• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 12 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Immagine di repertorio

    Narni. Elicottero dei Carabinieri sulla verticale dello Scalo per il controllo del territorio

    Linea Terni-Roma, “Trenitalia fa il bello e il cattivo tempo”. Il vice sindaco Corridore accusa la regione

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Terni: “Garibaldissima..mente – Vivere alla garibaldina il proprio tempo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Immagine di repertorio

    Narni. Elicottero dei Carabinieri sulla verticale dello Scalo per il controllo del territorio

    Linea Terni-Roma, “Trenitalia fa il bello e il cattivo tempo”. Il vice sindaco Corridore accusa la regione

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Terni: “Garibaldissima..mente – Vivere alla garibaldina il proprio tempo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

GRUPPO ACQUE MINERALI ITALIA: “PIANO DI SVILUPPO NON PIÙ RINVIABILE”

Per i sindacati la situazione dei siti Sangemini e Amerino è preoccupante VIDEOINTERVISTA

di Claudia Sensi
venerdì 27 Luglio 2018 15:29
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Le incertezze che pesano sul futuro dei siti industriali Sangemini e Amerino, del gruppo Acque Minerali d’Italia, preoccupano i lavoratori e i sindacati. Per questo Cgil Cisl e Uil chiedono alla famiglia Pessina, proprietaria del Gruppo, un incontro urgente per discutere del rilancio dei marchi e assicurare il rispetto degli impegni presi nel 2014 quando acquisì i due siti. Allora la proprietà, d’accordo con sindacati ed istituzioni, si impegnò ad arrivare in quattro anni ad una vendita di 250 milioni di bottiglie l’anno per mantenere i livelli occupazionali attuali, 96 unità. Inoltre, la Regione Umbria ha concesso ai proprietari delle acque Sangemini e Amerino le autorizzazioni per l’estrazione acquifera nei pozzi, che sono di sua proprietà, ad un canone agevolato in cambio di investimenti finalizzati allo sviluppo dei marchi. Ma al momento la produzione è ferma a 170 milioni di pezzi e non si intravede nessuno dei provvedimenti che Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil ritengono necessari al rilancio dei due siti.

“Eppure – sottolinea il segretario della Flai Cgil Umbria, Paolo Sciaboletta – si tratta di accordi ancora in vigore e il cui contenuto è chiaro”.

“Quello che abbiamo sottoscritto nel 2014 – aggiunge Simone Dezi, della Fai Cisl Umbria – è stato un accordo difficile, ma necessario per la salvaguardia della produzione e dei livelli occupazionali. Noi abbiamo fatto la nostra parte, ora tocca alla proprietà darci le risposte che ci spettano con un piano di sviluppo”.

“È arrivato il momento – afferma Daniele Marcaccioli segretario regionale Uila Uil – di fare il punto sul futuro di questa azienda, richiamando la parte datoriale al rispetto degli impegni presi. La Regione Umbria – prosegue – questi protocolli dovrà farli rispettare, anche perché la proprietà dei siti Sangemini e Amerino sta sfruttando concessioni agevolate su quello che è uno dei bacini più grandi (circa 1000 mt), ma il bene è pubblico, poiché è della Regione”.

I sindacati ritengono indispensabile l’istituzione del direttore di stabilimento, invece è stato presentato loro il direttore del personale Arturo Ferrucci, manager già passato all’Ast.

“È necessaria una direzione commerciale delle acque minerali locali rivolta ai nostri marchi, in grado di rilanciare gli stessi come quelli di un’”acqua a km 0”, fino alla creazione di una linea di acque in vetro dedicata alla ristorazione, indispensabile per diversificare le produzioni. Inoltre – prosegue Dezi – sfruttando le risorse legate all’Area di crisi complessa si potrebbero realizzare investimenti fondamentali, in grado di legare l’innovazione del ciclo produttivo allo sviluppo e all’occupazione. Basti pensare ai possibili macchinari per pre-forma o tappi, o a una linea dedicata al beverage, attualmente assenti in azienda, ma che potrebbero costituire un volano per la crescita dell’intero gruppo. Quello che serve – conclude – è un percorso serio e costruttivo con l’azienda”.

“Quando a gennaio di quest’anno i Pessina hanno deciso di inglobare tutti gli 8 stabilimenti di loro proprietà in un unico soggetto, la Acque Minerali d’Italia – prosegue Sciaboletta – hanno affermato di diventare così il terzo gruppo nel settore delle acque minerali a livello nazionale. Eppure registriamo problemi nell’approvvigionamento delle materie prime necessarie alla produzione e un continuo, disorientato, turn over di apicalità aziendali, dove figure anche importanti si alternano senza alcuna razionalità. Così non può funzionare. Pertanto – conclude – chiediamo alla proprietà aziendale un incontro urgente per discutere, anche alla luce degli impegni sottoscritti, di un piano di sviluppo industriale ormai non più rinviabile”.

CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Terni. Pierluigi Spinelli è il nuovo segretario provinciale del Pd

10 Luglio 2025
Politica

Bandecchi a Spoleto. “La provincia di Terni deve crescere, il tema del riequilibrio va trattato oggi”

7 Luglio 2025
Politica

Provincia di Terni, Ferranti: “l’accordo centrodestra-Alternativa Popolare c’è da settembre 2024”. Alla Pernazza: “non abbiamo bocciato nessun emendamento, è stato ritenuto inammissibile”

4 Luglio 2025
Prossimo articolo

Festa delle Acque: seconda settimana di eventi a Piediluco

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)