• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 1 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    Regione Umbria. Mozione del consigliere Filipponi: il PMAL di Terni ha necessità di potenziare l’organico. Impegni per il museo della regia fabbrica d’armi

    Narni. Il saggio di fine anno della Kineo Dance Academy. Da “La Bella Addormentata” a Raffaella Carrà, una serata di emozioni

    Foligno. Capriolo incastrato, lo liberano i vigili del fuoco

    Cittadinanza e territorio: a Marmore un dialogo aperto con il territorio della Cascata delle Marmore e del Lago di Piediluco

    Terni. Nuovo playground in viale degli oleandri

    Terni. A fuoco una piantagione di orzo

    Terni. Estate rovente. Oggi superati i 40 gradi

    Terni. Dipendenti in nero. I carabinieri sospendono due attività

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    Regione Umbria. Mozione del consigliere Filipponi: il PMAL di Terni ha necessità di potenziare l’organico. Impegni per il museo della regia fabbrica d’armi

    Narni. Il saggio di fine anno della Kineo Dance Academy. Da “La Bella Addormentata” a Raffaella Carrà, una serata di emozioni

    Foligno. Capriolo incastrato, lo liberano i vigili del fuoco

    Cittadinanza e territorio: a Marmore un dialogo aperto con il territorio della Cascata delle Marmore e del Lago di Piediluco

    Terni. Nuovo playground in viale degli oleandri

    Terni. A fuoco una piantagione di orzo

    Terni. Estate rovente. Oggi superati i 40 gradi

    Terni. Dipendenti in nero. I carabinieri sospendono due attività

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

LE IENE ALL’ASSALTO DI ESPENHAHN.CHE FUGGE.

PARLA IL FIGLIO DELL'EX AD AST, LUCAS: "MIO PADRE E' INNOCENTE.E' UNA QUESTIONE POLITICA.TERNI LA CONOSCI?"

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 05 Dicembre 2018 04:07
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 3
- +

Non potranno scappare per sempre.Almeno alle telecamere delle Iene.Per la seconda volta fallisce il tentativo dell’inviato, Alessandro Politi di far parlare due manger tedeschi, condannati in Italia e liberi in Germania. Si tratta di Harald Espenhahn, ex amministratore delegato di AST e di Gerald Priegnitz, consulente finanziario della Thyssenkrupp.

Per il rogo alla AST di Torino, dove nella notte fra il 5 e il 6 dicembre 2007 morirono 7 operai, sono stati condannati, rispettivamente a 9 anni e 8 mesi di reclusione e 6 anni e 10 mesi di reclusione. Al momento della lettura della sentenza i due dirigenti tedeschi si trovavano in patria.

Priegnitz, qualche parola l’ha detta del tipo “sono estremamente dispiaciuto per le famiglie”. Espenhahn, invece, ha continuato a correre e alle insistenti domande di Politi ha opposto il silenzio.Ha continuato a corre nonostante l’inviato del programma di Italia 1 abbia tentato più volte di sbarrargli la strada.Evidentemente più allenato, ha avuto la meglio e ha lasciato indietro il povero Politi, alle prese con un fiatone da paura.”Perché scappa? si fermi, non ci fermeremo mai”. Insomma , par di capire che le Iene torneranno in Germania.

Andando a riprendere la macchina Politi si imbatte in Lucas Espenhahn, il figlio dell’ex ad di AST.Lucas si ferma e accetta di parlare. “Per chi lavori, tu? Le iene? di nuovo”.”Lo capisco benissimo l’italiano – risponde Lucas -Non è vero che ha ucciso un sacco di persone – dice riferendosi al padre.E’ una questione di politica, questa”.

“Ma in Italia – aggiunge – si vede cosa significa essere un politico.Per me non è colpevole e io sono il figlio”.

Politi si sorprende che Lucas parli così bene l’italiano. “Perché io ce sò cresciuto in Italia, sono italiano quanto te, più o meno”. Lo dice con un evidente accento ternano.Del resto qui è cresciuto, è andato scuola, ha tanti amici.La cadenza, il nostro accento, lo ha conservato.

“Terni la conosci? Le acciaierie stanno lì.Semo (dice proprio così) cresciuti lì.Semo dovuti annà via per cose abbastanza evidenti, si vedeva che non era più stabile la cosa, non potevamo più stare in Italia, troppo pericolo”.

“Io mi vergognerei di quello che ha detto lui”, ha commentato Noemi Laurino, figlia di una delle vittime del rogo di Torino. E Antonio Boccuzzi, uno dei sopravvissuti:”qualcuno non può più correre, neanche scappare, gli è stato negato il diritto.Se avessero funzionato gli estintori – ha detto – io sono sicurissimo che si sarebbe spento quell’incendio”.

Insomma non furono fatte le manutenzioni necessarie a garantire la sicurezza degli operai. E’ stato mostrato un filmato sconvolgente,mai visto prima, girato dalla polizia scientifica, con i corpi carbonizzati delle vittime, in primo piano.

Se Espenhahn e Priegnitz sono liberi a casa loro non altrettanto è accaduto ai condannati italiani, 4, tutti in carcere, 2 a Torino e 2 a Terni:Daniele Moroni e Marco Pucci , sono reclusi nell’istituto penitenziario di vocabolo Sabbione dal 14 maggio 2016 quando la sentenza è divenuta definitiva. Dal giugno del 2017 hanno la possibilità di uscire dal carcere in orario prestabilito per raggiungere i rispettivi posti di lavoro.Devono rientrare entro le ore 18,30.

Daniele Moroni deve scontare una pena di 7 anni e 6 medi di reclusione.

Marco Pucci,deve scontare una pena di 6 anni e 10 mesi.

Quanto ai due dirigenti tedeschi. anche l’ultimo atto richiesto dalle autorità di Bonn, ovverosia la traduzione delle sentenze di condanna, è stato inviato. La sentenza, dunque, sarebbe eseguibile.

IL REPORTAGE DELLE IENE

https://www.iene.mediaset.it/video/politi-thyssenkrupp-rogo-manager-tedeschi-ancora-liberi_257865.shtml

CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

29 Giugno 2025
Cronaca di Terni

Regione Umbria. Mozione del consigliere Filipponi: il PMAL di Terni ha necessità di potenziare l’organico. Impegni per il museo della regia fabbrica d’armi

30 Giugno 2025
Cronaca di Narni

Narni. Il saggio di fine anno della Kineo Dance Academy. Da “La Bella Addormentata” a Raffaella Carrà, una serata di emozioni

30 Giugno 2025
Prossimo articolo

Terni Fc, la riconferma di Romano Tozzi Borsoi

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)