• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 19 Aprile, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    FALSE ONLUS SCOPERTE  A TERNI DALLA GUARDIA DI FINANZA.

    Terni: spaccio di oltre 100 dosi di eroina ad una minorenne, due arresti della Guardia di Finanza

    GDF: SCOPERTI 115 LAVORATORI IN NERO IN PROVINCIA DI PERUGIA

    Terni: per iva e ritenute non versate il titolare di un’azienda è stato condannato ad un anno e quattro mesi e gli sono stati confiscati quasi 3 milioni di euro

    Coronavirus controlli: una festa in appartamento, un minorenne portato in ospedale per abuso di alcol. Sanzioni e denunce durante i servizi interforze a Terni

    Coronavirus controlli: una festa in appartamento, un minorenne portato in ospedale per abuso di alcol. Sanzioni e denunce durante i servizi interforze a Terni

    Terni: ecco il nuovo Centro di Raccolta rifiuti Comunale in strada di Madonna del Monumento, vicino al Cimitero

    Terni: ecco il nuovo Centro di Raccolta rifiuti Comunale in strada di Madonna del Monumento, vicino al Cimitero

    Ternana , Lucarelli: “quando hai un gruppo così i punti li fai”

    Cristiano Lucarelli, Superlega? No supertruffa

    Morto il giornalista della TGR Rai Umbria Leonardo Gioia

    Morto il giornalista della TGR Rai Umbria Leonardo Gioia

    Terni e Narni scelte dall’Università di Perugia quali sedi del Master di Primo livello sul turismo

    Terni e Narni scelte dall’Università di Perugia quali sedi del Master di Primo livello sul turismo

    Dopo una settimana Terni in Rete torna su Facebook

    Dopo una settimana Terni in Rete torna su Facebook

    Narni. Al Centro d’Italia di Ponte Cardona sono arrivati i vandali: deteriorato il cippo

    Narni. Al Centro d’Italia di Ponte Cardona sono arrivati i vandali: deteriorato il cippo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    FALSE ONLUS SCOPERTE  A TERNI DALLA GUARDIA DI FINANZA.

    Terni: spaccio di oltre 100 dosi di eroina ad una minorenne, due arresti della Guardia di Finanza

    GDF: SCOPERTI 115 LAVORATORI IN NERO IN PROVINCIA DI PERUGIA

    Terni: per iva e ritenute non versate il titolare di un’azienda è stato condannato ad un anno e quattro mesi e gli sono stati confiscati quasi 3 milioni di euro

    Coronavirus controlli: una festa in appartamento, un minorenne portato in ospedale per abuso di alcol. Sanzioni e denunce durante i servizi interforze a Terni

    Coronavirus controlli: una festa in appartamento, un minorenne portato in ospedale per abuso di alcol. Sanzioni e denunce durante i servizi interforze a Terni

    Terni: ecco il nuovo Centro di Raccolta rifiuti Comunale in strada di Madonna del Monumento, vicino al Cimitero

    Terni: ecco il nuovo Centro di Raccolta rifiuti Comunale in strada di Madonna del Monumento, vicino al Cimitero

    Ternana , Lucarelli: “quando hai un gruppo così i punti li fai”

    Cristiano Lucarelli, Superlega? No supertruffa

    Morto il giornalista della TGR Rai Umbria Leonardo Gioia

    Morto il giornalista della TGR Rai Umbria Leonardo Gioia

    Terni e Narni scelte dall’Università di Perugia quali sedi del Master di Primo livello sul turismo

    Terni e Narni scelte dall’Università di Perugia quali sedi del Master di Primo livello sul turismo

    Dopo una settimana Terni in Rete torna su Facebook

    Dopo una settimana Terni in Rete torna su Facebook

    Narni. Al Centro d’Italia di Ponte Cardona sono arrivati i vandali: deteriorato il cippo

    Narni. Al Centro d’Italia di Ponte Cardona sono arrivati i vandali: deteriorato il cippo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Il Vescovo emerito Mons. Vincenzo Paglia finisce tra le polemiche per un tweet sul film “Casomai” e rispunta il caso del “Gesù” del Duomo di Terni

di Adriano Lorenzoni
giovedì 23 Luglio 2020 05:25
in Cronaca di Terni, In apertura
Il Vescovo emerito Mons. Vincenzo Paglia finisce tra le polemiche per un tweet sul film “Casomai” e rispunta il caso del “Gesù” del Duomo di Terni

Il Gesù di Ricardo Cinalli che domina il Duomo di Terni

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Polemiche soprattutto americane  per Mons. Vincenzo Paglia a causa di un tweet sul film  “Casomai” di Alessandro D’alatri, a lui attribuito.

“Tutti gli account social network legati al nome di Vincenzo Paglia (facebook, twitter, google, youtube, ecc.) riguardano esclusivamente attività istituzionali e sono gestiti dall’ufficio stampa del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II”.

Così  sul proprio sito è stato costretto a smentire quanto alla sua persona attribuito,  l’ex Vescovo di Terni Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita e gran cancelliere del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per gli studi su matrimonio e famiglia,  ha replicato  alle polemiche, innescate soprattutto da siti cattolico-conservatori americani, su un suo tweet in cui rilanciava la pubblicazione, per promuovere un evento, del manifesto del film ‘ Casomai’ di Alessandro D’ Alatri, con due adulti , gli attori Stefania Rocca e Fabio Volo,  e quattro bambini, tutti nudi.

Nel tweet, con il manifesto del film, c’era scritto: “oggi alle ore 16,30 sul profilo facebook dell’istituto parleremo di cinema e famiglia con Alessandro D’Alatri regista di “Senza pelle”, “Casomai” e “I giardini dell’Eden”.Potrete intervenire in diretta con  con domande e commenti”.

“Nessuno di questi profili viene gestito direttamente da monsignor Paglia – viene spiegato nella nota dell’Istituto Pontificio Giovanni Paolo Secondo –    e la cosa è evidente anche ad una lettura superficiale, poiché sono pressoché assenti post e tweet scritti in prima persona, mentre delle attività dell’ arcivescovo si parla quasi sempre in terza persona”.

I profili “vengono gestiti in totale autonomia dall’ufficio stampa: post e tweet non vengono preventivamente concordati con monsignor Paglia, non a caso non contengono mai commenti, pensieri o considerazioni personali, ma rilanciano esclusivamente testi tratti dal sito ufficiale Vincenzopaglia.it, articoli e interviste che riguardano direttamente l’ arcivescovo (e mai altri argomenti) e retweet di istituzioni legate allo stesso monsignor Paglia, come l’ Istituto Giovanni Paolo II, la Pontificia Accademia per la vita, la Comunità di Sant’ Egidio, il Family International Monitor, il film festival Popoli e Religioni”, di Terni.

Nello specifico, “il retweet del poster del film Casomai è stato effettuato dall’ufficio stampa nell’ambito dell’ attività istituzionale dell’ Istituto Giovanni Paolo II di cui monsignor Paglia è Gran Cancelliere, senza che l’arcivescovo ne sia stato informato preventivamente”.

“La fotografia – come è stato ampiamente evidenziato anche dagli articoli che sono usciti sull’argomento – ritrae il modello della famiglia cattolica e non ha nulla di erotico, ambiguo o inopportuno. Può turbare, dunque, solo uno sguardo profondamente morboso: come è stato scritto ‘ omnia munda mundis’ “, si sottolinea. “Questo premesso, la scelta di pubblicarla non è comunque in alcun modo riconducibile alla persona di Vincenzo Paglia; qualsiasi lettura ne sia stata data – oltre che discutibile nel merito – è anche del tutto infondata”.

Ma la precisazione va anche oltre, e si sofferma sul fatto che il tweet sul manifesto di “Casomai” è stato ricollegato – in tutti gli articoli usciti sull’ argomento – al dipinto di Ricardo Cinalli sulla controfacciata della Cattedrale di Terni commissionato da monsignor Paglia nel 2007 e oggetto anch’ esso di una vecchia e violenta polemica a causa della nudità di molti personaggi e per l’ accusa di “omoeresia”.

“In merito a quest’ altra assurda polemica va rilevato innanzitutto che la Cattedrale di Terni non è certo l’unica chiesa al mondo in cui sono ritratti corpi nudi: basti pensare alla Cappella Sistina e ai dipinti di Michelangelo (oggetto anch’essi di censura, sì, ma cinquecento anni fa)”, si osserva. Inoltre “il dipinto non ha assolutamente nulla di ‘ omoerotico’ : si tratta di una rappresentazione tradizionale del Giudizio Universale, con la Gerusalemme Celeste in alto e le anime dannate in basso e Cristo – al centro – che tiene due reti colme di anime che porta in Paradiso”.

 

“Non c’ è alcun elemento che possa giustificare l’ affermazione secondo cui ‘ Cristo chiama in Cielo omosessuali, prostitute, spacciatori’ se non arbitrarie dichiarazioni e altre opere dello stesso artista in nessun modo riconducibili a quella di Terni”, si afferma ancora nella nota, e “la lettura in chiave omoerotica del dipinto è dunque tanto morbosa, infondata e strumentale quanto quella ‘ pedofila’ del manifesto di Casomai”.

“Si precisa infine che, contrariamente da quanto riportato da vari organi di stampa, il tweet oggetto della polemica non è stato rimosso né dal profilo di Vincenzo Paglia né da quello dell’ Istituto Giovanni Paolo II, ed è tuttora visibile a testimonianza della totale infondatezza della polemica”.

Tag: alessandro d'alatricasomaidiocesi di terniDuomo di TerniMons. Vincenzo Pagliaricardo cinalli
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: a.lorenzoni@terninrete.it

Correlato Articoli

Coronavirus, a Terni netta diminuzione dei positivi (-23). Pochi tamponi domenicali, 2 soli nuovi casi accertati
Sanità

Coronavirus, a Terni netta diminuzione dei positivi (-23). Pochi tamponi domenicali, 2 soli nuovi casi accertati

19 Aprile 2021
FALSE ONLUS SCOPERTE  A TERNI DALLA GUARDIA DI FINANZA.
Cronaca di Terni

Terni: spaccio di oltre 100 dosi di eroina ad una minorenne, due arresti della Guardia di Finanza

19 Aprile 2021
GDF: SCOPERTI 115 LAVORATORI IN NERO IN PROVINCIA DI PERUGIA
Cronaca di Terni

Terni: per iva e ritenute non versate il titolare di un’azienda è stato condannato ad un anno e quattro mesi e gli sono stati confiscati quasi 3 milioni di euro

19 Aprile 2021
Prossimo articolo
Coronavirus, a Terni netta diminuzione dei positivi (-23). Pochi tamponi domenicali, 2 soli nuovi casi accertati

Coronavirus, a Terni netta diminuzione dei positivi (-23). Pochi tamponi domenicali, 2 soli nuovi casi accertati

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login