• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

LISTE DI ATTESA, TERNI PUO’ ANCORA ASPETTARE. E SONO TUTTI D’ACCORDO.

TORNA IN COMMISSIONE, DOPO 5 MESI, UNA RISOLUZIONE TESA A MIGLIORARE I SERVIZI SANITARI AGLI ANZIANI DELLA PROVINCIA DI TERNI.

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 29 Agosto 2018 07:04
in Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Per una volta sono tutti d’accordo:la presidente Marini, Andrea Liberati e il Movimento 5 stelle, la Lega, il PD, Forza Italia.

L’accordo generale è stato trovato su una risoluzione che era stata approvata ben 5 mesi fa dalla terza commissione regionale che prevedeva il miglioramento dei servizi sanitari prestati a Terni, in particolare nei confronti degli anziani.

Ecco come pubblicammo la notizia

https://terninrete.it/Notizie-di-Terni/regione-terza-commissionedovete-migliorare-le-prestazioni-sanitarie-per-gli-anziani-ternani-456292

Sono passate due stagioni e, ieri, Palazzo Cesaroni ha rinviato alla commissione quella risoluzione per “approfondimenti”. In particolare per quel che riguarda la stipula di convenzioni con esterni al fine di limitare i tempi delle liste di attesa.

É stato il presidente della Terza commissione, Attilio SOLINAS, a illustrare in Aula i contenuti dell’atto, che impegnava la Giunta a implementare le misure organizzative già adottate per ridurre le liste di attesa per l’erogazione delle prestazioni sanitarie, in particolare di quelle relative alla diagnostica per immagini, valutando l’opportunità di stipulare convenzioni con le strutture sanitarie private presenti sul territorio ternano per ridurre ulteriormente i tempi d’attesa. Inoltre si chiedeva di migliorare il coordinamento dei due centri di diabetologia che operano nell’azienda Usl Umbria 2.

A parte il solito Claudio Ricci che sposa sempre le cause di Terni:”

“Lo spirito di questa risoluzione è più che condivisibile in quanto coglie tematiche che interessano il 27 per cento della popolazione residente nella provincia di Terni. Piuttosto sarebbe utile prevedere, e mi rivolgo al presidente della Commissione Riforme (Rometti ndr), che già durante i lavori in commissione i consiglieri abbiano contezza di una prima valutazione della Giunta sul tema in discussione, che eviterebbe dietrofront in Aula e consentirebbe di avere un quadro più completo”.

Tutti gli altri hanno espresso forti perplessità.Tanto che l’atto è stato rinviato di nuovo in commissione.

Ecco il resoconto dei vari interventi così come lo ha diffuso l’ufficio stampa della Regione.

TERNI PUO’ CONTINUARE AD ATTENDERE.

VALERIO MANCINI (LEGA): “Mentre sui giornali leggiamo che ai direttori generali di Asl e Ospedali vengono corrisposti premi in denaro, ci si chiede anche di fare convenzioni con i privati. Paghiamo meglio medici e infermieri, eccellenze riconosciute dell’Umbria, anziché premiare col massimo consentito gli apicali. Inoltre questo atto è irricevibile perché incentrato solo sugli anziani residenti nella provincia di Terni, ma i problemi delle liste di attesa ce li hanno tutti, da Otricoli a San Giustino”.

MARIA GRAZIA CARBONARI (M5S): “Prima di andare di nuovo a valutare ulteriori convenzioni il pubblico sarebbe opportuno non arretrare più nei servizi offerti ai cittadini che pagano le tasse. Con una attività più forte nei confronti della riduzione delle liste di attesa, come annunciato più volte dall’assessore alla sanità, gli effetti potranno risultare diversi”.

CATIUSCIA MARINI (presidente della Regione): “E’ necessario fare una

distinzione: il Servizio sanitario regionale è sottoposto a monitoraggio costante in luoghi tecnici come il Tavolo degli adempimenti a livello nazionale che viene valutato dal ministero della Salute e da quello delle Finanze sull’ambito sanitario, riguardante il rispetto dei livelli essenziali di assistenza, il garantire le prestazioni, la farmaceutica, l’accesso ai servizi, le modalità con cui si accede a prestazioni in emergenza e urgenza, e tutto viene valutato tra strutture tecniche del Ministero e della Regione. La Regione Umbria risulta adempiente in tutti i campi, il cittadino sa che il Servizio sanitario regionale è in grado di garantire emergenza e altro. Per le liste d’attesa in Umbria, con il sistema dei Raggruppamenti omogenei (Rao), abbiamo introdotto un modello organizzativo su scala regionale che garantisce accesso dove c’è minore pressione e afflusso. Ma per le fasce più delicate, come le urgenze da risolvere entro tre giorni, quelle in differita da 10 a 60 giorni, e quindi la programmata, le prestazioni richieste non hanno elementi di criticità.

Delle ultime, la gran parte delle prestazioni vengono effettuate entro i 180 giorni. In alcuni casi si va fuori e la Giunta ha adottato sistema svolto a efficientare tutte le prestazioni entro i 180 giorni, sapendo che alcune saranno classificate in anomalia, ad esempio per lo screening mammografico per le donne fra i 35 e i 45 anni la prestazione extra screening può andare anche fuori i tempi. Qui siamo intervenuti in parte organizzando il personale interno, in parte con il convenzionamento. Siamo tra le poche Regioni che fanno un uso molto limitato del servizio convenzionato. Abbiamo dei limiti per il convenzionamento e le Regioni più virtuose sono state colpite dai provvedimenti governativi anche se spendevano poco. Però non è corretto che la Giunta si debba convenzionare con le strutture presenti a Terni; io posso valutare altri convenzionamenti che potrebbero riguardare qualunque struttura che ne faccia richiesta al Ssr. Il nostro sistema determina una mobilità che è difficile da gestire: se da Terni accedo a Città di Castello per un anziano è difficile, stiamo studiando un meccanismo per gli over 75 tale da dirigerli verso la località più prossima alla residenza dell’anziano.

Vale anche per le disabilità di giovani. Occorre dunque sfrondare dal testo le parti che contrastano con la norma. Ragionare in Commissione e aggiustare la risoluzione perché l’intento è condivisibile e vogliamo dare risposte più rapide agli anziani. Infine, per quanto riguarda gli articoli di giornale sui premi ai dirigenti: l’80 per cento è standard, il resto valuta tutto quello che fa i direttore generale, e in una regione in equilibrio economico finanziario, una delle tre benchmark, non ci sono elementi per non agire che in questo modo. Inoltre mai è stata corrisposta la cifra massima possibile ma invece viene erogata una parte del premio di risultato del contratto di lavoro. Abbiamo erogato una parte del restante 20 per cento”.

ANDREA LIBERATI (M5S): “Giusto stralciare dal testo, ha ragione la presidente Marini. Dobbiamo affrontare il tema dal profilo di quale politica vogliamo attuare sulla sanità umbra. C’è conflitto di interesse sull’attività privata di chi lavora anche nel pubblico. Queste sono le leve da mettere in movimento. Così com’è non la possiamo votare, soprattutto per l’introduzione di privati che è tema delicato per i cittadini. Quando il privato già eroga servizi immediati allo stesso costo del pubblico, abbiamo già perso. Poi nelle Asl non si lavora di pomeriggio, la Asl 2 in particolare ha carenze organizzative e tutti preferiscono il privato”.

ROBERTO MORRONI (FI): “Questa risoluzione è nata male e sta andando peggio. Gli anziani non debbono essere suddivisi geograficamente. Impegnativo poi che l’Assemblea esca con una risoluzione sui soli anziani di Terni.

Improprio anche il potenziamento delle strutture private. Per una valutazione più compiuta serve una approfondimento in commissione”.

Tag: liste di attesaregione umbriasanitàTerniUSL UMABRIA 2
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Sanità

Terni. Gianni Fabrizi nominato membro del Consiglio Nazionale della Società Italiana dell’Architettura e dell’Ingegneria per la Sanità

13 Maggio 2025
Sanità

Usl Umbria 2. Un convegno sulle malattie croniche complesse che affliggono bambini e ragazzi

9 Maggio 2025
Sanità

Terni. Lavori in ospedale. Si amplia la cabina elettrica che serve il Dipartimento Emergenza Accettazione

9 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)