“La Provincia di Terni non uscirà da Sviluppumbria ma continuerà a mantenere la sua partecipazione all’interno dell’ente strumentale regionale”.
Ad annunciarlo il vice Presidente Francesco Maria Ferranti che ieri ha partecipato all’assemblea durante la quale è stato presentato il bilancio sociale insieme alla relazione di sostenibilità 2024 ed è stato approvato il bilancio economico. Contestualmente è stato anche ufficializzato il passaggio di consegne tra l’amministratrice uscente Michela Sciurpa e il nuovo amministratore Luca Ferrucci.
“Con una delibera presidenziale – afferma Ferranti – è stato formalizzato l’arresto della procedura di recesso della Provincia dalla partecipazione a Sviluppumbria. La decisione – spiega – è motivata dalla volontà di questa amministrazione di ridare un ruolo concreto alla Provincia nel panorama locale e regionale.
Mantenere la partecipazione all’interno di questo importante organismo – aggiunge Ferranti – significa pertanto proseguire nella linea già resa nota dal Presidente Stefano Bandecchi volta a ridare alla Provincia funzioni e importanza in un’ottica provinciale, regionale ed extra regionale.
La permanenza in Sviluppumbria è un altro tassello di questa strategia che, come già annunciato, si basa sulla richiesta alla Regione di restituzione di deleghe fondamentali come quelle sulla caccia, sulla pesca, sulla polizia provinciale e sul turismo. Funzioni – puntualizza il vice Presidente – che permetterebbero alla Provincia di riacquisire un ruolo chiave nello sviluppo economico, culturale, turistico e sociale del territorio e dei 33 Comuni che lo costituiscono”.