• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 31 Marzo, 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Omicidio a Terni: uccisa una donna

    Valentina, sciopero della fame concluso dopo 4 giorni. Ma è pronta a riprendere la protesta

    Niente da fare per Assisi, Orvieto e Spoleto. E’ Agrigento al capitale della cultura italiana del 2025

    Iniziati i lavori di riasfaltatura sulla Sp 8 Amelia-Orte

    Leo Gassmann in visita alla Comunità Incontro di Amelia: “ho visto tanta voglia di tornare a vivere e respirare la libertà”. E canta “Terzo cuore”. Il video

    A Narni è difficile per uno straniero mettere su un’impresa. È il fanalino di coda in Umbria nella speciale classifica

    Aperte le iscrizioni ai corsi del Conservatorio Briccialdi di Terni

    Narni. Giulio Valli, un grande dell’aviazione italiana, dimenticato nella festa del centenario.

    Narni, riapre il sentiero di Porta Pietra

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Omicidio a Terni: uccisa una donna

    Valentina, sciopero della fame concluso dopo 4 giorni. Ma è pronta a riprendere la protesta

    Niente da fare per Assisi, Orvieto e Spoleto. E’ Agrigento al capitale della cultura italiana del 2025

    Iniziati i lavori di riasfaltatura sulla Sp 8 Amelia-Orte

    Leo Gassmann in visita alla Comunità Incontro di Amelia: “ho visto tanta voglia di tornare a vivere e respirare la libertà”. E canta “Terzo cuore”. Il video

    A Narni è difficile per uno straniero mettere su un’impresa. È il fanalino di coda in Umbria nella speciale classifica

    Aperte le iscrizioni ai corsi del Conservatorio Briccialdi di Terni

    Narni. Giulio Valli, un grande dell’aviazione italiana, dimenticato nella festa del centenario.

    Narni, riapre il sentiero di Porta Pietra

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

L’obesità, una malattia. Premiati a Terni l’on. Roberto Pella, autore della mozione parlamentare che l’ha riconosciuta come tale nel 2017 e il dottor Federico Serra

di Redazione Terni in Rete
venerdì 01 Ottobre 2021 12:48
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Ieri nella sala consiliare del Comune di Terni si è svolta la cerimonia di consegna del premio “Otto Baiocchi”, patrocinato dall’Italian Obesity Network, dal Lions Club Terni San Valentino e dal Comune di Terni, premio che viene conferito ogni anno a coloro che si sono particolarmente distinti nella comunicazione e nella ricerca scientifica nel campo della nutrizione, dell’alimentazione, dello stile di vita, delle malattie croniche non trasmissibili.

Otto Baiocchi è stata la moneta di massimo valore corrente coniata dalla Pontificia Zecca di Terni (1797). Il premio “Otto Baiocchi” è stato istituito nel 2017 dal dott. Giuseppe Fatati e quest’anno è stato  attribuito a due personaggi di grande rilevanza a livello nazionale e internazionale: l’onorevole Roberto Pella, Presidente Intergruppo Parlamentare Obesità e Diabete e Qualità della vita nelle città, Vicepresidente vicario ANCI (l’associazione dei comuni italiani)  per l’impegno profuso a favore delle politiche sanitarie in difesa delle persone affette da patologie croniche non trasmissibili. In particolare l’on. Pella è stato promotore della mozione che ha portato al riconoscimento dell’obesità come malattia  e al riconoscimento della necessità di un piano nazionale che provveda a definirne la prevenzione, il contrasto e la cura.

Il secondo premiato è  stato Federico Serra Presidente dell’International Public Policy Advocacy Association (IPAA) per il supporto attivo svolto in modo trasparente ed etico nel campo delle politiche pubbliche, soprattutto nel settore delle urban diseases e delle persone affette da patologie croniche non trasmissibili, in particolare obesità e diabete.  Federico Serra è il primo italiano, e primo europeo, a ricoprire tale ruolo. IPAA è l’associazione, con sede a Washington, che raggruppa organizzazioni impegnate nella difesa delle politiche pubbliche negli Stati Uniti, in Canada, Europa e Australia.

Ai premiati è  stato consegnata una riproduzione della moneta in argento, fior di conio e una targa  ricordo del comune di Terni.

Erano presenti il prefetto di Terni, Emilio Dario Sensi, il vescovo, Mons. Giuseppe Piemontese, il sindaco Leonardo Latini, gli assessori comunali  Maurizio Cecconelli (cultura) e Cristiano Ceccotti (welfare). Nel ruolo di moderatore  il presidente del Lions San Valentino, il professor Giuseppe Fatati che ha spiegato, nel suo intervento,  anche il legame fra l’obesità e la pandemia.

Il consigliere professor Paolo Cicchini ha tenuto una lezione sugli affreschi  della sala consiliare.

“L’obesità è un problema anche culturale, ha detto fra l’altro il dottor Federico Serra – cultura del prendersi cura di sé ed è stata riconosciuta come malattia soltanto nel 2017 prima era semplicemente una condizione fuori controllo del corpo e il 23 novembre del 2017, se non ricordo male, fu presentato un manifesto nella sala della stampa estera sull’obesità, alla presenza dell’onorevole Pella, il quale ha preso  questo manifesto, lo ha portato in Parlamento e lo ha fatto diventare mozione che ha approvato per la prima volta, a livello parlamentare,   l’obesità quale malattia.”

All’obesità è spesso legata anche una odiosa forma di bullismo. “Quante  volte – ha aggiunto ancora il dottor Serra – una persona viene stigmatizzata per l’aspetto fisico e quante volte le persone con obesità non riescono a trovare  la condizione lavorativa, vengono discriminati negli ascensori, nei posti di lavoro,  fino ad arrivare a colpevolizzarli e c’è anche lo stigma istituzionale perché se l’obesità non viene riconosciuta come malattia non può avere neppure le cure come malattia, ora l’onorevole Pella insieme al professor Fatati sta  lavorando per il riconoscimento dell’obesità come malattia cronica.”

L’onorevole Pella ha ricordato l’iter della mozione che riconosceva l’obesità come malattia “un parlamento – ha detto l’onorevole Sella –  totalmente a favore  con 458 sì su 458 presenti, una mozione che impegna il governo a un intervento organico  di diversi ministeri, non solo quello della salute, e al reperimento di fondi per rispondere alle esigenze dei malati.”

 

1 di 6
- +
Tag: federico serraGiuseppe Fatatilions club terniobesitàroberto pella
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Omicidio a Terni: uccisa una donna

30 Marzo 2023
Sanità

Terni, sanità: Cgil, Cisl e Uil in piazza il 14 aprile

30 Marzo 2023
Politica

Terni, Orlando Masselli è candidato sindaco. Di Fratelli d’Italia, per ora

30 Marzo 2023
Prossimo articolo

Ternana a Coverciano in vista della trasferta di Ferrara. Lucarelli lascia a casa soltanto Defendi e Ghiringhelli

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)