• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 5 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’Umbria Pride a Terni

    Terni più sicura con la collaborazione forze dell’ordine, cittadini organizzati e vigilanza privata

    In fiamme tettoia fotovoltaica, distrutta anche un’auto

    Terni. Università. 4 studenti superano il corso internazionale in “Dottorato di ricerca in diritto dei consumi”. La collaborazione con l’ateneo di Salamanca

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    “Cammino dei Borghi Silenti”, al Cet di Mogol il riconoscimento a Marco Fioroni 

    Il Festival Verdecoprente Umbria domani si sposta a Acquasparta

    A Terni la prevenzione non va in vacanza, check-up ortottico gratuito per bambini

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’Umbria Pride a Terni

    Terni più sicura con la collaborazione forze dell’ordine, cittadini organizzati e vigilanza privata

    In fiamme tettoia fotovoltaica, distrutta anche un’auto

    Terni. Università. 4 studenti superano il corso internazionale in “Dottorato di ricerca in diritto dei consumi”. La collaborazione con l’ateneo di Salamanca

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    “Cammino dei Borghi Silenti”, al Cet di Mogol il riconoscimento a Marco Fioroni 

    Il Festival Verdecoprente Umbria domani si sposta a Acquasparta

    A Terni la prevenzione non va in vacanza, check-up ortottico gratuito per bambini

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Narni

La società del domani: se ne parlerà anche oggi al Festival della sociologia di Narni 2021. Laura Guercio, Uni Perugia, vince ex aequo il “Premio Pareto”.

di Redazione Terni in Rete
sabato 09 Ottobre 2021 08:55
in Cronaca di Narni
Francesco Profumo, presidente Acri.

Francesco Profumo, presidente Acri.

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Entra nel vivo l’appuntamento narnese del Festival della sociologia, unico in Italia per dimensione, approfondimenti e partecipazione dei big della sociologia e per dare un’occasione di dialogare con le scienze sociali, confrontandole con le altre discipline. Intanto la novità: l’appuntamento è stato programmato totalmente in presenza, con tutte la precauzioni del caso, ma in presenza, un segno di coraggio. Tutti insieme, analizza l’impatto che la pandemia ha portato nella nostra società. Scelta coraggiosa.
C’era anche da assegnare il “Premio Vilfredo Pareto per la Sociologia” che è andato ex-equo, dopo varie ore di camera di consiglio del Comitato Scientifico, alle due ricercatrici Alice Scavarda dell’università di Torino e Laura Guercio dell’università di Perugia.
“Questa è una bell’opportunità soprattutto per i ragazzi – dichiarano dall’organizzazione – che si cimentano con questa scienza. Hanno la possibilità di approfondire i loro studi sul campo, confrontarsi con i più grandi sociologi di fama internazionale approfondendo gli studi di Sociologia in un contesto informale dal forte valore culturale”.
A Narni si sta discutendo del ripensamento sulla prossima idea di società quindi, anche a partire dalle riflessioni che la pandemia ha quasi imposto a questa disciplina scientifica, che sempre di più mira a diventare “pubblica e socialmente utile”.
Un’occasione di ricostruire i legami sociali, già messi a dura prova dalla nascita dei nuovi sistemi di comunicazione e ulteriormente indeboliti dall’esigenza di isolamento sociale che le norme anti contagio hanno imposto, visto il perdurare dell’emergenza sanitaria, e anche un’occasione per ripensare la scuola, l’università, e il futuro di giovani e famiglia.
Come sostiene Michael Burawoy, la sociologia deve mirare a fornire al pubblico gli strumenti conoscitivi necessari per interpretare i fenomeni sociali, un sapere che non si ferma alla pura astrazione teorica, ma che diventa pratico e concreto, che si misura con questioni di rilevante impatto politico e pubblico, non per spiegare cos’è o cos’era la società, ma cosa potrebbe essere, o diventare.
Presente anche il “Robot Nao” dell’Università degli Studi di Torino. “Nao” possiede un linguaggio naturale ed è in grado di riconoscere il volto delle persone, rilevarne l’età, risponde ai comandi vocali e sopratutto coglie le emozioni nel viso delle persone: felicità, paura, tristezza e altro ancora.
“Nao” ha indirizzato ai presenti un saluto nell’apertura dell’evento “La sociologia in pubblico. Settant’anni dei Quaderni di Sociologia” e sarà presente anche Sabato 9 Ottobre al panel “Social robot e riduzione delle diseguaglianze sociali”.
Importante spazio per la responsabilità sociale allo sviluppo sostenibile: le lectiones magistralis di De Rita e Profumo.
Giuseppe de Rita Presidente Censis ha portato la sua esperienza di ricercatore sul campo – anche se ci tiene a precisarlo non è mai stato un accademico – approfondendo il tema della “Responsabilità sociale della Sociologia”, Francesco Profumo Presidente Acri e già ministro, invece, ha parlato di “Un approccio olistico al tema dello sviluppo sostenibile”
“Ho fatto però il mestiere di ricercatore sociale dal 55 – ha dichiarato De Rita – e ho vissuto sempre la ricerca sociale come momento di responsabilità. Un momento di conoscenza da parte del ricercatore, momento di autocoscienza da parte della comunità in cui si svolge l’indagine, momento di autoregolazione della comunità stessa per cercare nuovi traguardi e per perseguirli. Quindi io ho questo vizio diciamo così di aver cominciato proprio a vedere la sociologia al servizio della società al servizio dei processi sociali. Mai un’osservazione dall’esterno mai una capacità di distacco, ma sempre dentro con una responsabilità piena”.
Tanti gli applausi hanno accompagnato la sua uscita dal palco del Teatro comunale e contestualmente l’entrata di un altro big: il Presidente ACRI Francesco Profumo che ha esordito dicendo “Il mio obiettivo è portare l’attenzione sul fatto che le grandi sfide che l’umanità si troverà di fronte nei prossimi anni dovranno necessariamente essere affrontate con un approccio di ampio respiro. Nei suoi 17 obiettivi per uno sviluppo sostenibile l’Onu ha combinato la questione climatica ambientale con aspetti prettamente sociali. Lotta alla povertà istruzione giustizia parità di genere vita nelle città e lavoro. L’insieme di questi obiettivi declina lo scenario di un pianeta in cui l’uomo si prende cura della qualità della vita proprio di tutti senza scaricarne il costo sull’ecosistema e sulle generazioni future. Il modello di sviluppo adottato dall’umanità a partire dal secolo scorso ha ampiamente dimostrato tutti i suoi limiti”.

Tag: FestivalNarniProfumoRitaSociologia
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Narni

Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

4 Luglio 2025
Cronaca di Narni

La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

3 Luglio 2025
Cronaca di Narni

Sangraf di Narni Scalo: riunione a Palazzo dei Priori tra Comune, Sindacati e Regione

3 Luglio 2025
Prossimo articolo

L'Umbria Pride a Terni

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)