• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 11 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Amelia

Italia Nostra Amelia: è necessario tutelare il patrimonio rurale storico

di Redazione
domenica 22 Gennaio 2023 17:53
in Articoli recenti, Cronaca di Amelia
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Da anni si assiste alla distruzione degli edifici rurali storici del territorio del Comune di Amelia, con l’indisturbato abbattimento di antiche case coloniche e le loro pertinenze per fare spazio a nuovi anonimi e spesso incongrui edifici residenziali.” La denuncia è di Italia Nostra Amelia. “Si tratta della distruzione dell’identità culturale del paesaggio amerino, cui purtroppo l’Amministrazione Comunale non presta alcuna attenzione, favorendo la rendita fondiaria. Anche quando non vengono demoliti e ricostruiti, si legge in una nota, spesso gli edifici subiscono ristrutturazioni che ne alterano completamente l’identità agricola, modificando irreversibilmente l’impianto originario e le caratteristiche architettoniche con l’adozione di tecniche costruttive e materiali che nulla hanno a che fare con quelli tradizionali. Amelia è circondata da colli, una parte destinata a colture che formano un armonico patchwork di uliveti, vigneti e seminativi, l’altra coperta dalla fitta lecceta dei Monti Amerini. Se la parte vincolata dagli usi civici e dalla zona SIC dei Monti Amerini è rimasta più o meno uguale, così non è stato per la parte sud. Si tratta della scomparsa o alterazione di edifici ed insediamenti storici che sono testimonianze significative della storia delle comunità rurali e delle economie ad esse legate come casolari, mulini, frantoi, torre colombaie, ville, fienili, ricoveri, stalle, essiccatoi, forni, terrazzamenti, fontane, abbeveratoi, ponti, muretti a secco, cappelle, edicole votive, abbazie, pievi. A partire dal 2000, scrive Italia Nostra Amelia, con l’adozione della Convenzione europea del paesaggio da parte del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, ratificata dall’Italia con la Legge n.14 del 9 gennaio 2006, lentamente, si è andata diffondendo, anche per merito di associazioni come Italia Nostra, la consapevolezza che il paesaggio, lungi dall’essere mero fatto estetico, sia soprattutto patrimonio culturale, testimonianza dell’opera umana e quindi degno di essere salvaguardato. Con la LR n. 11 del 2005, comma 5, art. 33 “Norme in materia di governo del territorio: pianificazione urbanistica comunale”, la Regione Umbria ha provveduto ad inserire i concetti espressi dalla Convenzione europea del paesaggio nella gestione del territorio. In riferimento agli edifici rurali si stabiliva che i comuni avrebbero individuato «gli edifici sparsi nel territorio costituenti beni immobili di interesse storico, architettonico e culturale». In tal modo veniva apposto un vincolo sugli stessi che avrebbe dovuto rendere possibili solo «interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, di restauro e risanamento conservativo, nonché interventi di ristrutturazione interna, purché non pregiudichino le caratteristiche tipologiche e storico architettoniche del medesimo». Il Comune di Amelia ha redatto con una certa “ritrosia” una sorta di elenco degli edifici sparsi nel territorio costituenti beni immobili di interesse storico, architettonico e culturale, prosegue Italia Nostra Amelia, con schede solo fotografiche e con una procedura di individuazione assolutamente priva di criteri scientifici. Un elenco che non è servito a salvaguardare la gran parte degli edifici rurali per un’applicazione distorta della normativa. Nonostante la LR n. 1 del 2015, Testo Unico “Governo del territorio e materie correlate“, abbia confermato  gli indirizzi della legge del 2005 e sia stato pubblicato l’Allegato “A” con il Repertorio dei tipi e degli elementi ricorrenti nell’edilizia tradizionale (Aggiornato con D.G.R. n. 852 del 13 luglio 2015), il Comune di Amelia non ha ancora prodotto un completo Censimento degli edifici rurali storici, non applica le indicazioni della DGR 852 del 2015 e addirittura autorizza la demolizione di un edificio tipico dell’edilizia rurale considerato di valore storico culturale, visto che ha generato un ampliamento distaccato. Una mancanza di considerazione del valore del paesaggio rurale e delle sue tipicità che consente, nonostante la normativa regionale, di continuare indisturbati ad abbattere e ricostruire. Italia Nostra Amelia ha rinnovato in una lettera indirizzata al sindaco e al vice sindaco la richiesta che il Comune si adegui alla normativa urbanistica regionale, applichi finalmente le indicazioni della DGR 582 del 2015 e si doti del Censimento completo e scientificamente attendibile degli edifici rurali storici nel più breve tempo possibile.”

Tag: AmeliaItalia Nostra Amelia
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca

E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

10 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Lions Club Terni Host: quattro giornate di formazione per tredici docenti delle scuole secondarie

11 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni, Maratona delle Acque, vincono Lorenzo Ricci e Fabiola Cardarelli. 450 alla partenza

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)