• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 4 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI

    Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

    Terni. Anche la pipì di Fido va pulita. L’ordinanza del sindaco

    Terni. Riapre via della lince

    Terni: Massimo Laliscia promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    Sangraf di Narni Scalo: riunione a Palazzo dei Priori tra Comune, Sindacati e Regione

    Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica (utenze riattivate)

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI

    Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

    Terni. Anche la pipì di Fido va pulita. L’ordinanza del sindaco

    Terni. Riapre via della lince

    Terni: Massimo Laliscia promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    Sangraf di Narni Scalo: riunione a Palazzo dei Priori tra Comune, Sindacati e Regione

    Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica (utenze riattivate)

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Lega: “Il PD continua a speculare sulla sanità. Ospedale di Terni al lavoro su obitorio, pazienti oncologici e liste d’attesa”

di Redazione
mercoledì 17 Agosto 2022 14:16
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

“Davvero curioso che a criticare oggi la sanità ternana sia proprio quel Partito Democratico che al governo regionale si è totalmente disinteressato per troppi anni dell’ospedale ternano, mancando di apportare quegli interventi strategici che soltanto oggi con la Giunta Tesei stanno prendendo forma”.

Così, in una nota, i consiglieri regionali del Gruppo Lega Umbria.

“Per garantire una risposta sempre più adeguata ai bisogni di salute dei cittadini, la Regione Umbria ha infatti intensificato l’attenzione verso l’Azienda ospedaliera di Terni con un’interlocuzione quotidiana con il direttore generale, anche alla luce del sovraccarico di lavoro registrato al pronto soccorso a causa di un elevato numero di accessi legati alla pandemia e al caldo.

In questa fase nell’Azienda ospedaliera di Terni non si verificano ritardi o mancate refertazioni a seguito delle ferie dei dipendenti, proseguono i consiglieri regionali della Lega, ma il caso segnalato alla stampa si è rivelato essere poi un ritardo di refertazione con firma digitale.

Per quanto riguarda le celle frigorifere dell’obitorio del “S.Maria” di Terni, la Direzione Aziendale ha messo in pratica le disposizioni della Determinazione Dirigenziale 2179 del 03/08/2021 del Comune di Terni.

A tal proposito, negli ultimi mesi sono intercorsi numerosi contatti tra l’Azienda Ospedaliera ed il Comune di Terni che, al termine di una necessaria attività istruttoria con il coinvolgimento e la responsabilizzazione dei familiari ed eredi delle salme, ha comunicato l’imminente “liberazione” delle celle frigorifere.

Sul fronte dei lavori, prosegue la nota della Lega, il progetto che comprende obitorio, celle frigo e sala settoria è arrivato, dopo le dovute autorizzazioni e recepimento dei fondi adeguati, al livello esecutivo e nelle prossime settimane si bandirà la gara per i lavori che comunque, saranno eseguiti, seppure con alcune limitazioni, senza la chiusura dell’obitorio. Le celle frigo saranno sostituite nella fase di ristrutturazione della sala settoria che potrà essere utilizzata anche in casi di pazienti infetti come nel caso di Covid-19.

Per quanto riguarda le presunte “liste d’attesa interminabili” come scrive un PD smemorato, capace di cancellare oltre due anni di covid e le mancanze del passato, l’Azienda durante la pandemia ha sempre preservato le prestazioni riservate a patologie maggiormente “tempo-dipendenti”, compatibilmente con la pressione in termini di impegno del personale e occupazione di spazi e le necessarie misure adottate per ridurre il rischio di trasmissione ed ha partecipato ai diversi Piani di recupero regionali delle prestazioni “sospese”, riportando il completamento del recupero delle suddette prestazioni.

L’Azienda ha inoltre, già predisposto le misure previste dal recente Piano Regionale di governo delle liste d’attesa per il triennio 2022-2025 e in questa fase, si sta riservando il massimo impegno a rispondere alla richiesta delle prestazioni ambulatoriali più urgenti (identificabili con codice RAO), prevedendo, in caso di sforamento dei tempi massimi previsti, l’attivazione dei cosiddetti ‘’percorsi di tutela”.

Inoltre, accanto alle prestazioni di primo livello prenotabili agli sportelli CUP, per pazienti affetti da patologie “maggiori” (ad es. pazienti oncologici) sono stati identificati specifici percorsi di cura che garantiscono una fondamentale continuità nella presa in carico del paziente anche in regime ambulatoriale, prevedendo prestazioni di secondo livello prescritte ed eseguite direttamente dal professionista che ha in cura il paziente. Anche al fine di facilitare questa presa in carico, l’Azienda ha attivato negli scorsi mesi, piastre ambulatoriali all’interno dell’Ospedale, prevedendone tra l’altro ulteriori potenziamenti.

Per quanto riguarda il Pronto Soccorso ed in particolare il Personale sanitario, l’Azienda ha già avviato procedure selettive ad hoc per il potenziamento della dotazione organica. Inoltre, il Direttore della SC di Pronto Soccorso, in stretta collaborazione con la Direzione, pur nella necessità di continuare a garantire percorsi separati per Pazienti Covid e Pazienti non-Covid, con inevitabile impegno di risorse  aggiuntive e carico di lavoro per i singoli operatori, sta provvedendo ad adeguare nuovamente il modello organizzativo al fine di assicurare come sempre le cure a tutti i Pazienti che accedono in Pronto Soccorso.

Sul fronte dei lavori in Malattie Infettive (unici avviati nell’ambito del DL34 in regione), si prevede l’ingresso dei pazienti a fine ottobre.

Lo slittamento delle date di consegna, concludono i consiglieri della Lega, è stato dovuto alla difficoltà di reperimento dei materiali che ha colpito a livello nazionale il settore dei lavori”.

Tag: legaOspedalepdTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI
Cronaca di Terni

Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

3 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

3 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Anche la pipì di Fido va pulita. L’ordinanza del sindaco

3 Luglio 2025
Prossimo articolo

La regione Lombardia finanzia un progetto per la formazione di 19 artisti , residenti in regione, al CET di Mogol

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)