• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 31 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

    Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

    Energia. De Luca: “la regione Umbria punta su idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Inaccettabile solo pensare a una centrale nucleare sul nostro territorio”

    Bmw in fiamme. Il viaggio delle vacanze finisce a Orvieto

    Pendolari, uno spiraglio. Spunta l’ipotesi di una deroga, in alcune fasce orarie, per i treni sotto i 200 Km orari, inseriti ugualmente sulla direttissima

    Al via VinOtricolando tra nettare di Bacco, buona cucina, musica, mostre e solidarietà  

    Terni: alla guida ubriachi e drogati, 2 denunce dei Carabinieri, un altro denunciato per detenzione di cocaina

    Per il Terni Summer Fest arriva Giobbe Covatta

    Ad Orvieto torna il “Prodo Festival”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

    Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

    Energia. De Luca: “la regione Umbria punta su idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Inaccettabile solo pensare a una centrale nucleare sul nostro territorio”

    Bmw in fiamme. Il viaggio delle vacanze finisce a Orvieto

    Pendolari, uno spiraglio. Spunta l’ipotesi di una deroga, in alcune fasce orarie, per i treni sotto i 200 Km orari, inseriti ugualmente sulla direttissima

    Al via VinOtricolando tra nettare di Bacco, buona cucina, musica, mostre e solidarietà  

    Terni: alla guida ubriachi e drogati, 2 denunce dei Carabinieri, un altro denunciato per detenzione di cocaina

    Per il Terni Summer Fest arriva Giobbe Covatta

    Ad Orvieto torna il “Prodo Festival”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Narni

L’uliveto dei prigionieri di guerra austriaci si mantiene in buona salute: venne impiantato oltre cento anni fa dai sudditi di Francesco Giuseppe.

di Marcello Guerrieri
mercoledì 24 Agosto 2022 18:34
in Cronaca di Narni
L'uliveto sotto la chiesa di Sant'Agostino

L'uliveto sotto la chiesa di Sant'Agostino

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

 

 

E’ stato praticamente rimosso dalla conoscenza dei narnesi: la presenza di prigionieri austriaci durante la grande Guerra che vennero posizionati a Narni ed obbligati a lavori “socialmente utili”, come la manutenzione delle strade. Però c’è un’opera che è rimasta sino ad ora, frutto del lavoro coercitivo da parte dei soldati in cattività: l’uliveto al di sotto della chiesa di sant’Agostino, che degrada sino alla Strada Provinciale, costruito su territorio del comune, rimasto “operativo” sino ad ora, dopo oltre cento anni. La cosa un po’ strana è che nessuno ha mai ricordato questa presenza che si trova solo negli Atti dello Stato Maggiore dell’Esercito. I soldati prigionieri erano stati inviati in tutt’Italia dopo la loro cattura, seguendo un procedimento standard: interrogatori da parte dei Servizi Segreti, un primo accantonamento nei pressi del fronte e poi, via lungo la Penisola, isole comprese. In Umbria furono costruiti campi a Perugia, Orvieto, Nocera Umbra, Spoleto, Amelia, Acquasparta, Fossato di Vico, Ospedalicchio, Assisi e, ovviamente, Narni.

 

Sembra che non fossero più di quattrocento ed ebbero ricetto in un primo momento in una tendopoli davanti alla Rocca, per poi essere alloggiati, sempre in tenda, nei terreni che poi divennero la sede della Spea. Questo per i sottufficiali e soldati di truppa. Per gli ufficiali, che potevano avere anche un attendente, c’era un trattamento più dolce e per i primi tempi vennero anche ospitati in albergo per poi trovare asilo in private abitazioni del Centro Storico messegli a disposizione dal Comune di Narni.

 

Non si è saputo di condizioni molto dure in questi campi di concentramento, in Austria li chiamavano “lager”, e facevano già fama al nome, certo che dovevano lavorare come tutta la truppa; non c’è stata nemmeno una fraternizzazione dal momento che venivano guardati con sospetto dalla popolazione. E dal momento che la maggior parte di loro sapeva fare il contadino, ecco che venne trovata l’occasione di adoperarli proprio in agricoltura. La piantagione di ulivi, tutti perfettamente allineati, era una cosa  che forse non serviva ma era un lavoro socialmente utile di sostegno alla scarpata. E per quello fu realizzata. Alcuni degli alberi nel tempo sono stati anche cambiati, soprattutto dopo le gelate del 1956 ma l’impianto è rimasto quello dei soldati dell’Impero Asburgico che rimasero a Narni fino al 1919.

Tag: austriaGrande GuerraNarniprigionieriuliveto
CondividiInvia
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Correlato Articoli

Cronaca di Narni

Narni. Successo strabiliante di Gioca e mettiti in gioco: Centro storico straripante

26 Luglio 2025
Cronaca di Narni

Narni. Torna la kermesse “Gioca e Mettiti in Gioco”

24 Luglio 2025
Cronaca di Narni

Narni. Biounica presenta un un nuovo e innovativo integratore, Umiful

22 Luglio 2025
Prossimo articolo

Febbre del Nilo, 8 morti e 10 mila casi in Italia. Nessun contagio in Umbria.

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)