• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

IMU: Terni più cara di Perugia con un acconto medio di 443 euro e un saldo annuo di 885 euro. Situazione ribaltata per gli immobili di lusso

di Redazione
sabato 13 Giugno 2020 11:59
in Articoli recenti, Cronaca
135
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il CAF UIL dell’Umbria ha rielaborato il rapporto IMU appena pubblicato dal Servizio Lavoro, Coesione e Territorio della UIL per il 2020. A livello nazionale per l’acconto della Nuova Imu, che scadrà il 16 giugno, gli italiani proprietari di seconde case o immobili di lusso verseranno una cifra che si stima in 10,1 miliardi di euro per un saldo a fine anno di 20,3 miliardi. Sono interessati circa 225 milioni di proprietari, composti per il 41% del totale da lavoratori dipendenti e pensionati. In soldoni significa che per una seconda casa l’esborso medio equivarrà a 1070 euro, dei quali la metà verrà versata immediatamente, con punte di oltre 2000 nei grandi agglomerati urbani. Di questi, 3,5 milioni di proprietari di prima casa pagheranno anche una quota aggiuntiva relativa all’IMU sulle seconde pertinenze, quali garages e cantine, con un costo medio di 56 euro e punte di 110 euro. Vediamo qual è la situazione in Umbria con riferimento alle due città capoluogo.

Per lo studio, il rapporto della UIL si è basato sui costi rapportati ad una abitazione con rendita catastale derivante dalla media ponderata delle abitazioni ubicate nei due capoluoghi di provincia sulla scorta dei dati dell’Agenzia delle Entrate. Mentre a Perugia l’acconto IMU medio è pari a 425 euro equivalente ad un saldo di 849 euro, a Terni il balzello arriva a 443 euro da pagare entro il 16 giugno per un saldo annuo equivalente a 885 euro. Ciò significa che un proprietario ternano dovrà sborsare 36 euro in più rispetto al suo omologo residente nel capoluogo regionale. In entrambe le situazioni l’esborso si mantiene comunque al di sotto della media nazionale che prevede un acconto medio di 535 euro ed un saldo del 2020 che arriverà a 1070 euro. Di segno completamente opposto è la situazione che riguarda l’imposizione sugli immobili di lusso, in questo caso a primeggiare è Perugia, dove è il caso di dire che i ricchi piangono, dal momento che su base annua dovranno sborsare ben 3582 euro, una cifra superiore ai 1968 euro dei ternani, con un differenziale a dir poco sbalorditivo: 1614 euro in più.

Passando alle aliquote è bene sottolineare il fatto che entrambe le città umbre si posizionano sopra la media italiana: se a Perugia l’aliquota è del 10,6 per mille, a Terni si raggiunge addirittura l’11,2 per mille contro la media nazionale del 10,4 per mille. Anche per le abitazioni di lusso, ascritte alle categorie catastali A\1, A\8, A\9, il 6 per mille che vede questa volta Perugia e Terni perfettamente appaiate risulta superiore al 5,7 per mille medio italiano.

Cosa succede invece per quei contribuenti umbri che possiedono le seconde pertinenze? La situazione dei due capoluoghi è piuttosto simile, intorno ai 40 euro con modeste escursioni dei valori IMU riferite alle cantine e ai box auto, un conto leggermente meno salato se confrontato con i 55 euro medi calcolati a livello nazionale. Anche in questo caso nel rapporto della UIL, i costi indicati si riferiscono alle rendite medie calcolate per una cantina di circa 8 mq ed un garage di circa 18 mq, sempre su rielaborazioni dei valori dell’Agenzia delle Entrate.

Secondo Luciano Marini Presidente del CAF UIL dell’Umbria “le aliquote superiori applicate a Perugia e Terni rispetto alla media nazionale derivano dall’applicazione della ex addizionale Tasi che può essere manovrata fino allo 0,8 per mille, introdotta per finanziare negli scorsi anni le detrazioni per le abitazioni principali. Avremmo preferito, aggiunge  Marini, che il Governo avesse rinviato il pagamento dell’imposta, pur consapevoli della necessità di non privare i Comuni di importanti risorse e questo proprio in considerazione dello stato di emergenza sanitaria in corso. La UIL ha condiviso nella scorsa legge di bilancio l’esigenza di una semplificazione della tassazione sugli immobili, con l’abolizione della Tasi, ma rimane convinta della necessità di una riforma fiscale complessiva dell’autonomia impositiva degli Enti Pubblici territoriali. Contemporaneamente sarebbe necessaria anche la riforma del Catasto in grado di riportare equità sulla tassazione del mattone, annunciata più volte nel corso degli ultimi anni. Una riforma attesa da più di 30 anni, dato che l’ultima revisione degli estimi catastali risale al 1989, che superi i paradossi attuali sul valore degli immobili. È necessario operare con grande attenzione, conclude Marini, perché il processo di riforma non dovrà comportare nuovi prelievi, ma una diversa e più equa ripartizione del prelievo fiscale sugli immobili, senza dimenticare il percorso di contrasto all’evasione fiscale immobiliare che genera un danno erariale stimabile in oltre un miliardo di euro all’anno”.

Tag: imuperugiaTerniuil
Condividi135Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

8 Maggio 2025
FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)