• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 28 Marzo, 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, da questa mattina in sciopero della fame una donna di 39 anni, disabile, che protesta sotto Palazzo Spada: “ho diritto a una casa”

    Piazza Trento

    Narni. Studentessa lasciata dal suo fidanzato in videoconferenza, si dispera per ore nel centro storico. Intervenuto il 118

    Terni, frontale a Borgo Bovio: 6 feriti

    Involtini di bresaola con hashish e marijuana in carcere: tre denunce

    Alla Git Service Srl di Attigliano lavoratori in sciopero da una settimana

    Terni: la Protezione civile comunale ha una nuova sede

    Samanta Falciatori e Marzia Keller sono le vincitrici del Premio Mimosa

    Progetto Meet-In Piediluco per incrementare l’attrattività turistica e sportiva

    Successo per l’anteprima ternana del docufilm che ricostruisce il trafugamento della Biga Etrusca di Monteleone di Spoleto

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, da questa mattina in sciopero della fame una donna di 39 anni, disabile, che protesta sotto Palazzo Spada: “ho diritto a una casa”

    Piazza Trento

    Narni. Studentessa lasciata dal suo fidanzato in videoconferenza, si dispera per ore nel centro storico. Intervenuto il 118

    Terni, frontale a Borgo Bovio: 6 feriti

    Involtini di bresaola con hashish e marijuana in carcere: tre denunce

    Alla Git Service Srl di Attigliano lavoratori in sciopero da una settimana

    Terni: la Protezione civile comunale ha una nuova sede

    Samanta Falciatori e Marzia Keller sono le vincitrici del Premio Mimosa

    Progetto Meet-In Piediluco per incrementare l’attrattività turistica e sportiva

    Successo per l’anteprima ternana del docufilm che ricostruisce il trafugamento della Biga Etrusca di Monteleone di Spoleto

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Inedito quadro che raffigura Dante Alighieri con la barba sottoposto ad esame diagnostico

di Redazione
domenica 28 Marzo 2021 14:41
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 


L’inedito
quadro che raffigura Dante Alighieri con la barba, custodito nell’ufficio del Sindaco del Comune di Orvieto, è stato sottoposto nella giornata di venerdì a un primo esame diagnostico da parte del team di esperti del Consorzio Pragma. I restauratori Valentina Romé, Davide Rigaglia e Massimiliano Massera hanno eseguito sul dipinto un’analisi all’ultravioletto Uv e con l’ausilio di un microscopio digitale a fibra ottica. Da questi esami è stato accertato che la barba dipinta sul volto di Dante è originale e non è stata aggiunta successivamente in maniera posticcia. Un risultato che emerge sia dai riscontri attraverso i raggi Uv sia dall’osservazione microscopica dei cretti, le fenditure che si formano sul quadro a causa del normale degrado della superficie pittorica.

A livello figurativo il dipinto, con ogni probabilità una pittura a tempera, potrebbe risalire a fine ‘700 anche se la tela sul quale è stato realizzato non è una tela moderna di natura industriale, ma filata a mano, quindi più antica. Questo potrebbe far pensare che l’autore abbia utilizzato una vecchia tela per realizzare la sua opera, cosa non insolita per l’epoca, oppure questo particolare potrebbe far slittare indietro nel tempo la datazione del quadro.

Anche la cornice è più antica rispetto alla datazione figurativa che si fa del dipinto in quanto è tenuta insieme da perni in legno e quindi con una tecnica non moderna. La cornice stessa potrebbe tuttavia non essere quella originale in cui si trovava la tela che invece potrebbe essere stata incorniciata in un ovale come emerso dopo un’attenta osservazione.

I successivi approfondimenti indicati dai restauratori potranno contribuire a datare in maniera più precisa l’opera. In particolare, un’indagine scientifico-fotografica concentrata sul colore blu del cappello indossato da Dante potrebbe fornire una datazione con una elevata percentuale di attendibilità che potrà essere confermata con precisione da un prelievo della superficie pittorica e un’analisi chimica dei pigmenti utilizzati. Elementi sulla datazione potrebbero venire anche dai riscontri sul timbro che si trova sul bollo in ceralacca apposto sul retro e che si trovano anche su altri due quadri di proprietà del Comune di Orvieto, che raffigurano Francesco Petrarca e Giovanni Della Casa e che si ispirano, unitamente a quello di Dante, alla serie Gioviana di Cristofano dell’Altissimo conservata agli Uffizi di Firenze. Dipinti che farebbero parte della cosiddetta Collezione Gualterio appartenente al politico e storico orvietano vissuto nell’800, Filippo Antonio Gualterio.

“Queste prime analisi – commenta il Sindaco di Orvieto e Assessore alla Cultura, Roberta Tardani – fissano un importante punto: ovvero che la barba è originale e l’intenzione dell’autore era quella di raffigurare Dante Alighieri come lo ha descritto Boccaccio nel Trattatello in laude di Dante. Una rappresentazione completamente diversa rispetto all’iconografia ufficiale di cui abbiamo testimonianza anche nella nostra città negli affreschi di Luca Signorelli nella Cappella di San Brizio.

Nelle prossime settimane proseguiremo gli accertamenti tecnici necessari per stabilire una datazione dell’opera e arricchire di contenuti la mostra che organizzeremo a settembre in collaborazione con la Fondazione ‘Claudio Faina’. Di certo, al di là di quello che potrà essere il valore economico, questo dipinto rappresenta qualcosa di unico ed il primo obiettivo che ci eravamo fissati, quello di catalizzare l’attenzione su questa inedita opera e sulle tracce di Dante nella nostra città, è stato ampiamente centrato. Ringrazio gli esperti del Consorzio Pragma – conclude – di cui abbiamo potuto già apprezzare l’operato nel restauro dell’affresco del ‘Buon Governo’ al quarto piano del palazzo comunale e nei recenti lavori che hanno interessato il pozzo di San Patrizio in attesa di vederli all’opera sui portici della chiesa di Sant’Andrea”.

 

1 di 4
- +

 

Tag: Consorzio PragmadanteFondazione ‘Claudio Faina’”orvietoROBERTA TARDANISommo Poeta
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni, da questa mattina in sciopero della fame una donna di 39 anni, disabile, che protesta sotto Palazzo Spada: “ho diritto a una casa”

27 Marzo 2023
Piazza Trento
Cronaca di Narni

Narni. Studentessa lasciata dal suo fidanzato in videoconferenza, si dispera per ore nel centro storico. Intervenuto il 118

26 Marzo 2023 - Ultimo aggiornamento: 27 Marzo 2023
Cronaca di Terni

Terni, frontale a Borgo Bovio: 6 feriti

27 Marzo 2023
Prossimo articolo

Terni, da questa mattina in sciopero della fame una donna di 39 anni, disabile, che protesta sotto Palazzo Spada: "ho diritto a una casa"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)