• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 8 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Narni. L’Anas avvia i lavori a Porta Romana

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Narni. L’Anas avvia i lavori a Porta Romana

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

In uscita il libro “L’evento della scrittura. Sull’autobiografia femminile in Colette, Marguerite Duras, Annie Ernaux” di Sara Durantini

di Redazione
giovedì 08 Aprile 2021 11:12
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il 9 aprile uscirà il libro “L’evento della scrittura. Sull’autobiografia femminile in Colette, Marguerite Duras, Annie Ernaux di Sara Durantini” edito da 13lab Editore.

Il libro esplora gli intrecci biografici tra Colette, Marguerite Duras e Annie Ernaux, in un dipanarsi tra letteratura comparata, personali esposizioni aneddotiche, sguardi monografici. Attraverso lo sguardo delle tre autrici divenute icone della letteratura internazionale, si legge in una nota, l’autrice ci introduce nel Novecento francese come momento storico e letterario che ha visto la nascita di una scrittura nuova, riflesso di una memoria non più assoggettata a strutture oggettive e soggettive della «domination masculine». Si tratta di una lingua che, per la prima volta, parla alle donne e delle donne, spiega e racconta il sentire e la realtà femminile, si nutre di spazi e tempi propri. Partendo da queste premesse e sulla base delle coincidenze significative (junghiane e non), il libro propone un viaggio alla scoperta dell’affascinante legame tra Colette, Marguerite Duras e Annie Ernaux, tra i testi, gli scritti e le personalità delle tre autrici, che prima di essere tali sono state bambine, adolescenti, amanti e donne. Ognuna ha saputo raccontare se stessa diventando parte di quello stesso racconto. La loro scrittura è l’evento che inaugura l’epoca segnata dall’inclusione, nella letteratura e nella società, del genere e del corpo femminile attraverso le parole, un’epoca che non teme di dare un nome all’indicibile e all’innominabile. Questo viaggio “oltre la carne” racconta di come le tre autrici hanno individuato, nella ricerca autobiografica, la rappresentazione narrativa più autentica della voce femminile.

L’autrice Sara Durantini (San Martino dall’Argine, Mantova, 1984), attualmente residente a Terni, consegue la laurea magistrale in lettere moderne presso l’Università degli studi di Parma nel 2009. Vincitrice dell’edizione 2005-2006 del Premio Tondelli per la sezione inediti con il lungo racconto “L’odore del fieno”, nel 2007 pubblica il suo primo romanzo “Nel nome del padre” con la casa editrice Fernandel. Da oltre dieci anni scrive articoli per riviste letterarie online e cartacee. Alcuni suoi racconti sono stati pubblicati in diverse antologie collettive fra cui “Quello che c’è tra di noi” a cura di Sergio Rotino (Manni Editore, 2008), “Dizionario affettivo della lingua italiana” a cura di Matteo B. Bianchi e Giorgio Vasta (Fandango Libri, nell’edizione 2009 e 2019), “Orbite vuote” a cura di Marco Candida (Intermezzi Editore, 2011), oltre ad un approfondimento su Massimo Bontempelli accolto nel saggio “L’unica via è il pensiero” a cura del professore Hervé A. Cavallera (Intermedia Edizioni, 2019).

Colette (Saint-Sauveur-en-Puisaye, Yonne, 1873 – Parigi 1954). Emblema della letteratura francese, Colette esordisce agli inizi del Novecento con il ciclo di romanzi appartenenti alla serie di Claudine (Claudine a scuola, 1900; Claudine a Parigi, 1901; Claudine si sposa, 1902; Claudine se ne va, 1903). Giornalista, attrice e produttrice teatrale, mimo e danzatrice, la sua produzione letteraria prosegue e viene ufficialmente riconosciuta da pubblico e critica con la pubblicazione del romanzo “Chéri” cui farà seguito “Il grano in erba”, “La fine di Chéri”, “Sido”, “La nascita del giorno”, “La gatta”, “Il mio noviziato”, “Il puro e l’impuro”, “Gigi”, “Per un erbario”. Insignita delle più importanti onorificenze accademiche, nonché Grand’Ufficiale della Legion d’onore, Colette riceve i funerali di stato e nel 1966 le viene dedicata Place Colette a Parigi.

Marguerite Duras (Gia Dinh, Indocina, 1914 – Parigi 1996). Autrice di numerosi libri, regista e sceneggiatrice per il cinema, raggiunge il successo con il romanzo L’amante (1984). Tra le sue produzioni ricordiamo “Les impudents”, “La vie tranquille”, “Una diga sul Pacifico”, “I cavallini di Tarquinia”, “Moderato cantabile”, “Il viceconsole”, “L’amante inglese”, “Distruggere Lei disse”, “Il dolore”, “Occhi blu capelli neri”, “Emily L.” .

Annie Ernaux (Lillebonne, Senna Marittima, 1940) è considerata una delle voci più autentiche della letteratura francese contemporanea. Esordisce nel 1974 con il romanzo “Gli armadi vuoti”, cui ha fatto seguito “Il posto”, “Una donna”, “Non sono più uscita dalla mia notte”, “La vergogna”, “L’evento”, “Gli anni” (con il quale ha vinto il Premio Strega Europeo 2016), “L’altra figlia”, “Memoria di ragazza”. Oltre al Premio Strega europeo 2016 per il romanzo “Gli anni”, Ernaux è stata insignita dei premi Marguerite Duras, François Mauriac, del Prix de la langue française, del Premio Renaudot.

Tag: Annie ErnauxColetteMarguerite DurasSara DurantiniTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca

Habemus Papam

8 Maggio 2025
Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016
Cronaca di Narni

Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

8 Maggio 2025
Cronaca di Amelia

Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

8 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)