• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

FUCINE UMBRE: INVESTIMENTO DA 20 MILIONI DI EURO

Antonio Alunni:"Fucine umbre ha davanti a sé delle prospettive importanti"

di Redazione
mercoledì 20 Aprile 2016 15:07
in Economia e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 4
- +

Con un investimento da oltre 20 milioni di euro, Fucine Umbre di Terni ha inaugurato oggi l’ampliamento del proprio sito produttivo.

“Oggi è una giornata importante – ha sottolineato Antonio Alunni, presidente e amministratore delegato di Fucine Umbre – perché inauguriamo una crescita per la quale sono arrivati tanti ospiti da tanti paesi che ci hanno dato fiducia in questi anni. Fucine Umbre ha davanti a sé delle prospettive importanti. Stiamo diventando una realtà unica. Siamo infatti gli unici forgiatori capaci di offrire un prodotto completo.

La capacità di investire in innovazione e di competere sui mercati mondiali ci consente di prevedere nei prossimi cinque anni una crescita significativa del volume d’affari e del personale. Questo nostro importante investimento segue di poco altri investimenti in innovazione di processo, di prodotto e in risorse umane. Con l’entrata a regime di questi nuovi impianti e processi, quindi, Fucine Umbre sarà in grado di fornire un prodotto finito acquistando dall’esterno soltanto la materia prima”.

La crescita di Fucine Umbre negli anni è stata sempre costante. Dal 2010 a oggi l’azienda, specializzata nella produzione di componenti per l’industria aeronautica e per la difesa, è passata da un fatturato di 4 milioni agli 8,5 milioni del 2015. Nello stesso periodo i ricavi sono cresciti di oltre l’80 per cento e i collaboratori sono passati da 35 a oltre 50 e aumenteranno ancora nel corso del 2016.

I lavori per l’ampliamento dello stabilimento sono cominciati all’inizio del 2015 con l’obbiettivo di riportare all’interno tutti i processi speciali utili alla verticalizzazione completa nella produzione di componenti finiti pronti per essere utilizzati nelle linee di montaggio. La parte nuova della sede ospiterà i reparti di pallinatura controllata, galvanica, assemblaggio, incollaggio e verniciatura.

La cerimonia di inaugurazione è stata aperta da Antonio Alunni, presidente anche del Polo aerospaziale dell’Umbria (Umbria Aerospace Cluster) e vice presidente di Confindustria Umbria

Alla cerimonia sono intervenuti ospiti particolarmente prestigiosi che hanno espresso parole di elogio per il percorso di innovazione crescita che ha contraddistinto l’azienda. Oltre ai numerosi clienti da tutto il mondo, hanno preso la parola: Vincenzo Boccia, presidente designato di Confindustria, Alberto Bombassei, presidente di Brembo, Guido Crosetto, presidente di Aiad la Federazione delle aziende italiane dell’aerospazio e della Difesa, Catiuscia Marini, presidente Regione Umbria, Leopoldo Di Girolamo, sindaco di Terni, Ernesto Cesaretti, presidente Confindustria Umbria, Giuseppe Flamini, Presidente della Camera di commercio Terni e Francesco Langella, Generale Ispettore Capo dell’Aeronautica Militare.

Vincenzo Boccia, presidente designato di Confindustria, dopo aver speso parole di stima per le capacità professionali e il profilo umano di Antonio Alunni ha sottolineato come “Fucine Umbre siano un esempio della capacità di reagire che connota l’industria italiana. Nella lettura del percorso di sviluppo di Fucine Umbre – ha detto – si può ritrovare un pezzo di tutti noi imprenditori. Storia, tradizione, innovazione, esperienza, capacità di competere sui mercati internazionali sono tutti ingredienti dell’evoluzione del capitalismo italiano”.

“Inaugurare l’ampliamento di una attività industriale – ha detto nel suo intervento Ernesto Cesaretti, presidente di Confindustria Umbria – è una delle cose più gratificanti che possano capitare a chi presiede un’organizzazione di imprenditori. Oggi si respira un’aria di successo, di progettualità. Un successo conquistato – ha ricordato – in un settore come quello dell’aerospazio in cui la competizione è globale e dove la ricerca e la capacità di innovare fanno realmente la differenza. Ebbene nella nostra piccola, e a volte sottovalutata Umbria, c’è chi è in grado di esprimere una qualità industriale di primissimo livello e di farlo in un comparto in cui non ci si può improvvisare”.

“Vorrei tante imprese nella nostra regione come Fucine umbre – ha detto la presidente della regione Umbria, Catiuscia Marini – capace con coraggio di guardare al futuro, investire in innovazione e ricerca, promuovere export ed internazionalizzazione. Ad Antonio Alunni, alla sua impresa, ai lavoratori, il più sincero in bocca a lupo a nome della Regione e di tutta la comunità regionale”

Le Fucine Umbre sono state fondate dalla famiglia Alunni a Terni nel 1967. L’azienda, che ha potuto contare sulla professionalità di maestranze cresciute nel territorio in quasi un secolo di industria siderurgica, dalla metà degli anni settanta si è specializza nella produzione di componenti critici geometricamente complessi, trasformando nel tempo materiali avanzati (acciai, leghe di alluminio, leghe di titanio) in lotti di piccole e medie dimensioni. L’aeronautica e la difesa sono diventati quindi i settori di riferimento. Oggi l’aeronautica civile e militare rappresenta oltre il 90% delle vendite, con clienti italiani e stranieri leader nei rispettivi prodotti (Brembo, Finmeccanica, Heroux Devtek, Honeywell, Liebherr, Magnaghi Aeronautica, Mecaer Aviation Group, Meggitt, Messier Bugatti Dowty, Parker, Sonaca, United Technologies Corporation).

Le applicazioni principali dell’azienda sono: ruote e freni, carrelli di atterraggio, sistemi di attuazione e di controllo, rotori e trasmissioni, parti strutturali.

Alla guida di Fucine Umbre c’è oggi Antonio Alunni, classe 1971, che, entrato in azienda nel 1996, ne è dal 2000 presidente e amministratore delegato.

Alunni è inoltre vice presidente di Confindustria Umbria, presidente di Umbria Aerospace Cluster, il polo umbro che aggrega le imprese del settore aerospaziale, componente del Consiglio Generale Nazionale di Confindustria, del Comitato di Indirizzo della Fondazione Carit e del Consiglio di Amministrazione della Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza.

Tag: Antonio AlunniConfindustriaErnesto Cesarettifucine umbrepolo aerospaziale umbriaTernivincenzo boccia
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Economia e sindacale

Ast, sindacati: incontro interlocutorio, resta il nodo del costo dell’energia

2 Maggio 2025
Economia e sindacale

Ast, regione Umbria e comune di Terni vedono il bicchiere mezzo pieno

2 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)