• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    2 novembre, la presidente della regione Stefania Proietti a Terni: “istituzioni unite nel ricordo dei defunti e dei caduti”. Con Bandecchi sorrisi e abbracci “ci vediamo martedì”

    Le Mole sono già sbarrate. I privati sono passati all’azione. Il Comune pensa al da farsi

    Le Mole di Narni sarebbero di un privato che avvia un progetto e si appresta a selezionare 20 unità lavorative. Il comune: “sorpresi, tuteleremo l’amministrazione”

    Terni, i carabinieri chiudono una rosticceria: lavoratori in nero e cibi scaduti

    Terni: nei controlli “Alto impatto – movida sicura” 29 multe ed un avviso orale

    Preso l’assassino di Hekuran Cumani. La lite nata da un “Forza Marocco”

    Terni: auto si incendia in viale Prati

    I turisti della coca, altro arresto a Terni

    Vita da pendolari in una regione sempre più isolata

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    2 novembre, la presidente della regione Stefania Proietti a Terni: “istituzioni unite nel ricordo dei defunti e dei caduti”. Con Bandecchi sorrisi e abbracci “ci vediamo martedì”

    Le Mole sono già sbarrate. I privati sono passati all’azione. Il Comune pensa al da farsi

    Le Mole di Narni sarebbero di un privato che avvia un progetto e si appresta a selezionare 20 unità lavorative. Il comune: “sorpresi, tuteleremo l’amministrazione”

    Terni, i carabinieri chiudono una rosticceria: lavoratori in nero e cibi scaduti

    Terni: nei controlli “Alto impatto – movida sicura” 29 multe ed un avviso orale

    Preso l’assassino di Hekuran Cumani. La lite nata da un “Forza Marocco”

    Terni: auto si incendia in viale Prati

    I turisti della coca, altro arresto a Terni

    Vita da pendolari in una regione sempre più isolata

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Narni

Le Mole sono già sbarrate. I privati sono passati all’azione. Il Comune pensa al da farsi

Narni. Le Mole sono già sbarrate. I privati sono passati all’azione. Il Comune pensa al da farsi.

di Marcello Guerrieri
domenica 02 Novembre 2025 08:33
in Cronaca di Narni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Ecco la rete, verde resistente. E poi cartelli di divieto d’accesso per scoraggiare chiunque ad accedere. L’impossibilità per tutti di entrare in quelle che una volta erano  uno dei gioielli della corona del comune di Narni: le Gole del Nera.  La rete sta davvero a significare una presa di possesso che vuole essere definitiva. E con quella anche lo “smantellamento” del gazebo che una cooperativa, regolarmente costituita e funzionante, aveva messo su per aiutare chi voleva venire a fare il bagno. Tutto questo per le “Mole srl” vuole essere il passato.

È questo il nuovo momento turistico-finanziario alle Mole, è questa l’azione di privati che hanno tutto recintato, sostenuta dalla promessa di creare almeno venti posti di lavoro. Stabili. Anzi hanno pure iniziato le selezioni. Indicato come fare per essere assunti e quali sono i profili interessati.

E il comune? Approfondirà  da domani, approfondirà perché pare, ma con le carte del catasto ci si deve sempre andare con i piedi di piombo, che una piccola porzione davvero sia di proprietà di privati e non dell’Enel. D’altra parte, la Valdarno, ai tempi della costruzione della Centrale, espropriò solo quello che le era necessario, non aveva certo pensato al solarium. E se così fosse? Niente vieta di espropriare oggi quello che non è stato espropriato ieri, negli anni Trenta, come hanno detto a denti stretti alcuni degli amministratori. Sarebbe sorprendente davvero però che nessuno ci abbia fatto caso.

E comunque nello specifico sono tutti in attesa di una conferenza stampa da parte di Mole srl che spieghi non tanto il progetto, che è semplice da scrivere ma il piano economico, che faccia conoscere, al colto ed all’inclita, il finanziatore, colui che dovrebbe mettere in campo almeno il milione di euro tanto per iniziare. Sarà una bella disputa comunque, che avvelenerà l’inverno, farà patire la popolarità delle Mole e minerà anche l’autorevolezza del Comune. Va anche detto che dietro alla vicenda della “privatizzazione” c’è Alvaro Caponi, un insegnante narnese delle scuole statali, ora in pensione.

Per adesso di sicuro c’è la cooperativa funzionante, che con le difficoltà delle prime volte, si è acconciata a mettere in piedi una struttura ricettiva, con qualche difetto ma anche con molti pregi che partono dalla legalità ma che arrivano anche alla funzionalità ed al godimento vero, di un pezzo bellissimo di territorio. E poi loro sono tranquilli del lavoro fatto ed anche dei rapporti e dei contratti col Comune.
Ci sarà da divertirsi, adesso.

Tag: CaponiesproprioMoleNarniStifone
CondividiInvia
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Correlato Articoli

Cronaca di Narni

Le Mole di Narni sarebbero di un privato che avvia un progetto e si appresta a selezionare 20 unità lavorative. Il comune: “sorpresi, tuteleremo l’amministrazione”

31 Ottobre 2025
Cronaca di Narni

Narni. Il centro storico cambia passo. Arrivano le installazioni a Vicolo del Campanile. Iniziativa sperimentale.

27 Ottobre 2025
Cronaca di Narni

Narni. L’otto dicembre passerà la Fiamma Olimpica

27 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Gubbio-Ternana

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)