• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 3 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica

    Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Terni: spaccia dalla finestra, arrestato 18enne

    Polizia sventa una truffa, due arresti e bottino recuperato

    Narni in difesa dei propri pendolari. Il Consiglio Comunale disapprova i treni sulla linea “lenta”.

    Ristrutturata la scuola primaria di Campitello

    Cascata delle Marmore. Albero crolla sulla Valnerina

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica

    Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Terni: spaccia dalla finestra, arrestato 18enne

    Polizia sventa una truffa, due arresti e bottino recuperato

    Narni in difesa dei propri pendolari. Il Consiglio Comunale disapprova i treni sulla linea “lenta”.

    Ristrutturata la scuola primaria di Campitello

    Cascata delle Marmore. Albero crolla sulla Valnerina

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELL’UMBRIA. DUE I TERNANI: ENRICO MELASECCHE E PAOLA AGABITI URBANI

di Redazione
giovedì 21 Novembre 2019 19:30
in In apertura, News, Politica
LA PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DONATELLA TESEI

LA PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DONATELLA TESEI

259
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha firmato alle ore 18,35 di oggi pomeriggio, giovedì 21 novembre, i decreti di nomina della nuova Giunta regionale. Faranno parte dell’esecutivo di Palazzo Donini, insieme alla presidente Tesei, Paola Agabiti Urbani, Luca Coletto, Michele Fioroni, Enrico Melasecche Germini e Roberto Morroni che è stato nominato vice-presidente. Molto soddisfatta la presidente Tesei. “A 10 giorni dal mio insediamento, ho firmato questo pomeriggio i decreti di nomina della Giunta Regionale – ha dichiarato la presidente. Una Giunta composta da persone di esperienza e professionalità, le cui competenze saranno a servizio della nostra regione. L’Umbria, come abbiamo più volte ribadito, ha bisogno di cambiare passo, e perché questo avvenga vi è la necessità di un lavoro sinergico di tutti i soggetti in campo. La Giunta regionale è pronta a fare la propria parte”.

Queste le deleghe e le competenze attribuite a ciascun membro della Giunta regionale:

La Presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei, responsabile della direzione politica della Giunta e dell’attività di indirizzo e di coordinamento, ha diretta competenza in materia di:

 

  • Programmazione strategica generale, controllo strategico e coordinamento delle politiche comunitarie
  • Rapporti con il Governo e con le Istituzioni dell’Unione Europea
  • Intese istituzionali di programma e accordi di programma quadro
  • Rapporti con le università e i centri di Ricerca.
  • Rapporti con Agenzia Umbria Ricerche
  • Coordinamento degli interventi per la sicurezza dei cittadini
  • Coordinamento ed indirizzo delle società partecipate regionali (Sviluppumbria e Gepafin) e delle agenzie regionali
  • Coordinamento e politiche di formazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica
  • Programmi di ricostruzione e sviluppo delle aree colpite da calamità naturali
  • Comunicazione Istituzionale

 

 

 

Roberto Morroni.

Vice-presidente. Assessore alle politiche agricole e agroalimentari ed alla tutela e valorizzazione ambientale dell’Umbria

 

Nato a Gualdo Tadino, 56 anni, laureato in Scienze Politiche, consulente finanziario. Dal 2009 al 2013 è stato sindaco del Comune di Gualdo Tadino, a capo di una coalizione di centro-destra, e nel mandato successivo, dal 2014, è stato Capogruppo di Forza Italia. Consigliere regionale da aprile 2018.

Le deleghe assegnate:

  • Politiche agricole e agroalimentari
  • Sviluppo Rurale
  • Programmazione Forestale e Sviluppo della montagna
  • Promozione sistemi naturalistici, aree protette e parchi
  • Caccia e Pesca
  • Rapporti con Agenzia Forestale dell’Umbria (Afor)
  • Energia
  • Energia da fonti rinnovabili
  • Rapporti con l’Agenzia Regionale per l’Ambiente (ARPA)
  • Tutela e valorizzazione ambientale
  • Prevenzione e protezione dall’inquinamento
  • Piano regionale dei rifiuti
  • Rischio idrico, pianificazione di bacino, ciclo idrico integrato, cave, miniere ed acque minerali.

Paola Agabiti 

Assessore alla programmazione europea, bilancio e risorse umane e patrimoniali. Turismo, cultura, istruzione e diritto allo studio.

Nata a Terni, 45 anni, è laureata in Scienze politiche, segue gli affari legali e amministrativi dell’azienda di famiglia. Sindaco del Comune di Scheggino dal 2014, riconfermata nel 2019, membro del Consiglio Direttivo del G.A.L. – Gruppo Azione Locale Valle Umbra e Sibillini.

Le deleghe assegnate:

  • Turismo
  • Sport, impiantistica sportiva e associazionismo sportivo
  • Istruzione e sistema formativo integrato
  • Diritto allo Studio
  • Rapporti con l’Agenzia per il diritto all9 studio universitario dell’Umbria (Adisu)
  • Edilizia Scolastica
  • Beni e attività culturali
  • Riqualificazione urbana e centri storici
  • Politiche dello spettacolo
  • Associazionismo culturale
  • Grandi Manifestazioni e Festival
  • Bilancio e Risorse Finanziarie
  • Risorse patrimoniali
  • Rapporti con l’assemblea legislativa regionale
  • Internazionalizzazione e promozione dell’Umbria
  • Programmazione Europea e politiche di coesione, Fondi Strutturali
  • Risorse umane e organizzazione dell’ente

Luca Coletto

Assessore alla salute e politiche sociali

Nato a Verona, ha 58 anni. È stato sottosegretario di Stato al Ministero della Salute nel Governo Conte I. Precedentemente è stato, dal 2010 al 2018, assessore alle Politiche sanitarie della Regione Veneto, sotto la presidenza Zaia. In questi anni ha svolto il ruolo di coordinatore degli Assessori alla Sanità delle Regioni italiane. È stato presidente dell’Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, dal 2016 al 2018.

Le deleghe assegnate:

  • Tutela e promozione della salute
  • Programmazione e organizzazione sanitaria ivi compresa la gestione del patrimonio immobiliare sanitario
  • Sicurezza dei luoghi di lavoro
  • Sicurezza alimentare
  • Politiche e programmi sociale (Welfare)
  • Politiche Familiari per infanzia e per i giovani
  • Politiche immigrazione
  • Cooperazione, associazionismo e volontariato sociale
  • Politiche di parità di genere e antidiscriminazione

Michele Fioroni

Assessore alla competitività delle imprese, innovazione sistema produttivo, lavoro e formazione. Agenda digitale e riforme della pubblica amministrazione

Nato a Perugia, ha 49 anni ed è laureato in Economia aziendale all’Università degli studi di Pisa. È assessore al Marketing Territoriale, Sviluppo Economico e Progettazione Europea, Arredo Urbano del Comune di Perugia. Ha maturato un’esperienza ventennale nel marketing della grande distribuzione organizzata e del settore alimentare. Docente di Marketing presso l’Università degli Studi di Perugia, collabora inoltre con numerose business school italiane.

Le deleghe assegnate:

  • Politiche per la competitività e crescita del sistema economico/produttivo regionale
  • Economia
  • Commercio e terziario innovativo
  • Tutela dei Consumatori
  • Politiche Industriali, Innovazione del sistema produttivo, politiche per l’artigianato e la cooperazione.
  • Politiche del Credito
  • Politiche per la crescita di imprese e Start up
  • Formazione Professionale e ITS
  • Politiche attive del Lavoro
  • Rapporti con l’Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro (Arpal)
  • Infrastrutture tecnologiche e Digitale
  • Innovazione e Agenda digitale
  • Relazioni Internazionali
  • Semplificazione amministrativa
  • Riforme della pubblica amministrazione e istituzionali
  • Attuazione riforma delle Province
  • Servizi Pubblici locali e riforme endoregionali
  • Coordinamento ed attuazione agenda urbana

Enrico Melasecche Germini

Assessore alle infrastrutture, trasporti, opere pubbliche e politiche della casa. Protezione civile

Nato a Perugia, risiede a Terni, ha 71 anni, è laureato in Economia ed ha avuto notevoli esperienze professionali nel mondo dell’industria e del credito. Attualmente ricopre la carica di Assessore ai Lavori pubblici al Comune di Terni. In precedenza ha ricoperto diversi ruoli politici ed istituzionali sia nel Comune di Terni che nella Regione Umbria per la quale è stato Consigliere regionale dal 2005 al 2010 e vice presidente dell’Assemblea legislativa dal 2008 al 2010.

Le deleghe assegnate:

  • Infrastrutture trasporti e mobilità urbana
  • Rapporti con le società di trasporto pubblico e con l’Agenzia Regionale per la Mobilità e per il Trasporto Pubblico Locale
  • Politiche della Casa
  • Edilizia Agevolata e sovvenzionata
  • Rapporti con l’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale (Ater)
  • Lavori Pubblici e interventi diretti, opere pubbliche
  • Mitigazione rischio sismico e geologico
  • Sicurezza nei cantieri e sicurezza stradale
  • Politica della sicurezza urbana e polizia locale
  • Protezione Civile,
  • Politiche del paesaggio e programmazione urbanistica

Tag: donatella teseiENRICO MELASECCHEpaola agabiti urbaniregione umbria
Condividi259Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica

2 Luglio 2025
Politica

Provincia di Terni. Si astengono Fratelli d’Italia e centrosinistra, approvato il rendiconto 2024 con i soli voti di Ap e Fi. Bandecchi: “riuscirò a trovare l’accordo con il centrodestra provinciale e umbro?”

2 Luglio 2025
Cronaca Umbria

Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

2 Luglio 2025
Prossimo articolo

Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)