• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Il Tar accoglie il ricorso di Acea contro la regione. Può dar corso all’estensione delle tipologie di rifiuti non pericolosi da bruciare

di Redazione
martedì 16 Luglio 2024 20:06
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il Tar dell’Umbria ha accolto il ricorso presentato da Acea nel 2021 nel quale si chiedeva l’annullamento

“della Deliberazione di Giunta regionale n. 895 del 29 settembre 2021, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria del 13 ottobre 2021 con la quale, ai sensi dell’art. 12, comma 5, della l.r. n. 12 del 2010 è stato disposto il non superamento del dissenso, espresso dai Comuni di Terni e Narni, dall’ASL Umbria 2 nonché dalla Provincia di Perugia sul Progetto di “Estensione delle tipologie di rifiuti non pericolosi da avviare a recupero energetico-termovalorizzatore ul1 di Acea Ambiente s.r.l. ubicato in via G. Ratini n. 23 Località Maratta Bassa, Terni (TR)” proposto da ACEA Ambiente s.r.l.;

– del Documento Istruttorio del RUP 24 settembre 2021, richiamato ed allegato alla predetta DGR n. 895/2021;

– della Determinazione dirigenziale n. 10112 del 14 ottobre 2021 con la quale la Regione Umbria, Direzione Regionale Governo del Territorio, Ambiente, Protezione Civile – Servizio Sostenibilità ambientale, Valutazioni ed autorizzazioni ambientali ha espresso «giudizio non favorevole di compatibilità ambientale del Progetto di “Estensione delle tipologie di rifiuti non pericolosi da avviare a recupero energetico-termovalorizzatore ul1 di Acea Ambiente s.r.l. ubicato in via G. Ratini n. 23 Località Maratta Bassa, Terni (TR)” proposto da ACEA Ambiente s.r.l.» e, pertanto, ha concluso «negativamente il procedimento di VIA coordinato con AIA».

 

La Regione Umbria si è costituta in giudizio argomentando circa l’infondatezza del ricorso e chiedendone il rigetto.

Dopo aver ricordato la natura non vincolante del parere espresso dal Comitato di coordinamento sulle valutazioni ambientali di cui all’art. 15 della l.r. n. 12 del 2010 – chiamato ad esprimersi laddove, essendo stato manifestato nell’ambito della conferenza di servizi di VIA un motivato dissenso da un’amministrazione non statale, preposta alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, del patrimonio storico-artistico e della salute, la decisione sia rimessa ai sensi dell’art. 12, comma 5, della medesima l.r. n. 12 del 2010 alla Giunta regionale – la difesa regionale ha ribadito l’adeguatezza delle motivazioni poste dalla Regione alla base della decisione finale di disporre in non superamento del dissenso.

La motivazione riportata espressamente nella D.G.R. n. 895 del 2021 (e nella D.D. n. 10112 del 2021) sarebbe del tutto logica e ragionevole, dovendo la valutazione di impatto ambientale individuare, descrivere e valutare, per ciascun caso particolare, gli effetti significativi, diretti e indiretti, di un progetto, su una pluralità di fattori (dalla popolazione e salute umana alla biodiversità, oltre a territorio, suolo, acqua, aria e clima, beni materiali, patrimonio culturale, paesaggio). La Regione, tenuto conto della mancata attuazione del Piano regionale di gestione dei rifiuti (approvato con D.C.R. n. 301 del 2009 e adeguato con D.G.R. n. 360 del 2015) e delle richieste dei Comuni di Terni e Narni di rinviare ogni decisione in ordine all’incenerimento dei rifiuti urbani nell’ambito delle procedure di approvazione del nuovo Piano – di cui con D.G.R. n. 110 del 24 febbraio 2021 è stato approvato il documento preliminare – ha ritenuto opportuno attendere l’approvazione dell’aggiornamento del Piano regionale di gestione integrata dei rifiuti.

A proposito del quale i giudici scrivono. “Non è contestata – né smentita dagli atti di causa, nulla emergendo in senso contrario neanche nei gravati provvedimenti – l’affermazione di parte ricorrente circa la piena compatibilità dell’istanza presentata da ACEA Ambiente con il Piano di gestione rifiuti approvato con D.C.R. n. 301 del 2009 (cfr. pag. 15 e ss. ricorso introduttivo), che avrebbe dovuto costituire, in ossequio all’invocato principio, il parametro per la valutazione dell’istanza stessa. Del tutto priva di motivazioni di carattere giuridico si presenta, per contro, la scelta di «rinviare ogni decisione in ordine all’incenerimento dei rifiuti urbani nell’ambito delle procedure di approvazione del nuovo Piano regionale dei rifiuti», ritenuta laconicamente “opportuna” nelle conclusioni del più volte richiamato Documento istruttorio”. 

Il  Tar pertanto ha annullato tutti i provvedimenti restrittivi, ha condannato la regione Umbria a risarcire Acea con 2 mila euro.

Secondo il consigliere regionale 5 stelle Thomas De Luca “Terni è di nuovo tra le città candidate a bruciare i rifiuti di tutta la regione. I magistrati   – aggiunge De Luca – hanno basato il loro pronunciamento sulla non ricevibilità dell’accezione posta dalla Regione che aveva respinto la richiesta motivando che il nuovo piano fosse ancora in iter di approvazione. Oggi il nuovo piano c’è e prevede di incenerire tal quali i rifiuti indifferenziati prodotti in Umbria. Grazie alla destra e a tutti quelli che hanno voluto il nuovo Piano dei rifiuti, in primo luogo i consiglieri ternani che hanno votato a favore, non c’è più alcun ostacolo alla candidabilità del termovalorizzatore di Maratta. Soprattutto grazie al silenzio del sindaco Bandecchi.”

 

 

Tag: acearifiutitartermovalorizzatoreTerniumbria
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d’artificio. Denunciati

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d'artificio. Denunciati

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)