Sono otto, compreso il presidente, i componenti della giuria di esperti che decreterà il vincitore o la vincitrice dell’11esima edizione del Premio letterario Città di Lugnano in Teverina.
Lo rende noto il sindaco Alessandro Dimiziani che ricorda come il premio, curato da Elisabetta Putini, sia organizzato dal Comune e goda del patrocinio della regione Umbria.
Il comitato direttivo del Premio, presieduto da Paolo Petroni, ha comunicato i nomi dei componenti della giuria che sono: Petroni stesso, che ne è il presidente ed è un critico letterario e teatrale, giornalista Ansa e Corriere della Sera, Emanuela Anechoum, scrittrice e collaboratrice editoriale che ha vinto l’edizione scorsa con il romanzo Tangerinn, Daniela Carmosino, saggista e docente di critica letteraria e letterature comparate all’Università degli Studi Campani L. Vanvitelli, Annagrazia Martino, giornalista, podcaster ed ideatrice e conduttrice del podcast Format aperto “Storie da raccontare”, Giorgio Nisini, scrittore, saggista, organizzatore culturale, insegna Letteratura italiana moderna e contemporanea all’Università La Sapienza di Roma, Paolo Pintacuda, scrittore e sceneggiatore, Ilaria Rossetti, scrittrice e docente di tecniche narrative e scrittura fiction/non fiction presso la Scuola Holden di Torino e Carlo Zanframundo, regista e filmaker.
Il Premio, a carattere nazionale, è rivolto a opere di narrativa italiana e articolato in due sezioni: romanzi editi e racconti inediti. La giuria di esperti selezionerà le opere finaliste di entrambe le sezioni che verranno rese note entro il 1° giugno.
Gli autori finalisti saranno invitati alla cerimonia di premiazione che si svolgerà a Lugnano in Teverina sabato 28 giugno.
La giuria di esperti sarà affiancata da una giuria popolare, coordinata da Maurizio Ramogida che si esprimerà solo sulle opere finaliste e assegnerà un proprio riconoscimento speciale.
Questi i nomi dei suoi componenti: Francesco Ambrosino, Stefania Aurigemma, Barbara Felcini, Vincenza Fortino, Chiara Grimaldi, Letizia Longobardi, Giuseppe de Nicolellis, Sara Patrizi, Idea Riccitelli, Paola Riccitelli e Laura Schiavon.
I vincitori di entrambe le sezioni saranno premiati con il Rosone d’Argento, simbolo del Comune di Lugnano.