• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 23 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Nuova vita per il Centro giovanile Sant’Efebo. Open day il 25 e il 26 ottobre. Il programma

    La stagione concertistica di Araba Fenice, a Terni e Guardea. Pianisti di fama internazionale e omaggi a Ennio Morricone ed Ezio Bosso

    La protezione civile dirama allerta arancione per rischio vento forte. Bandecchi chiude parchi e cimiteri di Terni il 23 ottobre

    LUIGI BARBERANI

    È morto Luigi Barberani. Ha creduto nell’Orvieto Doc e creato il “Calcaia”, il suo capolavoro

    Un albero per la salute. L’iniziativa dei carabinieri della biodiversità e di Fadoi al Polo “Le Grazie ” di Terni

    Bandecchi all’ATER: “voglio le chiavi dei 600 appartamenti sfitti a Terni”

    Terni. La polizia chiude per 15 giorni una sala giochi

    Narni. I cinghiali si “mangiano” il campo della Corsa all’Anello. Danni ingenti

    Terni: il Briccialdi day nel terzo anniversario della statizzazione

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Nuova vita per il Centro giovanile Sant’Efebo. Open day il 25 e il 26 ottobre. Il programma

    La stagione concertistica di Araba Fenice, a Terni e Guardea. Pianisti di fama internazionale e omaggi a Ennio Morricone ed Ezio Bosso

    La protezione civile dirama allerta arancione per rischio vento forte. Bandecchi chiude parchi e cimiteri di Terni il 23 ottobre

    LUIGI BARBERANI

    È morto Luigi Barberani. Ha creduto nell’Orvieto Doc e creato il “Calcaia”, il suo capolavoro

    Un albero per la salute. L’iniziativa dei carabinieri della biodiversità e di Fadoi al Polo “Le Grazie ” di Terni

    Bandecchi all’ATER: “voglio le chiavi dei 600 appartamenti sfitti a Terni”

    Terni. La polizia chiude per 15 giorni una sala giochi

    Narni. I cinghiali si “mangiano” il campo della Corsa all’Anello. Danni ingenti

    Terni: il Briccialdi day nel terzo anniversario della statizzazione

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

LO SMANTELLAMENTO DELL’OSPEDALE DI NARNI NELL’INDIFFERENZA GENERALE

Il sindaco De Rebotti batta un colpo prima che sia troppo tardi

di Redazione
domenica 31 Gennaio 2016 17:15
in Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

La nota di protesta sulle vicende dell’ospedale fatta uscire dai socialisti narnesi nelle scorse ore è stata come una rondine d’inverno: inusuale, inaspettata, che però ha rotto il tanto silenzio intorno all’Ospedale di Narni, che sta chiudendo nell’indifferenza generale. Ad Assisi, tanto per fare un esempio la stessa Cgil ha protestato per come stanno andando le cose dopo la chiusura del loro punto nascita.

A Narni invece, in una situazione davvero molto seria, tranne i socialisti che cercano di tirare fuori l’argomento dal dimenticatoio, nessuno se ne interessa più come si desse già per chiuso. Non interessa ai commercianti ed alla piccola imprenditoria che ne sarebbe penalizzata brutalmente a breve e, soprattutto, a lungo termine, quando inizieranno a diminuire gli abitanti. Ma i commercianti a Narni si preoccupano solo per il traffico, come direbbe Jonny Stecchino, solo se qualcuno deve o meno parcheggiare davanti alla porta del proprio negozio. Per i veri problemi fanno finta di non sentire anche perché praticamente tutti fanno sempre parte della parte politica che governa, altrimenti perché non sono mai stati installati le telecamere per il centro storico?

Ma non protestano più nemmeno i lavoratori che hanno visto diminuire di tre volte l’attività di un complesso che diventerà, ad essere lungimiranti, un poliambulatorio e niente più. Eppure ancora chi sa protestare, nel Terzo Millennio, c’è ancora: Angelo La Rocca il sindaco di Monteleone di Orvieto, che siede sulla poltrona senza percepire alcuno stipendio, ha iniziato lo sciopero della fame perché la Provincia non manuteneva la strada d’accesso al suo paese. Angelo, dopo tante promesse, s’è messo davanti al comune rifiutando il cibo: il Presidente della Provincia si è dovuto precipitare a fargli vedere i progetti per le strade che saranno completate a giugno. Angelo ha preso per buona la promessa, ha interrotto il digiuno che riprenderà, sono le sue parole, il giorno che verrà disattesa.

A qualcuno sarebbe anche piaciuto un atteggiamento uguale dal Sindaco Francesco De Rebotti che è stato bellamente gabbato dalla sua collega di partito Catiuscia Marini, che ha promesso, promesso, promesso ma invece ha chiuso, chiuso, chiuso. Lo sciopero della fame di De Rebotti? magari no, ma una forma plateale di protesta si impone se non si vuole vedere chiuso uno dei caposaldi della città, caposaldo che è venuto meno per lo sciocco atteggiamento rinunciatario che era stato messo in campo da Stefano Bigaroni prima e perseguito poi da Francesco De Rebotti.

Ma nemmeno l’opposizione si è spesa: da parte sua qualche lettera di protesta a basta. Certo, loro sanno che la chiusura dell’Ospedale sarà la fossa della sinistra ma in ballo vi sono i destini della città. Se si deve aspettare che siano i socialisti a fare una protesta…..

Nella foto da sinistra il direttore dell’ospedale, Guido,il sindaco De Rebotti, la governatrice Marini e il direttore asl Fratini quando hanno promesso che sarebbe diventato l’ospedale di Narni un centro di elevata specializzazione. Era il 2015.

QUESTA LA NOTA DEL PARTITO SOCIALISTA NARNESE

Sono già passati quattro mesi dalla chiusura del Punto Nascita dell’Ospedale di Narni e le promesse azioni di riqualificazione ancora non si sono appalesate. Nonostante le attività di protesta del sindaco che sino ad ora si sono incanalate nelle vie ufficiali, la Direzione della Asl non sembra intenzionata dal passare dalle promesse ai fatti.

Per questo il Partito Socialista ritiene che la protesta debba alzarsi di livello ed uscire dalle stanze istituzionali per essere condivisa alla gente, dalla città che vede nell’Ospedale uno dei presidi per il mantenimento della qualità della vita.

Si invitano anche gli altri partiti che formano la coalizione che governa la città a coordinare una serie di azioni pubbliche sì da far evidenziare lo scontento della città per decisioni che sono passate sopra la testa della gente.

Tag: asl 2CATIUSCIA MARINIOspedale Narniregione umbria
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Sanità

Nuovo sistema regionale del laboratorio analisi per Usl Umbria 2 ed ospedale di Terni

13 Ottobre 2025
Sanità

Nuovo ospedale di Terni. La regione vorrebbe farlo in altro posto. Servono 500 milioni (Inail, Cdp?). De Rebotti gela Bandecchi: Narni non sarà rallentato per attendere Terni

10 Ottobre 2025
Sanità

La Usl Umbria 2 riattiva il punto nascite nell’ospedale di Spoleto

10 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Stadio-clinica, Bandecchi annuncia ricorso del comune di Terni contro il provvedimento della regione. "Le nostre ragioni prevarranno"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)