• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 19 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    A destra Patrizia Fortunati

    Salone del libro di Torino. La scrittrice ternana Patrizia Fortunati ha aperto le iniziative riservate ai bambini e alle scuole

    Terni. Wine Love Weekend conquista il centro storico

    IL CARRO VINCENTE DI ARRONE

    I biglietti vincenti della Lotteria del Cantamaggio

    Terni: alla guida senza patente ed assicurazione

    Terni: Oral Cancer Day 2025, prevenzione gratuita del tumore del cavo orale

    La Cgil Umbria dona sangue ed invita a votare per il referendum

    Csa-Ral: gli agenti della polizia locale meriterebbero più attenzione dall’amministrazione comunale. Occorre una nuova sede

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    A destra Patrizia Fortunati

    Salone del libro di Torino. La scrittrice ternana Patrizia Fortunati ha aperto le iniziative riservate ai bambini e alle scuole

    Terni. Wine Love Weekend conquista il centro storico

    IL CARRO VINCENTE DI ARRONE

    I biglietti vincenti della Lotteria del Cantamaggio

    Terni: alla guida senza patente ed assicurazione

    Terni: Oral Cancer Day 2025, prevenzione gratuita del tumore del cavo orale

    La Cgil Umbria dona sangue ed invita a votare per il referendum

    Csa-Ral: gli agenti della polizia locale meriterebbero più attenzione dall’amministrazione comunale. Occorre una nuova sede

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Luca Diotallevi: “Terni che città sei?”

di Redazione Terni in Rete
domenica 07 Febbraio 2021 14:56
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Il professor Luca Diotallevi, presidente dell’Azione Cattolica di Terni ha tenuto un breve discorso sulla soglia della basilica di San Valentino  prima che la teca con le reliquie del santo  venisse  riportata al suo posto.

Terni che città sei? si è domandato il professor Diotallevi.  ” C’è Città perché gli uomini e le donne che la abitano condividono un amore. Non semplicemente un sentimento, ma qualcosa che tutti e tutte insieme amano. «Chi sei Terni?». «Terni, cosa ti tiene insieme?». Ternani e ternane quale amore condividete? L’amore per cose che danno morte? Oppure l’amore per cose che danno vita e libertà?”

 

DI LUCA DIOTALLEVI

 

… riaccompagnando le reliquie di san Valentino attraverso la città, necessariamente in pochi, una domanda si è fatta più forte del solito.

Davvero la nostra fede ha a che fare con qualcosa che si tocca?

Magari qualcuno, guardandoci, si sarà chiesto: cosa fanno quelli? A cosa stanno andando dietro?

Quest’anno non possiamo neppure nasconderci dietro quello spettacolo che rischia sempre di appagare un po’ troppo. E così la lama di quella domanda si è fatta più tagliente: «davvero la nostra fede ha a che fare con qualcosa che si tocca?»

 

Sì, la nostra fede ha a che fare con qualcosa che si tocca.

Lo sapeva bene la donna malata da tanti anni che nel vangelo di Marco fende la folla per toccare anche solo un lembo del vestito di Gesù. Lo tocca ed è guarita.

Proprio la storia di quella donna, però, insegna che la fede ha a che fare con qualcosa che si può toccare, ma anche con qualcosa che si deve ascoltare.

Infatti, dopo aver toccato colui che lei aveva anche ascoltato, la donna si fa avanti e dice tutta la verità. In quella scena di vangelo è lei che dice la verità (Mc 5, 33).

Lo sguardo d’amore e le parole di Gesù le consentono di dire la verità, tutta la verità su se stessa.

 

Aver accompagnato qui le reliquie di un santo, in un momento tanto difficile ed in una forma tanto insolita, ci mette di fronte ad una domanda su noi stessi, ci obbliga a dire tutta la verità su noi stessi.

«Io, chi sono?»

«Tu, Chiesa di Terni, chi sei? Quale è la tua verità “recondita”?» (Ap 1, 20).

E, nel giorno della festa del patrono di questa città:

«Tu Terni, chi sei?». Terni: «cosa ti tiene insieme?».

Noi ternani e ternane siamo oggetti finiti per caso dentro la stessa scatola?

Siamo patate rimaste per caso dentro lo stesso sacco?

O siamo ancora una città?

In questo giorno, dopo un anno così difficile, dopo tanti anni tanto difficili, non possiamo essere sordi ad una domanda di verità su noi stessi.

Siamo ancora Città? E che città siamo?

 

O Signore, aiutaci a comprendere questa domanda!

Dacci luce e forza per rispondere a questa domanda!

Aiuta noi credenti a non dimenticare che Gesù si incontra in mezzo alla folla, che Gesù si incontra in città.

Aiutaci a ricordare che quella del Vangelo non è fede privata.

Meditare sul ministero del vescovo Valentino, che curava l’amore  di un uomo e di una donna sin dal suo primo nascere, richiama alla mente alcune parole di sant’Agostino:

la verità ultima di una città sta nell’amore che la tiene insieme.

C’è Città perché gli uomini e le donne che la abitano condividono un amore. Non semplicemente un sentimento, ma qualcosa che tutti e tutte insieme amano.

«Chi sei Terni?». «Terni, cosa ti tiene insieme?».

Ternani e ternane quale amore condividete?

L’amore per cose che danno morte? Oppure l’amore per cose che danno vita e libertà?

 

Certamente potremmo ricordare la risposta che diede san Valentino.

Potremmo ricordare la risposta che dà il magistero della Chiesa.

Potremmo ricordare la risposta che Giovanni Paolo II diede durante la sua visita a Terni ed alle sue acciaierie 40 anni fa, e presto lo faremo.

Non possiamo però far finta che non si tratti di una risposta già nota.

E allora, se una risposta già ben nota fa fatica ad essere accolta, è il caso di ricominciare dalla domanda. Perché solo le domande creano lo spazio da cui nascono le risposte: nei cuori, nelle conversazioni, nelle istituzioni.

«Terni, chi sei?».

«Terni, quale amore, l’amore per cosa ti tiene insieme?»

 

O Signore,

per intercessione di Valentino, tuo santo e già nostro vescovo,

dacci la forza di ascoltare questa domanda.

Dacci la forza e la luce per corrispondere a questa domanda.

LUCA DIOTALLEVI AL CENTRO DELLA FOTO TRA IL SINDACO E IL VESCOVO

 

Tag: azione cattolicaluca diotalleviTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Sanità

Liste d’attesa. Regione Umbria: superati gli obiettivi prefissati. Il malcostume: in 23 mila non si presentano agli appuntamenti prenotati (gennaio-aprile 2025)

18 Maggio 2025
Sanità

Terni, lunedì 19 e mercoledì 21 maggio cambia l’accesso alla portineria dell’ospedale di Terni

17 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

17 Maggio 2025
Prossimo articolo

Liste d'attesa. Regione Umbria: superati gli obiettivi prefissati. Il malcostume: in 23 mila non si presentano agli appuntamenti prenotati (gennaio-aprile 2025)

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)