• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 21 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. I carabinieri sventano il furto di 3 escavatori. I ladri scappano a piedi. Valore della refurtiva, 250 mila euro

    Carabinieri Tutela del Lavoro, Sanzionate tre attività che impiegavano personale in “nero”. Ai trasgressori 15 mila euro di ammende complessive

    La delegazione in visita ai lavori di spostamento. Al centro il sindaco Lorenzo Lucarelli

    Narni. Le Mole saranno balneabili da giugno. Davvero. Partiti i lavori

    Narni. Mancano i posti al Suffragio. Tensione continua tra i conducenti di Busitala e quelli turistici. Realizzato un deposito a Narni Scalo?

    ” Donna tra benessere e fragilità ” il bilancio dell’Associazione Donne Medico- Video-intervista

    Paolo Silveri

    SII, accordo trasversale. Nominato il CdA. Centrosinistra critico

    Terni: gli sviluppi nel campo dell’ematologia affrontati in un partecipato congresso

    Terni: lo storico Vitantoni presenta il libro sull’imperatrice Sissi “Matrimonio Imperiale”

    Terni: alla Cittadella delle associazioni la ricchezza delle diverse culture

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. I carabinieri sventano il furto di 3 escavatori. I ladri scappano a piedi. Valore della refurtiva, 250 mila euro

    Carabinieri Tutela del Lavoro, Sanzionate tre attività che impiegavano personale in “nero”. Ai trasgressori 15 mila euro di ammende complessive

    La delegazione in visita ai lavori di spostamento. Al centro il sindaco Lorenzo Lucarelli

    Narni. Le Mole saranno balneabili da giugno. Davvero. Partiti i lavori

    Narni. Mancano i posti al Suffragio. Tensione continua tra i conducenti di Busitala e quelli turistici. Realizzato un deposito a Narni Scalo?

    ” Donna tra benessere e fragilità ” il bilancio dell’Associazione Donne Medico- Video-intervista

    Paolo Silveri

    SII, accordo trasversale. Nominato il CdA. Centrosinistra critico

    Terni: gli sviluppi nel campo dell’ematologia affrontati in un partecipato congresso

    Terni: lo storico Vitantoni presenta il libro sull’imperatrice Sissi “Matrimonio Imperiale”

    Terni: alla Cittadella delle associazioni la ricchezza delle diverse culture

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

La sostenibilità ambientale e il capitale umano del gruppo Garofoli

di Redazione Terni in Rete
lunedì 12 Dicembre 2022 17:57
in Economia, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Far conoscere a cittadini e stakeholder le attività, i risultati raggiunti e i progetti futuri in ambito economico, sociale e ambientale: con questo obiettivo Garofoli SpA ha presentato il suo primo bilancio di sostenibilità. L’azienda, leader nella progettazione, realizzazione e assemblaggio di soluzioni tecnologiche per i settori della difesa, dell’aerospazio e delle telecomunicazioni, ha illustrato il documento nella sede di Confindustria Umbria a Terni. Tutela dell’ambiente, sviluppo economico, salute e sicurezza sul lavoro, valorizzazione delle persone e legame con il territorio: sono questi i fattori strategici approfonditi nel Report, relativo al 2021 e redatto in conformità ai “GRI Sustainability Reporting Standards”, i più recenti e diffusi standard di rendicontazione non finanziaria definiti dal Global Reporting Initiative.

Alla conferenza stampa di presentazione, aperta dal Presidente della Sezione di Terni di Confindustria Umbria Riccardo Morelli, sono intervenuti i tre componenti del Consiglio di Amministrazione dell’azienda Filippo Garofoli, Paolo Garofoli e Roberto Mariani. Erano presenti, inoltre, Emanuele e Tommaso Garofoli, due dei quattro figli di Filippo e Paolo che rappresentano la quarta generazione.

Alla conferenza hanno preso parte Dante Valobra e Michele Contini di EY- Ernst & Young che hanno contribuito alla redazione del Report. Hanno inoltre partecipato Cinzia Tardioli e Nicolò Bartolini, Presidente e Consigliere del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria.

“La sostenibilità – ha affermato Paolo Garofoli – rappresenta una sfida intergenerazionale fondamentale. La nostra azienda si è sempre dedicata con impegno alla creazione di valore sostenibile nel tempo. Siamo infatti convinti che il rispetto del territorio in cui operiamo sia un requisito essenziale nella gestione e pianificazione delle attività imprenditoriali. Abbiamo la responsabilità di agire focalizzando l’attenzione sulle esigenze della collettività, contribuendo al suo sviluppo economico, sociale, culturale e civile in maniera stabile e duratura”.

Il legame dell’azienda con il territorio è testimoniato anche dalla catena di fornitura, concentrata per il 32% in Umbria.

La salvaguardia del patrimonio naturale e delle sue risorse è una delle maggiori sfide del Gruppo Garofoli, impegnato a favorire comportamenti virtuosi volti a ridurre i propri consumi energetici e a monitorare le proprie attività produttive attraverso analisi ambientali periodiche, prestando la dovuta attenzione anche al tema dei rifiuti in un’ottica di loro massima valorizzazione nei cicli produttivi. Nel 2021 l’azienda ha intrapreso per la prima volta un percorso di monitoraggio delle proprie emissioni di gas ad effetto serra, al fine di valutare gli impatti ambientali in termini emissivi derivanti dalla propria attività. Uno spazio importante nel bilancio di sostenibilità occupa il capitale umano: “Le persone – ha sottolineato Paolo Garofoli – sono uno dei pilastri fondamentali della nostra organizzazione, che cerchiamo di valorizzare anche attraverso un’attività di formazione costante, orientata in particolare alle tematiche della salute e sicurezza, digitalizzazione e cybersecurity”. Centrale anche la collaborazione con scuole, università e ITS Umbria Academy che ha portato l’azienda ad accogliere i giovani del territorio nei propri stabilimenti, supportandoli nel conseguimento di competenze mirate all’innovazione tecnologica.

Per il Presidente Riccardo Morelli “la redazione del bilancio di sostenibilità conferma l’impegno dell’azienda Garofoli su temi che stanno molto a cuore alla Sezione Territoriale di Terni, in prima linea con il progetto Turn – Terni e Narni Urban Re-Generation, che ha l’obiettivo di realizzare nel nostro territorio il primo distretto italiano della sostenibilità. Vogliamo considerare il lavoro di Garofoli – ha aggiunto Morelli – come uno dei tasselli su cui si fonda la realizzazione di questo nostro progetto”.

“I criteri di sostenibilità ambientale, sociale e di governance rappresenteranno i tre fattori fondamentali del futuro – ha osservato Cinzia Tardioli, che proprio di sostenibilità ambientale, sociale ed economica ha parlato al XVI Forum Interregionale dei Giovani Imprenditori del Centro che si è svolto recentemente a Gubbio – e il bilancio di sostenibilità è la chiave di lettura di questo futuro. È solo grazie a questo strumento, infatti, che riusciremo a comunicare ai nostri stakeholder quello che stiamo facendo rispetto a questi temi. Le iniziative come quella di oggi, che partono dal territorio e dalle piccole e medie imprese, sono un segnale molto importante di una sensibilità che si sta sempre più diffondendo e che prima di quanto immaginiamo diventerà una pratica consueta”.

“Sempre di più la sostenibilità è al centro dell’attenzione di tutti gli stakeholder, a partire da quelli del mondo finanziario – ha spiegato Dante Valobra, partner di EY-Ernst & Young, che ha affiancato l’azienda nell’elaborazione del Bilancio di sostenibilità – Oggi il principale interesse è concentrato su cosa sta facendo l’azienda in termini di sostenibilità, e solo successivamente vengono considerati i risultati economici. Molti fondi internazionali investono solo in aziende che comunicano i risultati in termini di sostenibilità, gli istituti di credito concedono finanziamenti a tassi agevolati in funzione del raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità. Il tema, quindi, è attualissimo. Particolare merito, quindi, va riconosciuto a un’azienda che, come la Garofoli, ha intrapreso volontariamente, con lungimiranza ed in largo anticipo rispetto a quelli che saranno gli obblighi di legge, questo percorso”.

Tag: garofoliTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Politica

Il vice sindaco Corridore, “il Pd cancro della regione e della città, sono bugiardi o incompetenti”. L’assessore Schenardi: “dette cose gravissime”

21 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. I carabinieri sventano il furto di 3 escavatori. I ladri scappano a piedi. Valore della refurtiva, 250 mila euro

21 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Carabinieri Tutela del Lavoro, Sanzionate tre attività che impiegavano personale in “nero”. Ai trasgressori 15 mila euro di ammende complessive

20 Maggio 2025
Prossimo articolo

Il vice sindaco Corridore, "il Pd cancro della regione e della città, sono bugiardi o incompetenti". L'assessore Schenardi: "dette cose gravissime"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)