• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 1 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    Regione Umbria. Mozione del consigliere Filipponi: il PMAL di Terni ha necessità di potenziare l’organico. Impegni per il museo della regia fabbrica d’armi

    Narni. Il saggio di fine anno della Kineo Dance Academy. Da “La Bella Addormentata” a Raffaella Carrà, una serata di emozioni

    Foligno. Capriolo incastrato, lo liberano i vigili del fuoco

    Cittadinanza e territorio: a Marmore un dialogo aperto con il territorio della Cascata delle Marmore e del Lago di Piediluco

    Terni. Nuovo playground in viale degli oleandri

    Terni. A fuoco una piantagione di orzo

    Terni. Estate rovente. Oggi superati i 40 gradi

    Terni. Dipendenti in nero. I carabinieri sospendono due attività

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    Regione Umbria. Mozione del consigliere Filipponi: il PMAL di Terni ha necessità di potenziare l’organico. Impegni per il museo della regia fabbrica d’armi

    Narni. Il saggio di fine anno della Kineo Dance Academy. Da “La Bella Addormentata” a Raffaella Carrà, una serata di emozioni

    Foligno. Capriolo incastrato, lo liberano i vigili del fuoco

    Cittadinanza e territorio: a Marmore un dialogo aperto con il territorio della Cascata delle Marmore e del Lago di Piediluco

    Terni. Nuovo playground in viale degli oleandri

    Terni. A fuoco una piantagione di orzo

    Terni. Estate rovente. Oggi superati i 40 gradi

    Terni. Dipendenti in nero. I carabinieri sospendono due attività

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

INQUINAMENTO E SALUTE, SALVATI:ABBIAMO CAPACITA’ E SENSIBILITA’ PER TUTELARE LA SALUTE DEI CITTADINI

L'ASSESSORE ALL'AMBIENTE REPLICA ALLE CRITICHE DI QUESTI GIORNI.

di Adriano Lorenzoni
sabato 08 Settembre 2018 18:48
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Sulle questioni ambientali e sulle crtiche che sono piovute addosso alla nuova amministazione , da poco insedita, risponde l’assessore all’ambiente Benedetta Salvati:”abbiamo le capacità e la sensibilità per tutelare la salute dei cittadini – ha detto l’assessore – non sottaciamo alcuna criticità.”

QUESTO L’INTERVENTO DELL’ASSESSORE BENEDETTA SALVATI

Su un tema così serio come quello del nesso tra ambiente e salute rimango sconcertata del fatto che in città non si riesca a fare un fronte comune e qualsiasi situazione debba essere strumentalizzata politicamente per mettere nel libro nero chi non fa parte della propria ristretta cerchia a cominciare dal nuovo assessore all’ambiente ed una giunta che, al contrario di quanto accadeva fino al recentissimo passato, intende ragionare con un metodo diverso su tematiche che necessariamente lo richiedono. Forse non è chiaro che farsi paladini della salute dei cittadini da parte di chiunque è ovviamente lecito ed auspicabile ma farlo strumentalmente contro altri che, a differenza dei predecessori, hanno sensibilità e professionalità adeguate, diventa inutile se non pericoloso.

La nuova amministrazione ha capacità tecnica e notevole sensibilità politica per tutelare la salute di tutti anche nello stare vicino a chi per fattori esterni, come può essere l’ambiente, si trova a dover percorrere le corsie degli ospedali ma di certo non alimenterà mai le comprensibili paure per farne motivo di facile consenso. Non mi convince la facilità con cui è stata commentata e comunicata in una rapida conferenza stampa uno studio epidemiologico di così tanto significato e di non facile banale comprensione anche per gli addetti ai lavori. Sullo studio Sentieri e sul fatto che l’amministrazione comunale di Terni ne avrebbe ritardata la divulgazione sono costretta a fare delle precisazioni. Funzionari di indiscutibile competenza, professionalità e relativi titoli di studio, dell’amministrazione comunale di Terni erano presenti a Roma a metà giugno alla presentazione dell’implementazione al 2013 dello studio Sentieri. Allo stesso evento hanno partecipato anche diversi rappresentati delle istituzioni sanitarie e di ricerca di Terni nei confronti delle quali, conoscendo di alcuni la indiscussa serietà, non mi sembra giusto continuare a delegittimarne il ruolo, la buona fede e la preparazione. C’erano quindi a Roma varie delegazioni a testimonianza che questa tematica è cruciale per le istituzioni locali. In quella occasione alla domanda fatta dai nostri funzionari di avere in anteprima lo stralcio dello studio sul Sin Terni-Papigno è stato risposto che, ancorché non pubblicato ufficialmente, gli unici che avrebbero potuto averlo sarebbero stati i rappresentanti delle istituzioni sanitarie locali e che la divulgazione di questi dati si sarebbe dovuta concordare con coloro che hanno elaborato lo studio ovvero CNR, ISS e Ministero della Salute.

Tramite la AUSL Umbria 2 siamo entrati in possesso dei dati e l’obiettivo da subito è stato quello di comunicarlo a tutti cittadini confrontandoci con loro in assoluta trasparenza. Questa amministrazione, proprio per evitare qualsiasi possibile trascuratezza o al contrario un uso distorto e negazionista di certi dati e di certe tematiche ambientali, anche per l’approccio scientifico dovuto alla mia non breve esperienza lavorativa, ritiene non solo di non sottacere alcune criticità quanto piuttosto confrontarsi con i cittadini tutti su questi risultati nel modo più completo e trasparente possibile avendo riferimento sempre al principio di precauzione. Ci siamo pertanto organizzati congiuntamente ad istituzioni sanitarie ausl umbria 2 e ordine dei medici, ad enti di ricerca come università, ad ordini professionali come l’ordine degli ingegneri di cui mi fregio di far parte ed insieme ai padri fondatori di Sentieri cioè CNR, ISS e Ministero dell’ambiente, in una giornata di approfondimento serio sull’argomento. Questo perché ognuno di noi vive in questa città, ha la propria famiglia ed i propri figli e non intendiamo chiudere gli occhi di fronte alle responsabilità che ci competono e che non intendiamo delegare ad altri, men che meno a coloro che anche su questi problemi delicatissimi ci auguriamo non voglia continuare ad essere solo e soltanto opposizione.

E’stata quindi organizzata una giornata di approfondimento per il 14 settembre a Palazzo Gazzoli nella quale verrà presentato ufficialmente SENTIERI e molti altri studi e progetti epidemiologici di approfondimento svolti sul nostro territorio. Parteciperanno personalità del mondo medico e scientifico. Senza la minima volontà polemica, voglio sottolineare che tutto l’impegno che abbiamo dedicato nei vari tavoli di confronto e di studio, con un percorso particolarmente impegnativo, è stato profuso nella ferma convinzione che la scienza merita rispetto, deve essere per tutti ma, per essere correttamente compresa non può essere divulgata in modo sommario. Anche per questo motivo sono felice di invitare gli esponenti del movimento 5 stelle e a tutti coloro hanno a cuore questi temi alla giornata di approfondimento in modo che possano partecipare e trarre, anche loro come noi, sommo beneficio dalla comune riflessione a così alto livello.

Tag: ambientecomune di terniInquinamento
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

29 Giugno 2025
Cronaca di Terni

Regione Umbria. Mozione del consigliere Filipponi: il PMAL di Terni ha necessità di potenziare l’organico. Impegni per il museo della regia fabbrica d’armi

30 Giugno 2025
Cronaca di Narni

Narni. Il saggio di fine anno della Kineo Dance Academy. Da “La Bella Addormentata” a Raffaella Carrà, una serata di emozioni

30 Giugno 2025
Prossimo articolo

Terni Fc, la riconferma di Romano Tozzi Borsoi

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)