• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 28 Gennaio, 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, rubano carroattrezzi, la polizia lo ritrova a Borgo Rivo nei pressi di istituti bancari e sportelli bancomat (probabili obiettivi dei malviventi)

    La nevicata del 23 gennaio, la polizia stradale di Terni ha soccorso un pullman e mezzi pesanti bloccati sulla Flaminia

    Il comune di Terni celebra il Giorno della Memoria

    Demo Filiberti

    Narni. Nella “Giornata della Memoria” il Comune si dimentica ancora di Demo Filiberti, “eroe” dei campi di concentramento.

    DAVIDE PIAMPIANO

    Morte di Davide Piampiano, non è stato un incidente. In carcere una persona accusata di omicidio volontario

    PADRE EMANUELE D'ANIELLO

    Terni, morto padre Emanuele D’Aniello

    Terni si illumina per San Valentino

    L'elicottero durante un fase dei lavori

    Narni. Un elicottero lungo le Gole del Nera: mistero svelato. E’ in appoggio al cantiere di consolidamento della Rupe

    Terni: per la Giornata della Memoria bandiere a mezz’asta a Palazzo Bazzani

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, rubano carroattrezzi, la polizia lo ritrova a Borgo Rivo nei pressi di istituti bancari e sportelli bancomat (probabili obiettivi dei malviventi)

    La nevicata del 23 gennaio, la polizia stradale di Terni ha soccorso un pullman e mezzi pesanti bloccati sulla Flaminia

    Il comune di Terni celebra il Giorno della Memoria

    Demo Filiberti

    Narni. Nella “Giornata della Memoria” il Comune si dimentica ancora di Demo Filiberti, “eroe” dei campi di concentramento.

    DAVIDE PIAMPIANO

    Morte di Davide Piampiano, non è stato un incidente. In carcere una persona accusata di omicidio volontario

    PADRE EMANUELE D'ANIELLO

    Terni, morto padre Emanuele D’Aniello

    Terni si illumina per San Valentino

    L'elicottero durante un fase dei lavori

    Narni. Un elicottero lungo le Gole del Nera: mistero svelato. E’ in appoggio al cantiere di consolidamento della Rupe

    Terni: per la Giornata della Memoria bandiere a mezz’asta a Palazzo Bazzani

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

La scomparsa di don Sandro Sciaboletta. “Oggi il Kosovo piange”. La lettera di Ressa da Pristina, accolta da don Sandro

di Redazione Terni in Rete
mercoledì 03 Febbraio 2021 04:40
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Questa è la lettera che ci ha inviato Ressa Haliti, una ragazza kosovara di Pristina che ha studiato in Italia grazie a don Sandro Sciaboletta, scomparso ieri.  Lei è una dei 55 studenti del Kosovo portata in Italia  da don Sandro a studiare.  Lei ha conseguito la laurea come quasi tutti gli altri.

La sua è una lettera piena di affetto per don Sandro  e di rimpianto. Lo ricorda come un uomo colto e gentile sempre pronto ad aiutare chi ne aveva bisogno.

Quanto ha fatto don Sandro con la sua parrocchia di Santa Maria Regina!  “Oggi il Kosovo piange”.

Le cose che non ho detto.
Ci sono sempre cose che non vorresti mai scrivere, esperienze che non vorresti mai vivere, però poi capitano e allora forse l’unico modo di comunicare è scrivere, come mi aveva insegnato un caro professore. Non so da dove cominciare, ma so che odio questo momento, per scrivere di te non basterebbe una vita. Ero diciottenne quando per la prima volta ho fatto la valigia e sono partita per l’Italia. Sono partita per seguire un sogno che avevo, che a quei tempi mi sembrava impossibile, ma grazie a te è diventato possibile. Ho preso un aereo da Skopje a Roma.
La prima volta che scendo a Roma, vedo un aeroporto gigante, fuori ci aspettava un signore tutto sorridente, che ci ha dato il benvenuto, era Alberto. Salgo nella macchina di questo signore e ci porta a Terni, alla chiesa di Santa Maria Regina, dove ci aspettava Don Sandro. Un uomo grande, che era sempre capace di riportare l’allegria quando i momenti erano tristi o anche vuoti. Un uomo colto, gentile, che dava sempre una mano alle persone bisognose, spesso bastava un suo sorriso, una battuta, la vicinanza espressa in ogni situazione, ci dava forza e coraggio in ogni momento. Voleva bene a tutti di un amore che lo ha reso unico. Don Sandro occupava un ufficio dentro la chiesa che dava la porta sul corridoio: vedere una porta aperta significava che Don Sandro era lì, pronto ad aiutare in qualsiasi maniera, e non potete immaginare che felicità, vedere che lui stava lì seduto, che potevo parlare per ore intere.
Ricordo che ci criticava, diceva sempre “Dovete amare di più il vostro paese, ritornate lì dopo aver finito gli studi, e fate qualcosa per il vostro paese”.
Siamo 55 studenti, che Don Sandro ha portato in Italia per studiare, quasi tutti laureati grazie a lui, e il coraggio che ci dava, di andare avanti. Grazie a lui abbiamo conosciuto l’Italia. Subito dopo la guerra in Kosovo del 1999, Don Sandro ha fatto nascere un progetto, prima ospitando famiglie di rifugiati, poi portando aiuti umanitari in Kosovo. Tutto questo lo faceva con tanta volontà, senza mai fare distinzione di religione oppure di etnia. Don Sandro non era solo questo, era molto di più! Aveva un carattere ricco, un cuore grande, dal 2003 ha iniziato a portare bambini e tante persone che avevano bisogno di cura in Italia, stringendo un gemellaggio con la città di Terni e quella di Ferizaj, così ha creato forti legami di amicizia. Oggi il Kosovo piange la scomparsa di Don Sandro.
Ma io ti aspetterò al freddo e al vento, anche alla pioggia e alla neve. Ti aspetterò come mi aspettavi in quel piccolo ufficio ogni volta che correvo da te, come una bambina piccola a raccontarti le mie giornate. Oppure quando rimanevo in aeroporto, fino alla mattina, la tua porta era sempre aperta. Mi guardavi in silenzio, con quel sorriso che solo tu mi potevi donare. Non avrò più la fortuna di vederti di nuovo; ma io avrò il piacere di abbracciarti domani, dopodomani, sempre nei miei pensieri.
Certo che sono sconvolta, questo viaggio rapido non mi piace, l’ultima volta che ci siamo salutati mi avevi detto: “stai tranquilla che ci vediamo presto”. Don Sandro, è la prima volta che mi deludi. Non ho più avuto modo di vederti, di sentirti, di sentire il tuo battito del cuore, l’affetto, l’abbraccio che diceva molto di più di tante parole. Ti chiedo per favore di non arrabbiarti con me, cerca di comprendermi, il senso di privazione è forte. Non avere mai potuto dirti abbastanza grazie  mi fa stare male.
Piango sì, un nemico così invisibile ti ha portato via da noi, piango per non aver potuto far niente per te. Non ti ho mai ringraziato abbastanza, scusami.
Tag: diocesi terni narni ameliadon sandro sciabolettaparrocchia santa maria regina
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni, rubano carroattrezzi, la polizia lo ritrova a Borgo Rivo nei pressi di istituti bancari e sportelli bancomat (probabili obiettivi dei malviventi)

27 Gennaio 2023
Cronaca di Terni

La nevicata del 23 gennaio, la polizia stradale di Terni ha soccorso un pullman e mezzi pesanti bloccati sulla Flaminia

27 Gennaio 2023
LABRO E PIEDILUCO RICOPERETE DALLA NEVE
Cronaca di Terni

Piediluco e Labro sotto la neve, le bellissime immagini dal drone

27 Gennaio 2023
Prossimo articolo

Terni, rubano carroattrezzi, la polizia lo ritrova a Borgo Rivo nei pressi di istituti bancari e sportelli bancomat (probabili obiettivi dei malviventi)

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)