• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 16 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    A Terni la 2^ edizione di “Wine Love Weekend”

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    A Terni la 2^ edizione di “Wine Love Weekend”

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca Umbria

In Umbria boom di decessi nel 2020 (+8,5% rispetto al 2019). Si conferma regione di anziani (1 su 4 ha più di 65 anni), in particolare Terni

di Redazione
giovedì 27 Maggio 2021 14:56
in Cronaca Umbria, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Alla luce di dati ancora provvisori, ma molto consolidati, rilasciati dall’Istat sul bilancio demografico mensile del 2020 ,  al 31 dicembre, la popolazione residente in Umbria ammonta a 865mila unità, 5mila in meno rispetto all’inizio dell’anno (-5,9 per mille). Nel corso del 2020 il declino demografico regionale è stato accentuato dagli effetti dell’epidemia Covid-19 ma prosegue senza interruzione dal 2014 quando fu raggiunta la cifra massima di 893mila abitanti. Esso colpisce per il secondo annuo consecutivo anche la popolazione straniera che diminuisce del 3,4 per mille. Il decremento demografico regionale è in linea con quello medio nazionale e interessa entrambe le province, con una maggiore accentuazione nel territorio ternano.

 

Le conseguenze del Coronavirus sulla dinamica demografica sono state sia dirette, come la crescita dei decessi, sia indirette, come la riduzione delle nascite generata dalle incertezze economiche per la interruzione delle attività economiche o la riduzione dei movimenti migratori prodotta dalle misure di limitazione agli spostamenti. Tali fattori si sono inseriti in un quadro demografico già di per sé debole amplificandone il trend negativo.
Le nascite risultano di poco superiori a 5mila mentre i decessi superano il livello di 11mila (+8,5% rispetto al 2019). Ne consegue una perdita di abitanti dovuta alla dinamica naturale (nascite-decessi) negativa di 6mila unità. Il tasso di crescita naturale, pari a -6,8 per mille (-5,8 per mille a livello nazionale), varia dal -6,1 per mille di Perugia al -8,7 per mille della provincia di Terni.

 

Sul versante del movimento migratorio, le iscrizioni in anagrafe per trasferimento di residenza si sono ridotte dell’11,8% rispetto al 2019 (da 24mila a 21mila), le cancellazioni dell’11,5% (da 23mila a 20mila) e il saldo positivo è stato inferiore a mille unità. Ne deriva un tasso di incremento migratorio pari a 0,8 per mille, il valore più basso degli anni Duemila e in grado di compensare solo in minima parte l’effetto negativo del pesante bilancio della dinamica naturale.
Per effetto dell’aumento del rischio di mortalità dovuto alla pandemia, si riscontra in Umbria un abbassamento dei livelli di sopravvivenza anche se con esiti meno critici rispetto alla situazione media nazionale. Nel 2020, la speranza di vita alla nascita scende a 81,1 anni per gli uomini e a 85,6 anni per le donne, rispettivamente 0,9 e 0,6 anni sotto il livello del 2019 e si riposiziona sui livelli del 2015. Al 65esimo compleanno, la speranza di vita scende a 19,4 anni per gli uomini, e a 22,8 anni per le donne, rispettivamente 0,7 e 0,5 anni in meno rispetto al 2019. Rispetto al 2019, entrambe le province subiscono una perdita dei livelli di sopravvivenza che risulta maggiore per gli uomini nella provincia di Perugia e per le donne in quella di Terni.

 

Nel 2020 il numero medio di figli per donna è sceso a 1,15 da 1,2 del 2019. Rispetto al 2008, quando nell’apice di una breve ripresa, iniziata a fine anni Novanta, aveva raggiunto il valore di 1,41, la riduzione risulta del 18,4%, quasi il doppio se confrontata con quella media italiana. La diminuzione della fecondità interessa entrambe le province umbre, ma si manifesta con maggiore intensità in quella di Perugia.

 

Il possibile impatto psicologico di Covid-19 sulle scelte riproduttive si è verificato a partire da marzo e quindi ha avuto effetto solo sulle nascite di dicembre, ma è presumibile che continuerà a esercitare un effetto riduttivo sulla natalità anche nel corso del 2021. Alla riduzione dei livelli riproduttivi si somma il progressivo restringimento della popolazione femminile in età feconda per effetto della contrazione delle nascite iniziata nella seconda metà degli anni Settanta del secolo scorso. Pertanto, nell’ipotesi che i tassi di fecondità per età rimangano ai livelli del 2020, nei prossimi 2/3 anni le nascite scenderebbero sotto la soglia di 5mila unità annue. Inoltre, avere figli rappresenta sempre più una scelta posticipata e nel 2020 in Umbria l’età media al parto ha raggiunto i 32,3 anni con un aumento di 1,3 anni rispetto al 2008. Il parametro segna un valore e un incremento maggiore nella provincia di Terni.

 

Anche se l’eccesso di mortalità ha colpito per lo più individui anziani, la pandemia non sembra avere rallentato in Umbria la crescita dell’invecchiamento della popolazione che infatti prosegue portando l’indice di vecchiaia (rapporto tra la popolazione con 64 anni e più per 100 abitanti fino a 15 anni) da 211,9 a 217,7 tra l’inizio del 2020 e l’inizio del 2021, oltre 30 punti percentuali in più rispetto alla media nazionale. Al primo gennaio 2021, più di un umbro su quattro ha almeno 65 anni e solo il 12% ne ha meno di 15. La quota di ultrasessantacinquenni è aumentata in un anno di 0,2 punti percentuali, quella dei più giovani è, invece, diminuita di 0,3 punti percentuali. Nella provincia di Terni, la popolazione con 64 e più anni ha un peso relativo maggiore rispetto a Perugia.

I dati sono forniti dall’Agenzia Umbria Ricerche.

Tag: decessidemografianasciteumbria
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Politica

L’associazione Luca Coscioni ha avviato a Terni la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare che garantisca il diritto al suicidio assistito

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

15 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'associazione Luca Coscioni ha avviato a Terni la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare che garantisca il diritto al suicidio assistito

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)