• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Arte e cultura

Le donne di Edoardo Fontana in mostra a San Gemini dal 6 al 27 settembre

di Redazione
sabato 05 Settembre 2020 02:59
in Arte e cultura, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

L’incantevole chiostro del Museo dell’Opera di Guido Calori a San Gemini, proseguendo un percorso di ricerca sull’incisione contemporanea, dopo le rassegne dedicate a Duilio Rossoni e a Francesco Parisi ospiterà dal 6 al 27 settembre la mostra Fra innocenza & ossessione. Disegni & xilografie di Edoardo Fontana. L’artista milanese, insieme all’ultimo ciclo xilografico dedicato a Salomè, raccolto anche in una cartella, esporrà una selezione di incisioni e un gruppo di disegni, talvolta utilizzati per la realizzazione di illustrazioni editoriali, tra i quali spicca una interpretazione della scultura di Calori dal titolo Sconforto e datata 1919.

LA MOSTRA

Come è sottolineato nel saggio di Maria Gioia Tavoni che introduce il catalogo, edito dall’editore bolognese Pendragon, «sono le donne, in qualunque modo Fontana si esprima, a carpire la sua costante attenzione, quella di un artista che continua ad avvolgerle in un estenuante visivo. Sono quelle di Fontana donne che si muovono in contesti i più diversi e impensabili; donne protese ad affermare la propria carica di sensualità senza tuttavia lasciarsi privare della loro forte dose di ingenuità». Il disegno e la xilografia sono i principali strumenti di espressione dell’arte di Edoardo Fontana. Egli delinea le figure a grafite con rialzi a matita conté su carta colorata, raramente l’utilizza anche la biacca, traccia le linee delle forme in nero e ne evidenzia le luci in bianco.

Nella maggior parte dei casi il disegno prepara il passaggio successivo alla xilografia che rappresenta l’ambito d’elezione nella ricerca dell’artista. Qui Fontana concentra in poche linee una sintesi di attenzione, attrazione e sospensione. Egli ben conosce quell’arte che artisti come Emilio Mantelli, Charles Doudelet, Adolfo De Carolis, Francesco Nonni hanno testimoniato su riviste quali «Emporium», «Leonardo» e «L’Eroica», i segni tangibili di un afflato lirico che ponendo al centro la xilografia le consegnavano un compito estremamente arduo, farsi linguaggio visivo della forza poetica e strumento di diffusione di una visione militante dell’arte. In particolare l’esempio xilografico di Mantelli con la asprezza e la sicurezza dei tratti entra prepotentemente nelle scelte che Fontana opera nelle sue incisioni

Il ciclo di Salomè – composto da quattro disegni e quattro xilografie Risveglio, Il sogno di Iokanaan, Il demone, L’espiazione – è fra gli insiemi dell’artista il suo più loquace, proteso a riservarsi uno spazio, un assolo, fra le interpretazioni che ne accompagnano ancora il mito. Ciò che realizza deriva da una naturale inclinazione per l’orizzonte onirico: nell’atto di risvegliarsi, nella danza con un demone che a lei si affianca e sovrappone, nel gesto truce ma dolcissimo in cui la donna trattiene la testa di Iokanaan, sospesi entrambi in una irreale atmosfera, nella posa fiera e compita della nuda figura inginocchiata accanto al compagno della sua condanna. La donna innocente, la donna colpevole, tenera o crudele, in attesa o in azione, la donna che capisce, accetta o rifiuta, Salomè offre infinite sfumature di significato ed è un simbolo di potente suggestione per la ricerca della tortura della bellezza. Di questa serie è stata tirata una cartella in venticinque esemplari che raccoglie le quattro xilografie esposte.

Fin dal titolo della mostra ci si confronta con l’immaginario femminile, fonte di ispirazione e nucleo di florido tormento. Sono, quelle di Fontana, donne che si muovono in contesti, i più diversi e impensabili; donne protese ad affermare la propria carica di sensualità̀ senza tuttavia lasciarsi privare della loro forte dose di ingenuità̀.

 

1 di 6
- +

Nel disegno si osservano le figure tratteggiate e immerse in un luogo di astrazione dal tempo e dallo spazio. Il repertorio di immagini attinge da una moltitudine di esempi che l’occhio ha potuto vedere in anni di ricerche, studio, approfondimento tra i testi e i disegni di artisti occidentali attivi tra Ottocento e Novecento, testimonianze di antichi dipinti, libri miniati e volumi del Rinascimento, scuole e stili dell’arte giapponese. L’artista conosce tutti questi riferimenti, ma poi se ne libera e riesce a conferire ai soggetti una autonomia e una concentrazione che addensa in un unico istante il sentimento del passato con le istanze del contemporaneo.

Fontana non è nuovo nemmeno all’utilizzo delle sculture come modello per i suoi disegni e nell’interpretazione de Lo Sconforto di Guido Calori si sofferma su un dettaglio dell’opera, il capo e la posizione delle spalle, trasformando il gioco di chiaroscuri e di masse, semplificato dallo scultore, in un segno spigoloso e personale. Nei disegni, come Ninfe in Val di Lamone, Ligeia, Donna con papavero, l’artista si concede alcuni tratti e decorazioni più morbide che aprono a creazioni proprie di artisti quali William Morris e Aubrey Beardsley.

Nell’approfondire alcune xilografie par che riecheggino le parole introduttive con cui Casorati stesso presentò la rivista «Via Lattea» prima della pub-blicazione: «Intendiamo ribadire che la Bellezza è il volto della Verità, che solo per suo mezzo agli esseri […] si rivela ciò che nessun raziocinio di scienza o filosofia chiarirà mai: l’ombra dell’ombra, la luce della luce, la Vita, l’Amore, la Morte…».

Tag: Edoardo Fontanamaria gioia tavonimuseo calori san gemini
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d’artificio. Denunciati

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo

Scossa di terremoto 4,4 ai Campi Flegrei. Paura a Napoli

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)