Una serata bellissima per Terni Canta d’Autore che si è svolta in piazza Duomo, partecipata, intensa ed emozionante.
Ogni giovane cantautore ha portato sul palco sé stesso, con un brano inedito e con un omaggio alla grande tradizione della canzone d’autore italiana.
In tre ore di spettacolo si sono alternati pezzi introspettivi, di denuncia sociale, inni al pacifismo, insieme ad interpretazioni di classici del cantautorato italiano, tra o quali Lucio Battisti, Rino Gaetano, Pierangelo Bertoli, Luigi Tenco, Sergio Endrigo, Francesco De Gregori, Franco Battiato.
Provenienti da tutta Italia, i ragazzi hanno reso riconoscibile la loro città d’origine già dall’accento, mentre presentavano i brani in concorso: un mosaico di voci e di storie che ha reso ancora più ricca l’edizione.
Di questa edizione resterà il carattere nazionale, gli applausi a scena aperta, la magia della fontana dei due fiumi illuminata alle spalle degli artisti, l’emozione palpabile di tanti ragazzi, l’essere riusciti a creare un’oasi di tranquillità e qualità musicale nel cuore della città, mentre intorno impazzava la Notte Bianca dello sport, le lacrime trattenute a fatica dal vincitore, il barese Neve Rob con “Anima Pura”, un brano toccante dedicato a un caro amico scomparso.
La serata è stata condotta da Silvia Santarelli e organizzata da Terni Città Futura e Argoo.
PREMI SPECIALI
Miglior testo inedito: al gruppo Mostri a volontà per il brano “Aleksandra”
Miglior testo per un mondo migliore: a Gloria Galassi per “Nomi nel mare”
Entrambi i premi sono stati assegnati da “Io sono una persona per bene” e PagineSii, consegnatI DA Sauro Pellerucci.
Miglior interpretazione di un classico della canzone d’autore italiana: a Giulia Muti per la sua versione di “Mi sono innamorato di te” di Luigi Tenco, consegnato da Ivan Cardia, conduttore radiofonico di Radio Rai.
Tutti i brani originali della serata sono già ascoltabili sulla pagina Facebook del Tributo D’Autore.