• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 15 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: donna investita in viale Turati. È grave

    Truffa di una ex impiegata all’INPS. Accede agli archivi e inserisce i contributi del figlio, non versati

    Gasolio non conforme, sequestro da 70 mila litri. Il deposito in provincia di Terni

    Alla riscoperta di Cesi con “Paz, la comunità tra pensiero e azione”. Tutto il programma fino al 18 luglio

    Terni. Il sindaco Bandecchi agli operai del comune: smettete di fare i principi o come vi ho assunto vi licenzio

    Terni. Operai comunali principi? Cgil, Cisl e Uil e Csa attaccano Bandecchi: “espressioni e metodi inaccettabili”

    Polisportiva Ternana, Sciarrini: “ci diamo obiettivi ambiziosi anche nel calcio”. Malvetani: “entusiasti di riportare il calcio a Stroncone”

    Narni. Incontro tra la proprietà cinese della Sangraf e il sindaco Lucarelli. Si svelerà il futuro della fabbrica

    Lutto per Stefano Bandecchi. È morta la mamma

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: donna investita in viale Turati. È grave

    Truffa di una ex impiegata all’INPS. Accede agli archivi e inserisce i contributi del figlio, non versati

    Gasolio non conforme, sequestro da 70 mila litri. Il deposito in provincia di Terni

    Alla riscoperta di Cesi con “Paz, la comunità tra pensiero e azione”. Tutto il programma fino al 18 luglio

    Terni. Il sindaco Bandecchi agli operai del comune: smettete di fare i principi o come vi ho assunto vi licenzio

    Terni. Operai comunali principi? Cgil, Cisl e Uil e Csa attaccano Bandecchi: “espressioni e metodi inaccettabili”

    Polisportiva Ternana, Sciarrini: “ci diamo obiettivi ambiziosi anche nel calcio”. Malvetani: “entusiasti di riportare il calcio a Stroncone”

    Narni. Incontro tra la proprietà cinese della Sangraf e il sindaco Lucarelli. Si svelerà il futuro della fabbrica

    Lutto per Stefano Bandecchi. È morta la mamma

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

LA CGIL: “IL LAVORO TORNI TEMA CENTRALE DEL DIBATTITO POLITICO”

Il congresso provinciale dei temi politici: rilanciare la solidarietà per debellare il virus della sfiducia

di walter.patalocco
domenica 28 Ottobre 2018 19:12
in Politica, Politica e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Vincoli o sparpagliati? Sparpagliati, non c’è dubbio. E questo è il problema che sta alla base di una politica più equa che tenda all’uguaglianza, lo sviluppo, l’affermazione dei diritti di cittadinanza; alla solidarietà e democrazia. Sono proprio questi i temi che stanno a fondamento dell’azione futura della Cgil ternana, contenuti in un documento elaborato e discusso nel gruppo dirigente e posto come punto fermo del congresso provinciale del sindacato tenutosi a San Gemini. “Si tratta di idee e programmi che ancorano la Cgil alla società contemporanea, tentando di leggere le trasformazioni e cercando di difendere gli esclusi e i più deboli”, ha spiegato nella sua relazione di apertura Attilio Romanelli, segretario provinciale uscente e riconfermato.

Relazione che è servita, per l’intanto, a richiamare una serie di problemi ormai acclarati ma che in qualche modo vanno affrontati con determinazione e tempestività. O almeno che ci si provi: “Torna il tema dell’uguaglianza e della ridistribuzione della ricchezza. Precarietà, negazione della libertà, riduzione dei diritti, frammentazione del mondo del lavoro, sono stati gli effetti delle politiche messe in campo per affrontare la globalizzazione”, ha affermato Romanelli.

Invece basterebbe un’occhiata alla storia recente del Paese per accorgersi che l’Italia ha fatto passi in avanti proprio quando il mondo del lavoro ha trovato coesione ed è stato in grado di porre la questione occupazione, dignità, sviluppo sostenibile al cerntro della discussione politica. E’ successo così negli anni Sessanta del secolo scorso, e così è stato – dopo una serie di contraddizioni del decennio successivo – fino agli anni Novanta. Risalgono ad allora le grandi conquiste dei lavoratori italiani: dal divieto del caporalato, alla questione del lavoro minorile; dai diritti alla difesa dal licenziamento indiscriminato fino allo Statuto dei lavoratori. Con un ritorno dei sindacati nel ruolo di protagonisti della politica economica italiana negli anni che vanno dal 1990 al 1993: il periodo della concertazione, dell’intesa sul contenimento dell’inflazione, dell’avvio di una politica dei redditi e dell’occupazione. E poi gli assetti contrattuali, le politiche del lavoro e il sostegno al sistema produttivo. Un accordo, quest’ultimo, che segnò l’inizio di una nuova stagione nelle relazioni industriali.

Oggi invece, come ha sottolineato Romanelli, “la precarietà in particolare tra le giovani generazioni ha favorito troppo spesso risposte individuali in un clima di paure, di sfiducia”, e di competitività esasperata, si potrebbe aggiungere.

Sparpagliati, quindi. Ma sparpagliati i lavoratori non riescono ad influenzare la vita sociale e politica.

E a Terni? Quale scenario si presenta davanti a questa Cgil, ma anche agli altri sindacati storici? “Le trasformazioni nel campo economico, sociale e politico hanno reso tutti più incerti e più distanti dai luoghi di lavoro dove si assumono decisioni –ha spiegato Romanelli – Questo virus della sfiducia va debellato attraverso la ricostruzione della partecipazione e della responsabilità”. Da qui un appello ai corpi intermedi, il cui apporto è “fondamentale nel confronto e nella costruzione del Governo, è l’antidoto contro la deriva decisionista di chi sempre più scambia comando con governo”.

In un momento ed in un territorio che nel primo semestre del 2018 ha visto moltiplicarsi rapporti di lavoro poveri e precari (solo il venti per cento delle assunzioni è stato a tempo indeterminato). Un dato che aggiunto a quello secondo cui le imprese registrate alla Camera di commercio sono scese a meno di diciannovemila – “fatto mai determinatosi nel Ternano” ha chiosato Romanelli – bastano già a dare un’immagine preoccupante. “Risorse, progetti e sostegno sono le condizioni preliminari per rilanciare una nuova fase del nostro territorio”, afferma la Cgil, e cita come dato positivo l’attivazione degli strumenti legati al riconoscimento di “Area di crisi complessa”. “Come rimaniamo convinti – ha ribadito il segretario – della necessità di promuovere un’attiva collaborazione delle Fondazioni Casse di Risparmio con gli Istituti Regionali che operano nell’innovazione e nella ricerca”.

Ma in certi circoli sempre più chiusi basta la parola innovazione a far venire l’orticaria.

CondividiInvia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

Politica

Terni, Pd. La prima di Spinelli all’assemblea provinciale

15 Luglio 2025
Politica

Terni, il sottosegretario Emanuele Prisco difende il decreto sicurezza: “sarà sempre garantita la libertà di manifestare”

14 Luglio 2025
ROBERTO PASTURA
Politica

Terni. Roberto Pastura nuovo capogruppo FdI a Palazzo Spada

14 Luglio 2025
Prossimo articolo

Circolo Canottieri Piediluco al Festival del canottaggio giovanile a Varese

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)