• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Attualità

La Tfm Srl di Narni festeggia quarant’anni

Le tappe dell'avventura di Ferrero Testarella

di f.petrelli
lunedì 17 Marzo 2025 17:24
in Attualità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Dopo quasi sessant’anni di lavoro, ancora oggi non c’è mattina che alle 6,30 non lo si trovi in azienda. Lui è Ferrero Testarella, 74 anni, imprenditore narnese, che qualche giorno fa, con la sua Tfm Srl, della quale fanno parte altri due soci, ha festeggiato quarant’anni di attività.

“La mia storia parte da lontano – racconta il signor Ferrero -, ovvero da quando, verso la fine degli anni sessanta, ho iniziato a fare l’operaio. Tralascio quel periodo per arrivare direttamente al 1985. Avevo 34 anni, una buona esperienza nel settore della meccanica di precisione e tanta voglia di lavorare. Fino ad allora ero stato dipendente di alcune importanti aziende del territorio, tra queste la ‘Petrelli & Conti’.

Il 4 marzo dell’85 cominciò, dunque, la mia avventura. Presi in prestito cento milioni dalla banca e mi buttai, decidendo che era arrivato il momento di mettermi in proprio. Trovai un locale in via della Doga a Narni Scalo e partii. Di sicuro ci volle coraggio per fare una cosa del genere, perché quarant’anni fa cento milioni erano una bella somma e se le cose non fossero girate per il verso giusto, ridare quel denaro alla banca non sarebbe stato tanto facile. Grazie a Dio tutto andò bene. Devo ancora oggi ringraziare la ditta di Bruno Tomassini di Rieti che mi dette fiducia, commissionando un lavoro da 45 milioni. Mi misi sotto, lavorando giorno e notte e consegnando in tempi rapidi quello che mi era stato ordinato. Si trattava di fare lavori di tornitura e fresatura, una cosa che mi riusciva molto bene. La partenza, dunque, fu perfetta: io consegnavo il lavoro finito alla ditta di Rieti e loro mi pagavano subito; in questo modo riuscivo a coprire le spese ed a rifondere piano, piano la banca. Acquistai altri macchinari, sempre più sofisticati ed assunsi dei giovani apprendisti usciti dalle scuole di tornitura del territorio. Il piccolo locale nel quale avevo iniziato l’attività nel 1985 era diventato piccolo, così acquistai un altro capannone adiacente alla mia attività. Nel 1991 entrò in società Giacomo Innocenzi e insieme fondammo la Tfm Snc. Incrementammo il lavoro, assumendo nuovi collaboratori specializzati nel settore della meccanica.

Nel 1995 è arrivato a darci una mano mio figlio Leonardo che entrò dapprima come lavoratore e solo successivamente entrò in società. Fu lui ad occuparsi di Iso 9001, una certificazione che era divenuta indispensabile per poter lavorare con le grandi aziende. Siamo rimasti in via della Doga fino al 2002, anno in cui acquistammo un capannone di 700 metri quadrati nella zona industriale di Maratta Bassa. Più spazio, nuove macchine, nuove assunzioni di personale e conseguente possibilità di allargare il giro dei clienti. A noi cominciavano a rivolgersi anche grandi industrie nazionali, tra queste Marcegaglia, Italiana Keller, Tubificio di Terni ed Ondulit. Entrò in società anche mio figlio e da Snc ci trasformammo in una Srl. Accanto alle nostre produzioni abbiamo iniziato ad occuparci anche della progettazione di macchinari particolari per la lavorazione di lamiere e tubi. Abbiamo allacciato dei rapporti anche con un tubificio spagnolo. A distanza di 40 anni siamo ancora qui: io Giacomo e Leonardo, insieme ai nostri 18 validissimi lavoratori.

Siamo una piccola azienda e dunque non abbiamo aiuti da nessuno, perché quando si è piccoli è difficile ricevere dei sostegni. Ciononostante andiamo avanti con orgoglio, determinazione e tanta passione. Forniamo aziende sparse in tutta Italia e nuovi clienti continuano frequentemente a rivolgersi a noi, segno evidente, questo, che il nostro lavoro lo sappiamo fare bene. Per quanto mi riguarda, ho mantenuto le mie vecchie abitudini e tutte le mattine alle sei e mezza sono in azienda, dove per tutta la giornata mi impegno nel lavoro, con la stessa voglia e la stessa umiltà di quel lontano giorno di marzo del 1985, quando tutto ebbe inizio”.

Tag: ferrero testarellaNarniTFM
CondividiInvia
f.petrelli

f.petrelli

Correlato Articoli

Attualità

Aviosuperficie “Alvaro Leonardi” di Terni: da polo strategico a simbolo di abbandono

5 Maggio 2025
Attualità

Presentazione del nuovo consiglio direttivo Avis

18 Aprile 2025
Attualità

Il 26 aprile al Caos presentazione del libro di Sigfrido Ranucci

16 Aprile 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)