• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 17 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Vede una donna in difficoltà in mare. La prontezza di un bambino di Terni, che avvisa i soccorsi, le salva la vita. Premiato dalla guardia costiera

    Bellissimi e verdi. Eppure sono malati o morti. Saranno abbattuti 18 alberi della Passeggiata

    Alberi da abbattere. La polemica 5 Stelle: “ennesimo scempio”

    Terni: poliziotti salvano una donna che tenta di gettarsi da ponte Garibaldi

    Terni. Un ferito in Largo Ottaviani. I residenti: peggiora la vivibilità nel centro storico

    Terni: sei sanzioni per uso irregolare di monopattini elettrici

    È morto Michele Giorgini, custode della memoria architettonica di Terni

    Asia è scappata di nuovo. La madre è disperata: non possiamo gestire la situazione da soli

    Medaglia d’oro in ricordo del Brigadiere Demitri Rei, carabinieri vicini ai familiari

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Vede una donna in difficoltà in mare. La prontezza di un bambino di Terni, che avvisa i soccorsi, le salva la vita. Premiato dalla guardia costiera

    Bellissimi e verdi. Eppure sono malati o morti. Saranno abbattuti 18 alberi della Passeggiata

    Alberi da abbattere. La polemica 5 Stelle: “ennesimo scempio”

    Terni: poliziotti salvano una donna che tenta di gettarsi da ponte Garibaldi

    Terni. Un ferito in Largo Ottaviani. I residenti: peggiora la vivibilità nel centro storico

    Terni: sei sanzioni per uso irregolare di monopattini elettrici

    È morto Michele Giorgini, custode della memoria architettonica di Terni

    Asia è scappata di nuovo. La madre è disperata: non possiamo gestire la situazione da soli

    Medaglia d’oro in ricordo del Brigadiere Demitri Rei, carabinieri vicini ai familiari

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

La Regione dell’Umbria e l’ “anomalia” Terni

di walter.patalocco
giovedì 16 Gennaio 2020 19:06
in In apertura, News, Politica
35
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Terni non è un’anomalia. Un conto è il rispetto delle vocazione di un territorio, un altro è considerare un’area dell’Umbria come un qualcosa avulso dal sistema umbro, dall’immagine che l’Umbria ha acquisito nei decenni come terra della bella natura e dei paesaggi, terra di cultura e ricca di opere d’arte, di testimonianze del passato, come polo di attrazione turistica. E’ per questo che Donatella Tesei, presidente della giunta regionale dell’Umbria, nella sua prima visita “pastorale” nella parte sud del “cuore verde d’Italia” dice: “Lo sappiamo benissimo che Terni significa industria, conosciamo il peso che questa industria ha sull’economia dell’intera regione e ci adopereremo perché questa vocazione industriale diventi quella che era negli anni trascorsi. Ma sappiamo anche che Terni non può non cercare altri settori economici di sviluppo che sono propri dell’Umbria. Il turismo, la cultura, le opere d’arte”.

La novità sta tutta qui. E non è da poco. Specialmente se a sentir dire queste cose c’è gente come i ternani, gli abitanti di una città che – come ha sottolineato il vescovo Giuseppe Piemontese in un fugace irruzione – “si sente messa da parte rispetto a Perugia”. Non si avventura oltre, il vescovo, non si spinge cioè a commentare se a suo parere ciò avviene a ragione o a torto. Tanto è inutile stare a recriminare su quello che è stato. Meglio pensare a quel che sarà. “E – ancora il vescovo- che traspaia questa idea che Terni in Umbria ha la stessa importanza delle altre città”. Si potrebbe interpretare anche come: fatti, non chiacchiere.

Per ora di fatti ce ne sono pochi, ma d’altra parte cosa attendersi da qualche settimana di nuovo governo regionale? Certo è che a memoria recente non si ricorda una discesa da Perugia verso Terni dell’amministrazione regionale al completo. E’ successo, semmai, nel caso di qualche emergenza occupazionale.

Donatella Tesei, e i suoi assessori, hanno dedicato una giornata alle problematiche del lembo meridionale, con la presidente che per l’occasione ha anche rispolverato una “espressione geografica” che da tempo non si sentiva: la Valnerina ternana. Lo ha fatto, intendiamoci, più che altro per sottolineare che il problema dei problemi per l’Umbria di inizio 2020 è quello della ricostruzione dopo il terremoto del 2016/2017. Ma l’effetto è anche quello di un invito ad unificare il sentire di tutta l’Umbria, Terni compresa visto che ne è parte. “Ognuno dev’essere soggetto attivo e partecipante – ha detto la presidente – ognuno può dare del suo per far crescere questa collettività, per affrontarne i problemi”. Il lavoro, l’economia al centro del discorso. Ampio comunque e che comprende la questione infrastrutture, i trasporti, lo sviluppo se non subito il progresso. E i collegamenti veloci con Roma, un tema caro al sindaco di Terni Latini. Il che significa dopo anni ed anni di tentennamenti un segnale preciso di apertura verso la Capitale, verso l’economia della più grande area industriale d’Italia – almeno fino a pochi anni fa.

Ne risulta un’Umbria “a trazione integrale”, dove non dovrebbero esistere mosche cocchiere, aree “metropolitane” e “terre d’oltremare”, né forze centripete pronte a  drenare linfa dal resto del territorio. Con una classe politica che vada oltre le questioni, i giochi, le guerre di potere ma tenga d’occhio l’intero territorio “di competenza” considerato come un unico blocco che se avanza,  avanza tutto insieme e comunque mai anteponendo interessi locali a quelli generali.

Questa la teoria che traspare dalle parole che Donatella Tesei ha rivolto, a Terni, ai rappresentanti dell’opinione pubblica. Mettere in pratica la teoria non è una quisquilia. Si vedrà giorno dopo giorno, nel corso di un confronto che l’amministrazione regionale assicura sarà costante anche con il Sud dell’Umbria. Il tempo dirà. Per intanto c’è un concetto a cui affidare una guardinga e vigile fiducia: Terni in Umbria non può essere un’anomalia. Non più.

Tag: donatella teseiregione umbriaTerniumbria sud
Condividi35Invia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Vede una donna in difficoltà in mare. La prontezza di un bambino di Terni, che avvisa i soccorsi, le salva la vita. Premiato dalla guardia costiera

17 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Bellissimi e verdi. Eppure sono malati o morti. Saranno abbattuti 18 alberi della Passeggiata

16 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Alberi da abbattere. La polemica 5 Stelle: “ennesimo scempio”

16 Agosto 2025
Prossimo articolo

Bellissimi e verdi. Eppure sono malati o morti. Saranno abbattuti 18 alberi della Passeggiata

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)