• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    Terni: per la Filarmonica Umbra Indialucia al Secci con flamenco e musica indiana

    A Narni il ‘Maggio dei Libri’

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    Terni: per la Filarmonica Umbra Indialucia al Secci con flamenco e musica indiana

    A Narni il ‘Maggio dei Libri’

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

MA SE MANCA LANCILLOTTO…

Firma dell'intesa per candidare Piediluco ai mondiali di canottaggio: il sindaco di Terni non si presenta al tavolo

di walter.patalocco
giovedì 04 Aprile 2019 17:07
in Politica, Politica e sindacale
5
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Come mai siam solo in otto? Perché manca Lancillotto, era la risposta in un noto “Carosello” pubblicitario. Ieri mattina la parte di Lancillotto l’ha fatta Leonardo Latini, il sindaco di Terni che non si è presentato nella sede della Fondazione Carit dove c’era un sacco di gente seduta attorno ad un tavolo per firmare un protocollo d’intesa piuttosto importante: consente infatti un investimento di ottocentomila euro al centro remiero federale D’Aloja, a Piediluco. E sono soldi che servono a compiere lavori di riqualificazione ed allineamento del bacino ternano agli standard internazionali dei campi di regata. Eeeh, dice, e che ci devono fare a Piediluco! Si vorrebbe porre la candidatura per i mondiali di canottaggio. E’ poco?

Ma il Comune di Terni non pare d’accordo: deve prima pensare, valutare, esaminare la bozza del protocollo perché, non sia mai: niente può sfuggire al controllo del Comune. Che non perde l’occasione per mostrare arroganza e, alla fin fine, maleducazione. Perché il Sindaco – invitato – poteva pure farsi coraggio, andare alla riunione e spiegare quali esigenze spingono il Comune a rinviare la firma.

Gli altri, alla fine, non erano quattro “cristianucci”, dell’armata Brancaleone, ma il vicepresidente della Regione con delega allo sport, Fabio Paparelli; il vicepresidente della Fondazione Carit Ulderico Dragoni (il presidente Carlini era fuori Terni per impegni precedentemente presi), il presidente della Federazione Canottaggio Giuseppe Abbagnale; il responsabile delle relazioni esterne della Erg, Giuseppe Cosentino; il presidente del Circolo Canottieri Piediluco, Fabrizio Di Patrizi. Mancava, appunto, “Lancillotto”. E così il protocollo d’intesa si è firmato, ma si vedrà ora cosa intende fare il Comune di Terni che sembra ormai avviato lungo la strada dell’arroganza, della politica del revanchismo più becero, fino ad arrivare al paradosso di quel tale che fece un dispetto a sua moglie.

Rinunciare, ad esempio, alla possibilità di organizzare i mondiali di canottaggio a Terni, creerà qualche danno anche per quelle casse comunali esauste così come le hanno lasciate quelli che c’erano prima? A questo punto si spera che non siano davvero sono vuote quelle casse. Perché altrimenti come si fa a rinunciare ad un finanziamento di un milione e 300 mila euro per i teatri di posa alla Bosco?. Non abbiamo rinunciato”, tuona l’assessore dal balcone di Palazzo Spada. Ed è vero: solo che siccome il progetto l’hanno fatto quelli di prima, loro i soldi li vogliono per un altro progetto. Come se la pelle di una borsa si potesse tirare come si vuole, solo “perché lo dico io”. La sostanza è che non si porta avanti niente di quello che era programmato, delle opportunità che si affacciavano all’orizzonte. Qualcuno ha sentito parlare di azioni del Comune perché si approfitti in qualche modo della dichiarazione di area di crisi complessa? O dei fondi disponibili per interventi strutturali nelle scuole per cifre che ammontano a 15 milioni di euro in tre anni? E dei ritardi sull’Agenda Urbana, con 9 milioni di euro praticamente fermi per ritardi, ne sa niente nessuno? Il sospetto è che dietro a tutto ci sia ancora una volta la propaganda elettorale, una partita che si sta giocando sulla pelle dei cittadini ternani: non si può far andare avanti progetti della vecchia giunta di centrosinistra finanziati dalla Regione governata ancora e nonostante tutto dal centrosinistra.

Poi va bene: sono stati appaltati i lavori per il restauro dei mosaici della fontana di piazza Tacito… Oppure si propongono iniziative cervellotiche come realizzare, visto che si parla di fontana di piazza Tacito, di un museo dei tubi che portano acqua e che sono stati marchiati “Terni”; oppure si pensa ad un’opera faraonica che comporterebbe la distruzione della zona dello Staino (ma che ti aspetti da chi ha tagliato in due la pineta Centurini?) per la costruzione di una bretella che permetterebbe di piantare degli alberi in viale Brin e di farne un’area pedonale.

Chi era quello che in Libia piantava aranceti?

Condividi5Invia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Politica

Scontro in consiglio regionale. Le minoranze abbandonano l’aula per l’assenza della Presidente Proietti che replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità”

6 Maggio 2025
MARCO CAPPATO
Politica

Marco Cappato a Terni per il lancio della campagna “Liberi subito, liberi fino alla fine”

6 Maggio 2025
Prossimo articolo

Narnese. Domenica l’ingiusta trasferta a Cannara per la finale playoff

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)