• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 4 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI

    Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    Sangraf di Narni Scalo: riunione a Palazzo dei Priori tra Comune, Sindacati e Regione

    La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

    Terni. Anche la pipì di Fido va pulita. L’ordinanza del sindaco

    Terni. Riapre via della lince

    Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica (utenze riattivate)

    Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI

    Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    Sangraf di Narni Scalo: riunione a Palazzo dei Priori tra Comune, Sindacati e Regione

    La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

    Terni. Anche la pipì di Fido va pulita. L’ordinanza del sindaco

    Terni. Riapre via della lince

    Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica (utenze riattivate)

    Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Il “Trionfo del Carnevale” di Avigliano Umbro

di Redazione
giovedì 06 Febbraio 2020 16:45
in Articoli recenti, Cronaca
11
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il Laboratorio del Paesaggio e le Maschere Umbre della Commedia dell’Arte Rosalinda, Nasotorto, Nasoacciaccato e Chicchirichella, nate e create ad Avigliano Umbro, saranno le protagoniste dell’edizione 2020 del “Trionfo del Carnevale-seicento vicis, il secolo del Risveglio” che si svolgerà ad Avigliano dal’8 al 25 febbraio.

Ad aprire la manifestazione la Masterclass di Commedia dell’Arte tenuta l’8 e il 9 febbraio al Teatro comunale dal Maestro Carlo Boso, autore, attore, regista, drammaturgo, docente della Commedia dell’Arte, fondatore dell’Académie Internationale Des Arts du Spectacle che ha sede a Versailles (FR). Il Maestro concluderà la Masterclass con una conferenza sulle Maschere Umbre della Commedia dell’Arte in collaborazione con la UILT Unione Italiana Libero Teatro. Una tappa importantissima per le 4 maschere Umbre Rosalinda, Nasotorto, Nasoacciaccato e Chicchirichella che hanno visto la luce nel 2015 riscoperte da Oliviero Piacenti e Paola Contili da un’antica filastrocca tramandata oralmente. Stagisti da ogni parte d’Italia verranno per partecipare a questa Masterclass che per il piccolo centro è un evento straordinario.

Le 4 Maschere Umbre della Commedia dell’Arte hanno relazioni con tanti comuni limitrofi, trovano elementi di comunione nella genealogia, nel dialetto e nei modi di dire, nella gastronomia e nelle produzioni locali, così da rappresentare un vasta parte della Regione Umbria quali testimonial in Italia e nel mondo. Per una connotazione ancora più marcata del legame delle Maschere Umbre col territorio, con la storia e con le tradizioni, la proposta de Il Trionfo del Carnevale-Seicento Vicis il Secolo del Risveglio vede la famiglia Vici e le Maschere Umbre legate insieme dai festeggiamenti per la nascita di una bambina molto desiderata, nata nel cuore dell’inverno vicino al periodo carnascialesco del 1649, la piccola Felice Paola, nipote di Settimio Vici Cavaliere dell’Ordine di Malta. La rievocazione storica dell’evento, alla seconda edizione, si svolge domenica 16 febbraio a Palazzo Vici, nel centro storico di Avigliano Umbro, dove verranno rappresentate scene di vita della famiglia Vici.

A seguire i festeggiamenti con il Corteo storico e la rievocazione in piazza del Gran Ballo Barocco, lo spettacolo delle Maschere della Commedia dell’Arte e poi musici e cantori, tamburini e sbandieratori per allietare il pubblico. Una manifestazione in grado di coniugare il presente e la storia, le Maschere Umbre e la riscoperta del Carnevale legato alla Commedia dell’Arte e al Seicento Aviglianese, che per mezzo della famiglia Vici ebbe la sua epoca di risveglio culturale economico ed artistico.

Quest’anno per sottolineare con maggior forza la valenza del tessuto artistico del periodo secentesco, prendono il via in seno alla manifestazione de Il Trionfo del Carnevale due filoni prettamente inerenti il seicento, due Festival ideati e diretti da Paola Contili, per dare nuova linfa vitale facendo affluire nuove energie alla manifestazione, attraendo sempre nuovi artisti e nuove situazioni, allargando le possibilità di scambio artistico, sociale e culturale. Il Festival SoniORIGINIS canti e suoni delle nostre origini, del nostro risveglio culturale, è il concerto barocco in costume, a lume di candela, nella chiesa Parrocchiale che fu fatta costruire da Settimio Vici affrescata dal pittore Bartolomeo Barbiani, concerto in onore e alla presenza della famiglia Vici, insieme ai rappresentanti dei Rioni con i loro gonfaloni. Responsabile dell’evento è il Maestro Marco Venturi. Canta Francesca Romana Garroni. Il concerto si terrà il 22 febbraio.

Il Festival ArsCOMEDIA arte della Commedia è aperto quest’anno dalla Compagnia I Fiori di Bacco con lo spettacolo Antigone per la regia di Carlo Boso. Si tratta di un’opera originale liberamente ispirata all’Antigone di Sofocle, racconta l’epopea della famiglia di Edipo illustrata da personaggi che indossano maschere alla maniera della Commedia dell’Arte. Tutto questo nasce da una profonda convinzione che anima da sempre Il Laboratorio del Paesaggio e cioè la forza della cultura attraverso la promozione delle varie discipline artistico-culturali: Cinema, Teatro, Danza, Musica, Poesia, Pittura, Gastronomia.

All’interno del ricco calendario anche altri appuntamenti: Il Premio Oliviero Piacenti alla creatività 2020 con il coinvolgimento dei ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria del Comune di Avigliano Umbro per continuare a dare spazio alla creatività e a stimolare nuove produzioni col sostegno dell’ArtMuseO espressioni creative Oliviero Piacenti, nato con tale scopo, oltre a quello di preservare la grande memoria storica locale, La Battaglia dei Rioni, la sfida nei giochi popolari antichi per contendersi l’ambito Palio, che sarà custodito dal Rione per un anno intero e poi rimesso in gioco l’anno successivo. La riscoperta di antichi giochi popolari sarà accompagnata dalla sfilata di gruppi mascherati con tema storico realizzati dai 4 rioni di Sant’Egidio, Madonna delle Grazie, Castelluzzo e Pian dell’Ara. Ogni rione in gioco sarà capitanato dalla maschera umbra corrispondente ed accompagnato da un sostanzioso gruppo di sostegno che sventolerà i colori rionali concorrerà per vincere il Palio.

Condividi11Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI
Cronaca di Terni

Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

3 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

3 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

3 Luglio 2025
Prossimo articolo

La regione Lombardia finanzia un progetto per la formazione di 19 artisti , residenti in regione, al CET di Mogol

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)