• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 2 Marzo, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Ospedale Terni: Maria Bruna Pasticci è la nuova direttrice di Malattie infettive

    Ospedale Terni: Maria Bruna Pasticci è la nuova direttrice di Malattie infettive

    Terni, parcheggi in Corso Vecchio, commercianti  contrari. Previsto un incontro con l’assessore Bordoni

    Terni, parcheggi in Corso Vecchio, commercianti contrari. Previsto un incontro con l’assessore Bordoni

    Terni: il nuovo questore Bruno Failla si presenta alla città. “Questo è un territorio che mi è sempre piaciuto, ma sarà l’occasione per viverlo”

    Terni: il nuovo questore Bruno Failla si presenta alla città. “Questo è un territorio che mi è sempre piaciuto, ma sarà l’occasione per viverlo”

    Terni: due giovani incensurati arrestati per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Terni: due giovani incensurati arrestati per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Dopo un furto messo a segno i Carabinieri ne sventano tre

    Dopo un furto messo a segno i Carabinieri ne sventano tre

    Il “baratto” tra le nuove iniziative del Comune di Narni

    Il “baratto” tra le nuove iniziative del Comune di Narni

    270mila euro dalla Regione per una serie di interventi al museo Palazzo Eroli di Narni

    270mila euro dalla Regione per una serie di interventi al museo Palazzo Eroli di Narni

    SII, PRONTO IL NUOVO DEPURATORE DI CECANIBBIO DI AMELIA

    Sii: lavori di manutenzione sulla rete idrica a Terni e Arrone

    Oggi, 1° marzo, ha riaperto il Primo Soccorso dell’ospedale di Narni

    Oggi, 1° marzo, ha riaperto il Primo Soccorso dell’ospedale di Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Ospedale Terni: Maria Bruna Pasticci è la nuova direttrice di Malattie infettive

    Ospedale Terni: Maria Bruna Pasticci è la nuova direttrice di Malattie infettive

    Terni, parcheggi in Corso Vecchio, commercianti  contrari. Previsto un incontro con l’assessore Bordoni

    Terni, parcheggi in Corso Vecchio, commercianti contrari. Previsto un incontro con l’assessore Bordoni

    Terni: il nuovo questore Bruno Failla si presenta alla città. “Questo è un territorio che mi è sempre piaciuto, ma sarà l’occasione per viverlo”

    Terni: il nuovo questore Bruno Failla si presenta alla città. “Questo è un territorio che mi è sempre piaciuto, ma sarà l’occasione per viverlo”

    Terni: due giovani incensurati arrestati per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Terni: due giovani incensurati arrestati per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Dopo un furto messo a segno i Carabinieri ne sventano tre

    Dopo un furto messo a segno i Carabinieri ne sventano tre

    Il “baratto” tra le nuove iniziative del Comune di Narni

    Il “baratto” tra le nuove iniziative del Comune di Narni

    270mila euro dalla Regione per una serie di interventi al museo Palazzo Eroli di Narni

    270mila euro dalla Regione per una serie di interventi al museo Palazzo Eroli di Narni

    SII, PRONTO IL NUOVO DEPURATORE DI CECANIBBIO DI AMELIA

    Sii: lavori di manutenzione sulla rete idrica a Terni e Arrone

    Oggi, 1° marzo, ha riaperto il Primo Soccorso dell’ospedale di Narni

    Oggi, 1° marzo, ha riaperto il Primo Soccorso dell’ospedale di Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

L’UNAVI HA INCONTRATO I SOTTOSEGRETARI ALLA GIUSTIZIA E ALL’INTERNO, MORRONE E MOLTENI

RASSICURAZIONI SULL'EQUO INDENNIZZO PER LE VITTIME DEI REATI VIOLENTI. AVV.PROIETTI:"TROVARE LE COPERTURE FINANZIARIE PER L'EQUO INDENNIZZO"

di Adriano Lorenzoni
giovedì 28 Giugno 2018 17:00
in Cronaca
L’UNAVI HA INCONTRATO I SOTTOSEGRETARI ALLA GIUSTIZIA E ALL’INTERNO, MORRONE E MOLTENI
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

L’Unione Nazionale Vittime reati violenti ha incontrato ieri a Roma i sottosegretari alla giustizia, Jacopo Morrone e all’interno, Nicola Molteni. Al centro dell’incontro le questioni relative alla legge 122 sul risarcimento per le famiglie che hanno subito vittime per reati violenti.

“E’ stato avviato un primo confronto – afferma l’avvocato Massimo Proietti, uno dei legali dell’associazione – con il nuovo governo dopo che con il precedente esecutivo avevamo superato la questione del limite di reddito della vittima”. Ricorderete il caso specifico di David Raggi, ucciso a Terni a marzo del 2015, che, secondo la legge 122, guadagnava troppo (13.500 euro l’anno) rispetto al limite fissato che era di 11.500 euro per poter accedere al fondo risarcimenti. Quel limite è stato superato. E questa è stata una conquista da parte di UNAVI.

“Adesso con il nuovo governo vanno però trovati ulteriori adeguamenti di natura finanziaria ovverosia le coperture finanziarie e va superato il limite del risarcimento alle famiglie.”

In base alla norma vigente chi è rimasto vittima di un delitto il cui autore è rimasto sconosciuto oppure non ha sufficienti risorse per risarcire la famiglia (come nel caso Raggi) ha diritto ha un risarcimento di 7.200 euro.Chi è vittima di femminicidio a 8.000 euro e 4.800 euro per le violenze sessuali.

“Non si possono considerare queste cifre un equo indennizzo – sostiene l’avvocato Proietti – e da parte degli esponenti del governo c’è stata un’ampia disponibilità a superarle.E’ stato un incontro importante.”

Questa battaglia per l’equo indennizzo è partita proprio da Terni , dall’avvocato Proietti e poi è stata fatta propria dall’UNAVI. Nel luglio del 2017 la cancellazione del limite di reddito per accedere al fondo risarcimenti, caso sollevato per l’omicidio di David Raggi.

QUI LA NOTIZIA

https://terninrete.it/Notizie-di-Terni/vittime-di-reati-violenti-salta-il-limite-di-reddito-410384

“Per l’omicidio di David Raggi siamo in attesa della decisione del Tribunale civile di Roma – ricorda l’avvocato Proietti che assiste la famiglia – la causa è a sentenza.” La causa civile è stata intentata contro la Presidenza del consiglio perché lo Stato italiano non ha adempiuto a una normativa europea che impone agli stati membri la creazione di un fondo per le vittime di reati violenti.

“Quando lo Stato italiano, giustamente – sottolinea l’avvocato Proietti – ha deciso di recepire la direttiva europea ha anche stabilito di risarcire tutti coloro che avevano subito danni, dal 2005 ad oggi, è chiaro che a quel punto, nonostante i 31 milioni di euro messi a disposizione del Fondo, lo Stato non poteva che distribuire poche migliaia di euro a ciascuna famiglia.Il problema grosso è questo.”

E non solo questo. “Abbiamo la necessità di far passare il criterio della determinazione, non una cifra simbolica buttata lì così che non è ancorata ad un criterio secondo cui viene liquidata una somma, come ad esempio la provvisionale stabilita in sede penale o che comunque rispetta un minimo di dignità perché 7.200 euro li possiamo considerare un semplice rimborso spese.”

All’incontro con i due sottosegretari, oltre l’avvocato Proietti erano presenti anche la presidente dell’associazione, Radaelli, la sua vice, Pagani-Raccagni e l’avvocato Lissoni.

Tag: david raggiJACOPO MORRONEMASSIMO PRIETTINICOLA MOLTENIreati violentiunaviunione europea
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: a.lorenzoni@terninrete.it

Correlato Articoli

Ospedale Terni: Maria Bruna Pasticci è la nuova direttrice di Malattie infettive
Cronaca di Terni

Ospedale Terni: Maria Bruna Pasticci è la nuova direttrice di Malattie infettive

1 Marzo 2021
Terni, parcheggi in Corso Vecchio, commercianti  contrari. Previsto un incontro con l’assessore Bordoni
Cronaca di Terni

Terni, parcheggi in Corso Vecchio, commercianti contrari. Previsto un incontro con l’assessore Bordoni

1 Marzo 2021
Terni: il nuovo questore Bruno Failla si presenta alla città. “Questo è un territorio che mi è sempre piaciuto, ma sarà l’occasione per viverlo”
Cronaca di Terni

Terni: il nuovo questore Bruno Failla si presenta alla città. “Questo è un territorio che mi è sempre piaciuto, ma sarà l’occasione per viverlo”

1 Marzo 2021
Prossimo articolo
Coronavirus, a Terni i positivi sono 300 (+12) , a Perugia 1.889 (+73). Ancora 12 vittime in Umbria ( 1 a Terni).  Quarantena boom (+520)

Coronavirus, pochi tamponi della domenica, a Terni nessun caso, a Perugia 1, a Foligno 21

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login