Narni

Il Sindaco di Narni Francesco De Rebotti ha chiesto certezze sui lavori al viadotto Montoro

di Redazione Terni in Rete
sabato 27 Giugno 2020 16:01
in Cronaca, Cronaca di Narni
Posto di Blocco di Orte

Posto di Blocco di Orte

1
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il sindaco di Narni Francesco De Rebotti ha tenuto una riunione al Digipass di Piazza dei Priori, per sostanziare lo stato della emergenza determinata dal Viadotto Montoro. E per cercare di trasformare il grande disagio del traffico pesante, che si è sparso lungo la Conca Ternana in una opportunità per la risoluzione di problemi di viabilità incancreniti. All’incontro ha anche partecipato il senatore Luca Briziarelli, oltre ai consiglieri regionali Eleonora Pace e Tommaso Bori, Daniele Carissimi e Andrea Fora.

Ecco le considerazioni di De Rebotti rispetto ai lavori da fare subito:

  • Installazione di barriere stradali in località Ponte AIA, come da progetto.
  • Realizzazione delle rotonde all’altezza dell’ingresso, lungo la Flaminia, alla frazione di ponte San Lorenzo e nella zona di Ponte Sanguinaro.
  • Rifacimento del manto stradale di strada dei Confini di competenza dei comuni di Terni e Narni
  • Realizzazione di una rotonda in uscita/ingresso dalla 675 bis con l’aggiunta di una breve bretellina di collegamento con strada dei Confini tesa ad eliminare la pericolosità dell’incrocio Strada di Marrano-Strada dei Confini.
  • Ripristino di tutte le strade comunali interessate al traffico così eccezionale.

Francesco De Rebotti ha poi continuato:

“Per la quantità e la quantità di traffico che si è spostato sulla viabilità interna del territorio narnese urge, dopo emanazione delle Ordinanze di Prefettura, Provincia ed Anas, rendere stabile un sistema di controlli nelle due direttrici Sud- nord e Nord- Sud per garantirne l’applicazione ed il rispetto.

A tal proposito la sperimentazione dei controlli adottata dalla Questura in cinque giorni infrasettimanali (quelli con maggiore presenza di traffico di veicoli pesanti) ha riscontrato risultati positivi (circa il 25% in meno di passaggio di veicoli pesanti stessi opportunamente monitorato dai nostri rilievi) e particolarmente percepiti ed apprezzati dalla cittadinanza.

I controlli effettuati sulla direttrice Sud-Nord allo svincolo ACEA sono stati particolarmente efficaci perché hanno consentito una verifica in deviazione dalla 675, in un’area che ha permesso il reindirizzo dei mezzi pesanti al casello autostradale di Orte una volta accertata la violazione dell’Ordinanza di divieto di transito dei mezzi pesanti ad eccezione di quelli operanti nell’area Terni-Narni.

Una soluzione da mantenere insieme ad una rivisitazione del controllo del flusso Nord-Sud che, essendosi concretizzato presso la stazione di servizio all’altezza dello svincolo Terni-Orte della 675, non ha permesso il reindirizzo dei mezzi in violazione verso Nord ma solo un’eventuale contestazione del divieto.

Ribadiamo la possibilità di individuare nell’uscita/rientro dallo svincolo della Marattana lungo la 675 bis il luogo dove poter reindirizzare i mezzi pesanti verso Nord.

O in alternativa utilizzare, allo stesso scopo, lo svincolo di uscita/reingresso di Narni Scalo- Sangemini come già proposto nelle diverse riunioni del COV.

Queste le proposte operative che presuppongono una stabilizzazione dei controlli, una loro continuità seppur non quotidiana e per il monte ore utilizzato nella sperimentazione della Questura (il cui orario era dalle 07.00 alle 19.00 circa).

Una funzione di controllo in cui inserire anche la 3ter in direzione Magliano Sabina-Narni per la quale ANAS ha recentemente applicato il divieto di transito ai mezzi pesanti che non operano nell’area Terni-Narni provvedendo ad individuare anche una zona di ritorno indietro in località Pietrestille.

Una funzione ovviamente interforze e da poter gestire anche con un numero più limitato di pattuglie rispetto a quelle utilizzate nella fase di sperimentazione ma sempre col supporto del personale ANAS.

Altrettanto fondamentale appare dar corso a degli interventi di messa in sicurezza delle strade interne più utilizzate dal traffico straordinario di questo periodo che sta destando, come testimoniato dalle richieste in allegato dei cittadini stessi, una forte preoccupazione per la loro sicurezza.

In particolare si segnala la necessità di installare le barriere stradali in località Ponte AIA, come da progetto preparato da ANAS e ricordato in una nostra recente comunicazione.

In aggiunta a ciò e con lo stesso obiettivo di messa in sicurezza di altri tratti stradali di competenza ANAS, abbiamo chiesti inserimento rapido nel loro programma di intervento della realizzazione delle rotonde all’altezza dell’ingresso, lungo la Flaminia, alla frazione di ponte San Lorenzo e nella zono di Ponte Sanguinaro.

Particolare preoccupazione deriva inoltre dalle condizioni fortemente peggiorate del manto stradale di Strada dei Confini di competenza dei comuni di Terni e Narni e della necessità, anche qui, di realizzare una rotonda in uscita/ingresso dalla 675 bis con l’aggiunta di una breve bretellina di collegamento con strada dei Confini tesa ad eliminare la pericolosità dell’incrocio Strada di marrano-Strada dei Confini.

Le nostre strade, recentemente riqualificate dalla Provincia, stanno mostrando un deperimento quotidiano dovuto al passaggio dei mezzi pesanti che richiederà un intervento straordinario di ripristino da parte di ANAS una volta terminata l’emergenza.

Per ultimo è necessario stabilire tempi certi nell’ultimazione dei lavori del viadotto di Montoro, una comunicazione trasparente ed oggettiva di ANAS rispetto la riapertura della circolazione ai mezzi pesanti e leggeri.

Vogliamo sapere, insieme ai nostri cittadini quando sarà possibile interrompere il flusso straordinario di messi sulla strada Montorese (circa 25mila al giorno) per reindirizzarlo sulla 675 e quando ai mezzi pesanti sarà consentito lo stesso tragitto, oggi riversato sulla Ortana (ed in parte sulla 3ter), sulla provinciale di Tre Ponti, sulla Flaminia e su strada dei Confini (circa 250 mezzi l’ora tranne che nei giorni dei controlli decisi ed organizzati che hanno comportato una diminuzione del circa 25%).

Questa vicenda merita, accanto allo sforzo nella velocizzazione dei lavori di ripristino del viadotto di Montoro, una messa a sistema e una certezza ed una stabilità nel progetto di gestione del fenomeno del traffico e della viabilità viste le ripercussioni a cui sono sottoposti quotidianamente i nostri cittadini”

 

Tag: Narniposto di blocco orteTrafficoviadotto montoro
Condividi1Invia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

8 Maggio 2025
FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)