• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Le Mole di Narni sarebbero di un privato che avvia un progetto e si appresta a selezionare 20 unità lavorative. Il comune: “sorpresi, tuteleremo l’amministrazione”

    Bernini: “sono pronti i soldi per il campus del Briccialdi, ditemi quando iniziano i lavori e li trasferisco”. Bandecchi: “Il conservatorio, la nostra università”

    Gang di ladri in trasferta dalla Capitale fermati in via Eroi dell’aria

    Terni: nei controlli della polizia un arresto e in un salone da parrucchiere rilevate irregolarità amministrative

    L’assessore Giovanni Maggi sugli alloggi Ater: nessuna chiave era di Barcaioli

    Narni, incontro Comune e scuola per rilanciare i plessi del centro storico: alla Garibaldi tornano il tempo lungo e corto

    Disagio giovanile post pandemia, pubblicato dalla Provincia l’avviso del progetto nazionale “Province x giovani”

    A Parrano sconto in farmacia per l’acquisto di prodotti per l’infanzia

    “La città degli immortali”: passeggiata teatrale nel cimitero di Terni di Stefano de Majo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Le Mole di Narni sarebbero di un privato che avvia un progetto e si appresta a selezionare 20 unità lavorative. Il comune: “sorpresi, tuteleremo l’amministrazione”

    Bernini: “sono pronti i soldi per il campus del Briccialdi, ditemi quando iniziano i lavori e li trasferisco”. Bandecchi: “Il conservatorio, la nostra università”

    Gang di ladri in trasferta dalla Capitale fermati in via Eroi dell’aria

    Terni: nei controlli della polizia un arresto e in un salone da parrucchiere rilevate irregolarità amministrative

    L’assessore Giovanni Maggi sugli alloggi Ater: nessuna chiave era di Barcaioli

    Narni, incontro Comune e scuola per rilanciare i plessi del centro storico: alla Garibaldi tornano il tempo lungo e corto

    Disagio giovanile post pandemia, pubblicato dalla Provincia l’avviso del progetto nazionale “Province x giovani”

    A Parrano sconto in farmacia per l’acquisto di prodotti per l’infanzia

    “La città degli immortali”: passeggiata teatrale nel cimitero di Terni di Stefano de Majo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Narni

Le Mole di Narni sarebbero di un privato che avvia un progetto e si appresta a selezionare 20 unità lavorative. Il comune: “sorpresi, tuteleremo l’amministrazione”

di Adriano Lorenzoni
venerdì 31 Ottobre 2025 18:21
in Cronaca di Narni, In apertura, News
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“La società Le Mole S.r.l. annuncia l’apertura delle selezioni per 20  nuove posizioni lavorative nell’ambito del progetto di sviluppo e valorizzazione del Parco

Archeologico Naturalistico “Le Mole Domus Octavia”, un’iniziativa di rilievo che unisce tutela  ambientale, recupero culturale e promozione turistica del territorio lungo il fiume Nera.

Il progetto prevede la messa in sicurezza delle sponde del fiume Nera e del bacino delle Mole  che è compreso nella proprietà della Famiglia Caponi, un’area naturalistica di straordinario valore, che ogni anno accoglie migliaia di visitatori italiani e stranieri.

Per garantire una fruizione sicura e regolamentata del sito, Le Mole S.r.l. ha già avviato contatti diretti con ENEL per definire le modalità di accesso al pubblico del bacino delle Mole e dell’area dove insiste il solarium in legno”.

 

È quanto si legge in una nota della società,  dalla quale apprendiamo, con un certo stupore, del fatto che la proprietà del sito conosciuto come “Le Mole” è privata  e non pubblica.

 

“All’interno del Parco  – si legge nella nota stampa –  verranno valorizzate le antiche piscine termali di acqua sorgiva  oligominerale, autentico patrimonio naturale e storico del sito.

Rinasce così l’arte del benessere romano, con il Calidarium, il Frigidarium e il Tepidarium: spazi dedicati all’armonia tra acqua, pietra e natura, arricchiti da percorsi Kneipp immersi nei ruscelli del Parco.

Per la cura del corpo e dell’equilibrio psicofisico, il progetto prevede aree attrezzate per lo sport  all’aperto, seguite da personale qualificato: istruttori di nuoto, canoa e fitness, insieme a bagnini  dislocati lungo tutto il tratto balneabile, garantiranno assistenza e sicurezza a chi desidera vivere il benessere in movimento, a contatto diretto con l’acqua e la natura.

È inoltre in fase di definizione un ricco calendario di eventi culturali e ricreativi che animerà il  Parco Le Mole Domus Octavia durante tutto l’anno, rafforzando l’offerta turistica e l’attrattività  della zona.

Il piano di sviluppo sarà sostenuto dalla costituenda Fondazione “Alvaro Caponi – Domus  Octavia Le Mole”, che promuoverà la realizzazione di un nuovo Museo dedicato alla memoria  storica e alla vita del territorio, destinato a custodire e valorizzare oltre duemila reperti  archeologici e opere d’arte custoditi nel tempo dalla famiglia Caponi.

Tra gli obiettivi della Fondazione vi è quello di proseguire l’opera di ricerca e valorizzazione del  patrimonio storico avviata dal Prof. Alvaro Caponi, attraverso la creazione di una sala  multimediale immersiva e di percorsi guidati che consentiranno di scoprire l’antico cantiere  navale e il porto etrusco-romano presenti all’interno del parco.

In questa prospettiva, sono già stati avviati contatti con il Comune di Terni per l’attivazione di un biglietto unico integrato con il sito della Cascata delle Marmore, in un’ottica di rete turistica territoriale integrata”.

“Il progetto Le Mole – Domus Octavia rappresenta una straordinaria opportunità di crescita per il Comune di Narni ed il suo comprensorio  – dichiara Debora Caponi, Presidente della Soc. Le Mole S.r.l. – il nostro obiettivo è coniugare sicurezza, sostenibilità e valorizzazione culturale, creando nuove occasioni di lavoro e di sviluppo turistico duraturo.”

Il parco sarà aperto tutto l’anno, e per sostenere la gestione delle attività Le Mole S.r.l. procederà all’assunzione di circa 20 nuove unità lavorative.

Le figure ricercate riguardano diverse aree operative:

  • Personale per l’area accoglienza e servizi ai visitatori;
  • Personale per l’area ristorazione e bar;
  • Personale per l’area Termale Domus Octavia SPA
  • Personale per assistenza ai turisti con operatori sportivi qualificati nelle discipline di nuoto, canoa, ciclismo, trekking, yoga, pilates e fitness;
  • Personale per l’area comunicazione e supporto amministrativo, con esperienza nella

gestione di social media e siti web;

  • Personale per organizzazione di eventi culturali e sportivi;
  • Personale per manutenzione del verde, assistenza tecnica e gestione delle strutture naturalistiche.

La selezione è aperta a candidati con diversi livelli di esperienza e formazione, con priorità ai residenti nei Comuni di Narni e Terni e a chi dimostri motivazione e sensibilità verso la valorizzazione ambientale e culturale del territorio.

Gli interessati potranno inviare candidatura e curriculum vitae entro il 30 novembre 2025 all’indirizzo email: [email protected], indicando nell’oggetto  “Selezione personale – Progetto Le Mole Domus Octavia”.

Raggiunto telefonicamente il sindaco di Narni Lorenzo Lucarelli si è detto “sorpreso, faremo chiaramente delle verifiche e faremo di tutto per tutelare l’amministrazione”.

Raggiunto telefonicamente anche  l’assessore ai Lavori Pubblici del comune di Narni Marco Mercuri  “cade dalle nuvole”: “sarebbe una sorpresa ma non cambia nulla, se necessario il comune di Narni interverrà, il progetto  resta pubblico”.

 

 

Tag: Le MoleNarni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Bernini: “sono pronti i soldi per il campus del Briccialdi, ditemi quando iniziano i lavori e li trasferisco”. Bandecchi: “Il conservatorio, la nostra università”

30 Ottobre 2025
Politica

Ministro Anna Maria Bernini: sarò a Venezia perché Emanuele Fiano possa riprendere a parlare da dove è stato interrotto

30 Ottobre 2025
Cronaca di Terni

Gang di ladri in trasferta dalla Capitale fermati in via Eroi dell’aria

31 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Gang di ladri in trasferta dalla Capitale fermati in via Eroi dell'aria

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)