• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 19 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, motociclista senza casco fermato dai carabinieri che scoprono che non ha la patente, non ha l’assicurazione e il mezzo non è revisionato. Multato per 6 mila 500 euro

    Terni: trovato disteso a terra in via Lungonera, aggredisce poliziotti

    Terni: arrestato spacciatore, sequestrati cocaina e 450 euro

    Terni. Riprendono le passeggiate della “Forza delle donne”. Dopo le imprenditrici, le professioniste

    Addio alla signora Giuliana, persona cara ai ternani

    Polino, alunni senza scuola-bus per raggiungere Arrone

    Il sindaco Lucarelli mentre si rivolge al Comitato di Nera Montoro

    Nera Montoro. Sabato mattina protesta per la puzza insopportabile. Poca speranza di una soluzione del problema.

    Terni. Ruba 16 computer, 12 tablet e utensili da lavoro all’IPSIA ma smarrisce il cellulare. Identificato e denunciato il ladro, è un ex studente

    Incidente in A1, camionista ferito. Una cisterna perde liquido inquinante

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, motociclista senza casco fermato dai carabinieri che scoprono che non ha la patente, non ha l’assicurazione e il mezzo non è revisionato. Multato per 6 mila 500 euro

    Terni: trovato disteso a terra in via Lungonera, aggredisce poliziotti

    Terni: arrestato spacciatore, sequestrati cocaina e 450 euro

    Terni. Riprendono le passeggiate della “Forza delle donne”. Dopo le imprenditrici, le professioniste

    Addio alla signora Giuliana, persona cara ai ternani

    Polino, alunni senza scuola-bus per raggiungere Arrone

    Il sindaco Lucarelli mentre si rivolge al Comitato di Nera Montoro

    Nera Montoro. Sabato mattina protesta per la puzza insopportabile. Poca speranza di una soluzione del problema.

    Terni. Ruba 16 computer, 12 tablet e utensili da lavoro all’IPSIA ma smarrisce il cellulare. Identificato e denunciato il ladro, è un ex studente

    Incidente in A1, camionista ferito. Una cisterna perde liquido inquinante

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Arte e cultura

LE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA A TERNI

L’evento si terrà sabato 23 e domenica 24 marzo

di Claudia Sensi
giovedì 21 Marzo 2019 11:28
in Arte e cultura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 5
- +

Sabato 23 e domenica 24 marzo il FAI – Fondo Ambiente Italiano invita tutti a partecipare alle Giornate di Primavera, iniziativa giunta alla 27^ edizione, scoprendo luoghi spesso inaccessibili ed eccezionalmente visitabili in questo fine settimana durante il quale è possibile sostenere la Fondazione con un contributo facoltativo o con l’iscrizione.

La Delegazione di Terni ha curato tre aperture inedite proponendo un ideale percorso attraverso i secoli: dalla cittadella fortificata medioevale sorta su preesistenze bizantine con il Castello del poggio di Guardea, all’elegante testimonianza del primo Rinascimento con Palazzo Alberici, per finire con l’imponenza di una residenza seicentesca e Palazzo Montani, entrambi al centro di Terni. Il Fai Giovani ha curato l’apertura del Castello coinvolgendo alunne dei Licei Angeloni di Terni mentre negli altri siti un preparato gruppo di “apprendisti ciceroni” delle Scuole Secondarie di I grado Manassei e Nucula, guiderà nelle fasce orarie mattutine. I ragazzi sono stati attentamente formati da insegnanti che hanno particolarmente a cuore l’importanza della conoscenza e del rispetto del patrimonio culturale del nostro territorio. Come sempre un grande gruppo di volontari e guide, ormai patrimonio preziosissimo della Delegazione, accoglierà i visitatori e l’Istituto Musicale Briccialdi terrà un concerto domenica 24 a Palazzo Alberici.

PALAZZO MONTANI

L’imponente Palazzo Montani costituisce una delle quinte più ragguardevoli dello scenario urbano del centro storico di Terni. Esteso tra via Garibaldi, Piazza Europa e corso del Popolo, il Palazzo è una delle costruzioni più antiche della città, tuttora pregevolmente informato alla tipologia dell’abitazione patrizia seicentesca. Il complesso, a tre livelli, rivolge il suo fronte principale su via Garibaldi e perimetra un’elegante corte interna con un loggiato a doppio ordine sovrapposto che nel piano nobile immette nella cappella e in una serie di sei sale affrescate. Le prime tre sale sono decorate con affreschi dedicati alla vita di Mosè, mentre le altre ospitano un notevole ciclo di affreschi eseguiti da Girolamo Troppa nella metà del Seicento. Gli affreschi della sala di Agar, della sala di Endimione e del notevole salone di Apollo costituiscono il più importante ciclo pittorico presente in un edificio civile della città.

Apertura sabato dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.30; domenica dalle ore 10 alle 17.30. Domenica dalle ore 16.30 alle ore 17.30 ingresso riservato agli Iscritti FAI.

PALAZZO ALBERICI

Palazzo Alberici è uno dei più raffinati esempi superstiti di edilizia civile del primo Rinascimento a Terni. L’edificio, a tre livelli, sorge su via XI Febbraio ed è disposto a perimetrare per due lati una corte interna di particolare grazia ed armonia. In questo spazio si affaccia il loggiato del primo piano che scandisce l’insieme con il ritmo delle sue arcate sostenute da snelle colonne in travertino dai capitelli artisticamente sagomati a foglie d’acqua. E’ iniziata nel 2014 una graduale operazione di recupero filologico e il palazzo è ora tornato a risplendere nella purezza delle sue nobili linee. Negli interni è riapparsa durante i lavori una preziosa cornice pittorica cinquecentesca che è stata restaurata insieme ad una tela a soffitto del pittore settecentesco Liborio Coccetti.

Apertura sabato dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.30; domenica dalle ore 10 alle 17.30. Domenica dalle ore 16.30 alle ore 17.30 ingresso riservato agli Iscritti FAI.

IL CASTELLO DEL POGGIO – GUARDEA

Il poderoso castello, che svetta in cima al poggio, viene edificato dai Normanni nel 1034 sulla preesistente rocca bizantina del VII secolo. Nel Cinquecento l’imponente costruzione viene ampliata raccordando con due nuovi corpi di fabbrica la coppia già esistente e creando così una corte su cui si affacciano due loggiati sovrapposti. Nel tempo la fortificazione viene estesa a coprire la sommità del colle per accogliere le unità abitative di una intera comunità. In questo luogo, per varie ragioni, si sono succedute personalità di rilievo: da Federico Barbarossa a Carlo V, da Cesare Borgia a Olimpia Pamphili, oltre alla presenza di Galileo Galilei che qui si rifugia dalle persecuzioni. Monumento nazionale, “dimora storica internazionale”, “rarità italiana”, questi alcuni dei riconoscimenti attribuiti al castello, che è sede anche di un Centro di Coscienza Planetaria del prestigioso Club di Budapest.

Apertura sabato dalle ore 14 alle 17.30; domenica dalle ore 10 alle 17.30. Domenica dalle ore 16.30 alle ore 17.30 ingresso riservato agli Iscritti FAI.

CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Arte e cultura

Davide Pompili Visual Art Coordinator del BAC (Borgo Arti Collescipoli)

28 Agosto 2025
Arte e cultura

La scuola di pittura del maestro Sandro Bini in mostra a Scheggino

18 Luglio 2025
Arte e cultura

Grandi numeri e notevole successo di pubblico per l’edizione 68 del Festival di Spoleto

16 Luglio 2025
Prossimo articolo

Terni. Rinnovati gli spogliatoi del Pala Di VIttorio. Schenardi: "struttura all'avanguardia"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)