• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

LE FONDAZIONI COME ENTI PRIVATI CON SCOPO PUBBLICO AL SERVIZIO DELLE PROPRIE COMUNITA’

RINNOVO VERTICI FONDAZIONE EX CARIT. Intervento del senatore del Partito Democratico, GIANLUCA ROSSI

di Adriano Lorenzoni
venerdì 04 Marzo 2016 19:07
in Economia e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Dopo l’intervento di ieri dell’ex vice presidente della giunta regionale, Enrico Vincenzo Malizia, sulla natura e le attività della Fondazione ex Carit, di cui, prossimamente verranno rinnovate la presidenza e la vice presidenza, interviene il senatore del Partito Democratico, Gianluca Rossi. “Le fondazioni – afferma il senatore Rossi – hanno ereditato le finalità filantropiche della Casse di Risparmio” e “se vogliono veramente uscire da un ruolo autoreferenziale devono manifestare quell’insieme di autonomia e responsabilità nel saper leggere ed interpretare le domande e i bisogni, soprattutto quelli nuovi, delle loro comunità di riferimento anticipando e coadiuvando l’intervento delle istituzioni pubbliche.”

Ecco il testo integrale dell’intervento del senatore Gianluca Rossi, capogruppo PD nella commissione finanze e tesoro.

” Le vicende che stanno animando il dibattito intorno al rinnovo dei vertici della fondazione ex Carit di Terni inducono ad alcune riflessioni sul rapporto tra finanza etica e sviluppo locale, che dovrebbe trovare più spazio sia nelle valutazioni alla base dei suddetti rinnovi sia nell’interesse che questi suscitano nel confronto pubblico. Tema utilmente discusso anche in un importante appuntamento del mese scorso promosso dall’Università di Torino.

Il patrimonio contabile delle fondazioni di origine bancaria, in base ai dati sui bilanci 2014, ammonta a 41,2 miliardi di euro e costituisce l’84,9% del totale pari a 48,6 miliardi. Tra i settori d’investimento (Fonte ACRI) c’è proprio il settore sviluppo locale, che ha ricevuto il 5% del totale.

Le fondazioni sono da sempre interpreti di una grande tradizione di finanza etica e sviluppo locale e in prospettiva la promozione di quest’ultimo, dovrebbe avvenire sempre in misura maggiore viste le crescenti difficoltà della finanza pubblica, gli effetti sul sistema delle imprese italiane della crisi economica e del credit crunch. Così come esse rappresentano, come ribadito dalla Corte Costituzionale, uno degli attori fondamentali della sussidiarietà orizzontale.

Le fondazioni, nel corso degli anni, hanno ereditato e sviluppato le finalità filantropiche delle Casse di risparmio coniugando finalità sociali e attenzione alla comunità locale, che non si deve però tradurre in una dispersione delle risorse in molteplici iniziative spesso parcellizzate e che non fanno tra loro sistema, ma al contrario in un importante sostegno a progettualità (culturali, di ricerca, imprenditoriali, sociali) integrate e strategiche sui grandi assi coerenti con il modello di sviluppo locale, che chiamano in causa sinergie, sempre più strette, con le istituzioni pubbliche (amministrazioni locali e università) e soggettivi privati in grado però di essere veri interpreti di una nuova fase di crescita.

Riprendendo alcune riflessioni del Prof. Pastori (università cattolica del sacro cuore) le fondazioni se vogliono veramente uscire da un ruolo autoreferenziale devono manifestare quell’insieme di autonomia e responsabilità nel saper leggere ed interpretare le domande e i bisogni, soprattutto quelli nuovi, delle loro comunità di riferimento anticipando e coadiuvando l’intervento delle istituzioni pubbliche.

A questo proposito, rispetto al tema della finanza etica e essendo tra i sostenitori e primo firmatario di un disegno di legge teso a riorganizzare l’attività bancaria, in particolar modo quella d’intermediazione creditizia tradizionale e quella di trading, trovo utili le riflessioni fatte dal Dr. Enrico Malizia pubblicate sul vostro giornale online, a proposito del peso rappresentato dagli investimenti in titoli di stato e non solo, nel bilancio complessivo della nostra fondazione, questione non di oggi, senza che questi abbiano avuto una ricaduta sul nostro territorio, anche in considerazione della natura pubblica del patrimonio delle fondazioni.

Per queste ragioni abbiamo bisogno di un cambio di passo, certamente anche attraverso una riforma del sistema delle fondazioni, ma soprattutto sapendo metterle in sinergia vera con il sistema di sviluppo locale, riappropriandosi delle vere finalità che sono alla base della nascita delle stesse, ma anche di un salto di qualità culturale ed innovativo che è richiesto a tutti gli attori in campo rompendo rendite di posizione che nulla hanno a che vedere con gli interessi delle comunità di riferimento. Di questo e non di altro la politica, ma non solo, si dovrebbe occupare.”

Tag: cassa di risparmio ternifondazione caritPartito democratico
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Economia e sindacale

Ast, sindacati: incontro interlocutorio, resta il nodo del costo dell’energia

2 Maggio 2025
Economia e sindacale

Ast, regione Umbria e comune di Terni vedono il bicchiere mezzo pieno

2 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)