• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 6 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Narni, gli assessori De Rebotti e De Luca hanno incontrato Francesca Albanese

    La storia dimenticata dei militari italiani internati durante la seconda guerra mondiale. Fra di esse quella del ternano Bernardino Pileri

    Terni. In pensione il sostituto commissario Tiziano Tardito, l’omaggio dei colleghi della polizia penitenziaria

    Terni: nei controlli del fine settimana nessuna criticità, solo una multa ed un assuntore di stupefacenti segnalato alla prefettura

    A Verissimo la love story fra Helena Prestes e Javier Martinez, con Terni sullo sfondo

    In corso Tacito e piazza Tacito le auto storiche che partecipano alla Supercarslot

    Narni. Le suore cistercensi in Piazza dei Priori a cucinare pizzoccheri pugliesi

    Terni. Pretende il rinnovo del permesso di soggiorno e aggredisce i poliziotti. Arrestato e condannato

    Al via il Festival della sociologia di Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Narni, gli assessori De Rebotti e De Luca hanno incontrato Francesca Albanese

    La storia dimenticata dei militari italiani internati durante la seconda guerra mondiale. Fra di esse quella del ternano Bernardino Pileri

    Terni. In pensione il sostituto commissario Tiziano Tardito, l’omaggio dei colleghi della polizia penitenziaria

    Terni: nei controlli del fine settimana nessuna criticità, solo una multa ed un assuntore di stupefacenti segnalato alla prefettura

    A Verissimo la love story fra Helena Prestes e Javier Martinez, con Terni sullo sfondo

    In corso Tacito e piazza Tacito le auto storiche che partecipano alla Supercarslot

    Narni. Le suore cistercensi in Piazza dei Priori a cucinare pizzoccheri pugliesi

    Terni. Pretende il rinnovo del permesso di soggiorno e aggredisce i poliziotti. Arrestato e condannato

    Al via il Festival della sociologia di Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

La storia dimenticata dei militari italiani internati durante la seconda guerra mondiale. Fra di esse quella del ternano Bernardino Pileri

di Adriano Lorenzoni
domenica 05 Ottobre 2025 21:18
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Istituita con Legge n. 6 del 13 Gennaio 2025, il 19 Settembre  si è svolta al Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la celebrazione della 1^ Giornata degli Internati Militari Italiani – IMI – prigionieri nei campi di concentramento tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale. La prima ad 82 anni dall’8 Settembre 1943 e ad 80 anni dalla fine della guerra. Celebrazioni alla memoria si sono svolte quasi ovunque in Italia. In Umbria, presso la Prefettura di Perugia, sono state consegnate ai famigliari le Medaglie d’Onore a 6 ex Internati.

Per lunghissimo tempo la storia e le storie individuali, personali e collettive dei 650 mila Militari Italiani, fatti prigionieri dalla Wermacht dopo l’8 Settembre 1943 sui fronti di guerra della Grecia, dei Balcani e dell’Italia, è stata considerata irrilevante, secondaria, senza alcun interesse, oscurata , rimossa e taciuta. Nonostante  le dimensioni dei Militari coinvolti,  le decine di migliaia di caduti durante la prigionia, le sofferenze e le umiliazioni patite. E nonostante le scelte compiute dalla stragrande maggioranza degli IMI di non cedere alle lusinghe e alle pressioni affinché aderissero alla Repubblica Sociale Italiana e per arruolarsi, in cambio della promessa di “libertà”, nelle milizie nazi fasciste.

Grazie al lavoro paziente  delle Associazioni dei reduci dai campi dell’internamento, dei sopravvissuti, dei famigliari,  grazie ai racconti e alle testimonianze dirette,  ai documenti raccolti, alle ricerche di Archivio in Germania ed in Italia, grazie  alla collaborazione fra i Governi della Repubblica Federale Tedesca ed i Governi Italiani, al lavoro dei ricercatori, degli storici, alle pubblicazioni e alle numerose iniziative intraprese ( mostre, convegni, conferenze in Germania ed in Italia ), nel corso di questi ultimi 35 anni, la Storia della “Resistenza senza Armi” degli IMI – tutti militari di leva giovani e giovanissimi – è riemersa ed è tornata alla luce in tutta la sua dimensione e rilevanza civile, militare, morale e valoriale.

“ I Militari Italiani – abbandonati a loro stessi dopo l’8 Settembre 1943 – che difesero l’onore della Patria rifiutando l’arruolamento nell’esercito tedesco o in quello di Salò, sapevano di compiere una scelta di grave rischio sul piano personale. Tanti pagarono con la vita. Tanti morirono nei Lager. Sofferenze e ferite non cancellabili. La Libertà di cui oggi ci gioviamo ha un debito verso questi uomini. Le scelte coraggiose dei militari italiani hanno avuto un peso effettivo sugli eventi. Quelle scelte hanno reso più debole l’occupante e favorito la Liberazione. Va rivolta ed espressa riconoscenza a uomini che hanno tanto dato alla nostra libertà ed al nostro benessere, quando l’esito era incerto e il rischio individuale e personale altissimo” ( Sergio Mattarella ).

 

Fra i militari internati di sicuro c’era almeno un giovane ternano, Bernardino Pileri

ANAGRAFICA FONTI ARCHIVIO ANRP / LeBI ( Lessico Biografico IMI , Internati Militari Italiani , Banca Dati prigionieri nei Lager  fra il 1943 ed il 1945 . Cofinanziato dal Fondo Italo Tedesco per il futuro , con la collaborazione dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma) .

                                    Scheda di Uno dei 650 mila Soldati Internati

 

Nome : Bernardino. Cognome: Pileri

Comune e data di nascita : Collestatte ( Provincia di Terni ), 26 Aprile 1923.

Matricola Distretto Militare di Viterbo: n.15841. Chiamato al servizio militare di leva il 17 Settembre 1942. Destinazione sede Torino.

Grado : Caporale Maggiore; Reparto 6° Reggimento Autieri. Mansione : Automobilista Trasporti.

Qualifica conseguita durante il servizio militare: Aggiustatore Meccanico Motorista Specializzato.

Catturato sul fronte italiano , a Trento , l’8 Settembre 1943.

Luoghi di internamento in Germania : Stalag III D . Numero Matricola 302488.

Località dei trasferimenti : Amburgo, Magdeburgo, Calbe a Saale .

Liberato l’ 8 Maggio 1945 a Berlino ( Porta di Brandemburgo ).

Data rientro in Italia: 10 Luglio 1945.

20250925175246992

Nel campo di prigionia e lavoro di Calbe a Saale c’era anche il militare Dario Ambrosini ( 1923- 1989 Verona ), insignito della Medaglia d’Onore dalla Prefettura di Verona il 19 Settembre 2025. Numero di matricola prigionia 302576.

I due compagni di prigionia , Bernardino Pileri e  Dario Ambrosini ,  si incontrarono e ritrovarono con le loro famiglie nel 1982. Sono rimasti in contatto fino alla fine delle loro esistenze.

 

 

Tag: Bernardini PileriinternatiMilitari italianiTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Protesta anti-Bandecchi. “Terni è migliore di chi la governa”

4 Ottobre 2025
Politica

Protesta anti-Bandecchi, Corridore: la sinistra fomenta l’odio sociale. Il sindaco: “siete scemi”

5 Ottobre 2025
Politica

Pd, 5 Stelle, Avs…il sindaco non si smentisce mai e le sue accuse confermano tutte le ragioni della manifestazione di ieri. Si valutano azioni legali

5 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Il Gubbio pareggia, la Ternana è quinta in classifica. Terza sconfitta per Braglia, Perugia in crisi profonda

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)