• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Mogol ha ricevuto il Premio “Io Sono Una Persona Per Bene”

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Mogol ha ricevuto il Premio “Io Sono Una Persona Per Bene”

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

INTERCULTURA: FAMIGLIE DI TERNI OSPITANO DUE STUDENTESSE, UNA ARGENTINA E UNA AUSTRALIANA . COME ADERIRE AL PROGETTO.

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 01 Maggio 2019 07:01
in Cronaca di Terni, In apertura
100
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“L’avventura è iniziata quando abbiamo accolto Rosie a casa e tutto è andato come non ci saremmo mai aspettati. Dopo pochi giorni non era già più la ragazza ospitata, ma era nostra figlia, per me e mio marito; era sorella per Federico, con il quale ha condiviso l’esperienza scolastica stando nella sua stessa classe; era sorella per Gabriele, fratello maggiore che la capiva perfettamente avendo provato sulla sua pelle l’esperienza all’estero; e infine era la sorella maggiore tanto desiderata per mia figlia Viola, 7 anni.”

A dirlo è Monica, mamma ospitante di Rosie, dall’Australia a Terni per 6 settimane con un programma dell’Associazione Onlus Intercultura. Rosie è una degli 800 studenti provenienti da 65 Paesi di tutto il mondo che ogni anno trascorrono un periodo di studio nel nostro Paese, ospiti di una famiglia e di una scuola italiane.

Quest’anno, da gennaio, a Terni è ospitata una ragazza argentina, Camila. Le famiglie locali che aderiscono ai programmi di ospitalità diventano testimoni diretti e guide di riferimento nel processo di scoperta e comprensione della cultura italiana nelle sue varie sfaccettature: dagli usi e costumi al patrimonio artistico e naturale di cui è ricco il nostro Paese.

“È stato interessante  – afferma ancora Monica – anche vedere come la presenza di una persona in più in casa abbia portato una ventata di novità per la nostra routine. Per esempio, da quando è arrivata Rosie abbiamo iniziato a spegnere la tv mentre mangiamo per facilitare il dialogo tra noi e abbiamo riscoperto una voglia di stare insieme che nella vita di tutti i giorni si era un po’ assopita, soprattutto per i miei due figli adolescenti. A pranzo decidevamo cosa avremmo fatto nel pomeriggio con Rosie per intrattenerla o coinvolgerla in qualcosa: organizzare gite per lei ci ha ri-uniti molto nella semplicità della quotidianità. È nata anche una rinnovata voglia di visitare posti già visti per farli conoscere a lei e di mostrarle le bellezze della nostra cultura, troppo spesso data per scontata da noi che la viviamo.”

 

Accogliere uno studente straniero mette in discussione le abitudini quotidiane che vengono viste e interpretate da occhi estranei alla nostra cultura. Occorre fermarsi a pensare per trovare le parole o il modo di spiegare il perché delle azioni che compiamo abitualmente e queste dinamiche coinvolgono tutti i membri della famiglia: compresi i più piccoli come Viola che, spiega Monica, non ha tardato a trovare modi alternativi di comunicare con Rosie: “Prima di Natale, quando ancora non parlava bene in italiano, Rosie ha aiutato Viola a fare il presepe in sala riuscendo a comprendere quello che le chiedeva di fare: è stato splendido e divertente osservarle mentre comunicavano mischiando più lingue e usando gesti! Oggi Viola continua a chiedermi di Rosie e non lascia più il koala peluche che le è stato regalato dalla sua nuova sorella maggiore.”

Le 6 settimane in compagnia di Rosie hanno anche permesso alla famiglia di entrare in contatto con una realtà, quella australiana, che altrimenti non avrebbero mai potuto conoscere, almeno non così da vicino. Racconta Monica: “A capodanno il countdown è partito in contemporanea con la famiglia naturale di Rosie, che essendo in Australia festeggia il nuovo anno 10 ore prima rispetto a noi; la mamma ci ha già invitati più volte ad andare a trovarli e ogni tanto mi scrive un messaggio per sapere come stiamo … se non è questo l’effetto intercultura!”

 

C’è ancora tempo per le famiglie di Terni, interessate a fare questo tipo di esperienza, per candidarsi a diventare una famiglia ospitante.  Per ricevere maggiori informazioni sulle attività di Intercultura è possibile contattare la Responsabile dei programmi di ospitalità di Terni

Teresa Ferrantini, 333 2673888

oppure visitare il sito dell’Associazione all’indirizzo www.intercultura.it.

Tag: argentinaaustraliainterculturaTerni
Condividi100Invia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Sanità

La presidente della regione Umbria Stefania Proietti in visita istituzionale agli ospedali di Narni e Amelia

14 Maggio 2025
Economia e sindacale

GLS, la Filt-Cgil sigla un accordo di solidarietà. Salvi i posti di lavoro

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

Play Off serie C. Il Pescara elimina il Catania ed è testa di serie con Vicenza, Ternana e Cerignola. Il sorteggio dei quarti di finale giovedì mattina

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)