• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 2 Marzo, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    100 anni del quartiere Città Giardino di Terni, un evento  da festeggiare quando sarà terminata l’emergenza sanitaria

    100 anni del quartiere Città Giardino di Terni, un evento da festeggiare quando sarà terminata l’emergenza sanitaria

    Premio Mimosa 2021: ‘Tornare alla vita dopo la pandemia’ è il tema della 16^ edizione

    Premio Mimosa 2021: ‘Tornare alla vita dopo la pandemia’ è il tema della 16^ edizione

    Acqua ‘Splasc’: meno plastica nei Borghi Umbri più belli d’Italia

    Acqua ‘Splasc’: meno plastica nei Borghi Umbri più belli d’Italia

    Terni, parcheggi in Corso Vecchio, commercianti  contrari. Previsto un incontro con l’assessore Bordoni

    Terni, parcheggi in Corso Vecchio, commercianti contrari. Previsto un incontro con l’assessore Bordoni

    Terni: due giovani incensurati arrestati per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Terni: due giovani incensurati arrestati per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Dopo un furto messo a segno i Carabinieri ne sventano tre

    Dopo un furto messo a segno i Carabinieri ne sventano tre

    Ospedale Terni: Maria Bruna Pasticci è la nuova direttrice di Malattie infettive

    Ospedale Terni: Maria Bruna Pasticci è la nuova direttrice di Malattie infettive

    Il “baratto” tra le nuove iniziative del Comune di Narni

    Il “baratto” tra le nuove iniziative del Comune di Narni

    270mila euro dalla Regione per una serie di interventi al museo Palazzo Eroli di Narni

    270mila euro dalla Regione per una serie di interventi al museo Palazzo Eroli di Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    100 anni del quartiere Città Giardino di Terni, un evento  da festeggiare quando sarà terminata l’emergenza sanitaria

    100 anni del quartiere Città Giardino di Terni, un evento da festeggiare quando sarà terminata l’emergenza sanitaria

    Premio Mimosa 2021: ‘Tornare alla vita dopo la pandemia’ è il tema della 16^ edizione

    Premio Mimosa 2021: ‘Tornare alla vita dopo la pandemia’ è il tema della 16^ edizione

    Acqua ‘Splasc’: meno plastica nei Borghi Umbri più belli d’Italia

    Acqua ‘Splasc’: meno plastica nei Borghi Umbri più belli d’Italia

    Terni, parcheggi in Corso Vecchio, commercianti  contrari. Previsto un incontro con l’assessore Bordoni

    Terni, parcheggi in Corso Vecchio, commercianti contrari. Previsto un incontro con l’assessore Bordoni

    Terni: due giovani incensurati arrestati per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Terni: due giovani incensurati arrestati per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Dopo un furto messo a segno i Carabinieri ne sventano tre

    Dopo un furto messo a segno i Carabinieri ne sventano tre

    Ospedale Terni: Maria Bruna Pasticci è la nuova direttrice di Malattie infettive

    Ospedale Terni: Maria Bruna Pasticci è la nuova direttrice di Malattie infettive

    Il “baratto” tra le nuove iniziative del Comune di Narni

    Il “baratto” tra le nuove iniziative del Comune di Narni

    270mila euro dalla Regione per una serie di interventi al museo Palazzo Eroli di Narni

    270mila euro dalla Regione per una serie di interventi al museo Palazzo Eroli di Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

L’ALCANTARA RIENTRA NEL MONDO DEL “LUSSO”.

Ora anche una tastiera di un tablet. Crescita inarrestabile per Alcantara che dal 2009 ha visto un incremento costante del fatturato.

di Redazione Terni in Rete
martedì 13 Dicembre 2016 16:59
in Cronaca, Economia e sindacale
L’ALCANTARA RIENTRA NEL MONDO DEL “LUSSO”.
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Alcantara si conferma partner di riferimento per aziende che operano a livello globale e che vogliono trasformare i loro prodotti in oggetti di lusso unici. Rendere inalterata la bellezza nel tempo e soddisfare anche i clienti più esigenti con innovazione e diversificazione: sono queste le sfide vinte da Alcantara, confermate da risultati di bilancio in crescita inarrestabile.

Anche la tastiera di un tablet Microsoft o un paio di occhiali da sole, una borsa, si trasformano in oggetti del desiderio con la caratteristica che non invecchiano mai. E questo è reso possibile dalla qualità di Alcantara® quali bellezza, emozionalità tattile, resistenza e funzionalità. Non è un caso che l’azienda abbia costantemente un’accoglienza positiva dal mercato anche in un momento in cui il lusso fa fatica a imporsi.

Nella prima metà del 2016 il fatturato ha avuto un balzo dell’8,3% a 90,847 milioni da 83,897 milioni della prima metà del 2015. Il Gruppo stima di chiudere il 2016 con un fatturato di 177,535 milioni di euro ed un +10% a volume. Ricerca e sviluppo rappresentano il cuore pulsante di Alcantara e ad essi vanno il 2,8% delle risorse pari a 4,916 milioni di euro. Il fatturato è in crescita costante. Dal 2009, ovvero dal momento della crisi economica internazionale più acuta, si è mosso in controtendenza rispetto a un contesto imprenditoriale generale e non ha subito battute d’arresto. Da 64,3 milioni di euro nel 2009 a 110,7 milioni di euro nel 2013, a 123,8 milioni nel 2014 e poi a 165,2 milioni nel 2015. In nove anni il valore del marchio è passato da 6,5 milioni (2006) a 100 milioni di euro.

Un risultato dovuto a una mirata strategia aziendale che comprende un mix di fattori. Innanzitutto la caratteristica unica del prodotto che si contraddistingue per funzionalità ed emozionalità. Il materiale restituisce al tatto una sensazione di morbidezza e comfort ineguagliabili. La bellezza diventa così un’emozione che dura nel tempo. La funzionalità diventa performance consentendo al prodotto Alcantara di essere estremamente versatile.

Recentemente Alcantara ha inaugurato a Milano, in via Verri 8, un Concept Store che è una vetrina privilegiata per osservare in anteprima tendenze, innovazioni, idee, progetti realizzati in Alcantara. Una sorta di museo in progress il cui motore è la creatività e la versatilità del materiale. Noti marchi in diversi ambiti di applicazione hanno scelto Alcantara® per trasformare i loro prodotti in oggetti unici ed esclusivi. Ecco quindi gli accessori-gioiello di Shourouk, le cuffie audio di Master & Dynamic, la tastiera di Microsoft, gli occhiali da sole di Italia Independent. Il brand Alcantara è legato anche a marchi di auto supersportive come Lamborghini, Maserati, Bmw e al marchio di accessori fashion di lusso Swarovski. Partner globali che cercano una sorta di eternità per la bellezza.

“Abbiamo un mercato di riferimento dove viene richiesta massima funzionalità, coniugata a valori emozionali ed estetici, che si concretizzano in soluzioni altamente personalizzate ed esclusive in un contesto di sostenibilità.” Afferma Andrea Boragno. “Si tratta di una tendenza in forte crescita tra i colossi che operano a livello globale e che sta aprendo la strada ad un concetto di lifestyle estremamente contemporaneo.”

Il successo di Alcantara risiede infatti nel dare al mix di funzionalità ed estetica un forte e costante impegno sul fronte della sostenibilità. Non il lusso fine a sé stesso ma legato a progetti di sviluppo e responsabilità sociale con una marcata attenzione all’ambiente. Il Gruppo è Carbon Neutral dal 2009 ed è stata tra le prime realtà in Europa ad aver tagliato questo ambizioso traguardo. Una mission che il Presidente e Amministratore Delegato, Andrea Boragno, ha espresso in occasione di eventi a livello mondiale come l’International Symposium on Sustainability 2016, organizzato e promosso da Alcantara in collaborazione con Nikkei, VIU (Venice International University) e Waseda University e con il sostegno della Society of Global Business.
Il Simposio, giunto alla sua terza edizione è stato incentrato sul tema della “Sustainability and Corporate Value”, argomentato dall’intervento di 20 keynote speaker internazionali, tra cui accademici, istituzioni e personalità dell’industry, che hanno contribuito a costruire una visione condivisa sulla sostenibilità, a prevedere azioni sostenibili in futuro e ad affrontare le tendenze future.

Tag: AlcantarabmwLamborghinilussomaseratimicrosoft
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

100 anni del quartiere Città Giardino di Terni, un evento  da festeggiare quando sarà terminata l’emergenza sanitaria
Cronaca di Terni

100 anni del quartiere Città Giardino di Terni, un evento da festeggiare quando sarà terminata l’emergenza sanitaria

2 Marzo 2021
Premio Mimosa 2021: ‘Tornare alla vita dopo la pandemia’ è il tema della 16^ edizione
Cronaca

Premio Mimosa 2021: ‘Tornare alla vita dopo la pandemia’ è il tema della 16^ edizione

2 Marzo 2021
Acqua ‘Splasc’: meno plastica nei Borghi Umbri più belli d’Italia
Cronaca

Acqua ‘Splasc’: meno plastica nei Borghi Umbri più belli d’Italia

2 Marzo 2021
Prossimo articolo
OPERATA LA BAMBINA MORSA DA UN CANE: STA BENE

Coronavirus, a Terni 11 nuovi casi e 304 positivi. 17 casi a Orvieto, 6 a Amelia, nessuno a Narni. A Foligno 60 nuovi casi, 37 a Perugia e 32 a Città di Castello

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login