• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 4 Marzo, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Treofan: sequestro preventivo per truffa aggravata per indebita percezione della cassa integrazione da Coronavirus

    Treofan: sequestro preventivo per truffa aggravata per indebita percezione della cassa integrazione da Coronavirus

    Terni: un litigio tra due ragazze scatena una rissa nel centro storico. Multe e una denuncia della Polizia

    Terni: un litigio tra due ragazze scatena una rissa nel centro storico. Multe e una denuncia della Polizia

    La Ternana presenta il progetto del nuovo stadio Libero Liberati

    PD: stadio nuovo e clinica privata a Terni, da noi nessuna pregiudiziale ma sono questioni diverse con percorsi giuridici separati

    Libero Liberati, un uomo semplice, un campionissimo. 59 anni fa l’incidente mortale

    Libero Liberati, un uomo semplice, un campionissimo. 59 anni fa l’incidente mortale

    Ospedale Terni: terminati i lavori a Medicina Nucleare e Ortopedia

    Ospedale Terni: terminati i lavori a Medicina Nucleare e Ortopedia

    Terni: erbe aromatiche per sostenere le attività e la ricerca sulla sclerosi multipla “Pesante l’impatto del covid su malattia e isolamento sociale”

    Terni: erbe aromatiche per sostenere le attività e la ricerca sulla sclerosi multipla “Pesante l’impatto del covid su malattia e isolamento sociale”

    Terni: consumano bevande al banco, titolare multato e bar chiuso per 5 giorni

    Terni: consumano bevande al banco, titolare multato e bar chiuso per 5 giorni

    Terni, adolescenti morti: camera ardente nella cappella dell’ospedale Santa Maria

    Morte Flavio e Gianluca, Romboli giudicato con rito abbreviato

    Tariffa rifiuti corrrispettiva: conferimento dell’indifferenziato, fatturazioni (a breve), risparmi. Un criterio di equità sociale per cui chi produce di più paga di più

    Tariffa rifiuti corrrispettiva: conferimento dell’indifferenziato, fatturazioni (a breve), risparmi. Un criterio di equità sociale per cui chi produce di più paga di più

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Treofan: sequestro preventivo per truffa aggravata per indebita percezione della cassa integrazione da Coronavirus

    Treofan: sequestro preventivo per truffa aggravata per indebita percezione della cassa integrazione da Coronavirus

    Terni: un litigio tra due ragazze scatena una rissa nel centro storico. Multe e una denuncia della Polizia

    Terni: un litigio tra due ragazze scatena una rissa nel centro storico. Multe e una denuncia della Polizia

    La Ternana presenta il progetto del nuovo stadio Libero Liberati

    PD: stadio nuovo e clinica privata a Terni, da noi nessuna pregiudiziale ma sono questioni diverse con percorsi giuridici separati

    Libero Liberati, un uomo semplice, un campionissimo. 59 anni fa l’incidente mortale

    Libero Liberati, un uomo semplice, un campionissimo. 59 anni fa l’incidente mortale

    Ospedale Terni: terminati i lavori a Medicina Nucleare e Ortopedia

    Ospedale Terni: terminati i lavori a Medicina Nucleare e Ortopedia

    Terni: erbe aromatiche per sostenere le attività e la ricerca sulla sclerosi multipla “Pesante l’impatto del covid su malattia e isolamento sociale”

    Terni: erbe aromatiche per sostenere le attività e la ricerca sulla sclerosi multipla “Pesante l’impatto del covid su malattia e isolamento sociale”

    Terni: consumano bevande al banco, titolare multato e bar chiuso per 5 giorni

    Terni: consumano bevande al banco, titolare multato e bar chiuso per 5 giorni

    Terni, adolescenti morti: camera ardente nella cappella dell’ospedale Santa Maria

    Morte Flavio e Gianluca, Romboli giudicato con rito abbreviato

    Tariffa rifiuti corrrispettiva: conferimento dell’indifferenziato, fatturazioni (a breve), risparmi. Un criterio di equità sociale per cui chi produce di più paga di più

    Tariffa rifiuti corrrispettiva: conferimento dell’indifferenziato, fatturazioni (a breve), risparmi. Un criterio di equità sociale per cui chi produce di più paga di più

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

MAURO NANNINI LASCIA IL PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA

Che aveva definito "clientelare" e "favoritista" (verso le Coop , n.d.r.) la politica del Partito Democratico

di Adriano Lorenzoni
giovedì 24 Novembre 2016 17:08
in Politica
MAURO NANNINI LASCIA IL PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Lascia il Partito della Rifondazione Comunista, l’ex capogruppo a Palazzo Spada nella precedente consiliatura, , Mauro Nannini.

Lo fa in modo polemico dopo un duro comunicato del Partito in merito all’indagine avviata dalla Procura della Repubblica di Terni sugli appalti comunali.

Rifondazione, fra l’altro, si diceva “non sorpresa” dell’inchiesta “seppure in assenza, nella storia della città, di precedenti tali per grado di accuse e dispiegamento di forze”.

Il passaggio del comunicato che ha indotto Nannini a lasciare il Partito è questo:”

Accantonando qualsiasi tentazione qualunquista e forcaiola, va sottolineato quanto il Partito Democratico e la sua maggioranza siano pericolosi per la città e per il suo tessuto economico e sociale, distrutto da una gestione palesemente clientelare e “favoritista”.

Lu che, a pieno titolo, fa parte del mondo ternano della cooperazione , si è è sentito profondamente ferito da quelle parole.

Di seguito il comunicato di Mauro Nannini

Il comunicato stampa prodotto dalla Federazione del partito della Rifondazione Comunista di Terni, mi vede totalmente in disaccordo quando si afferma che il tessuto sociale è distrutto da una “gestione palesemente clientelare e favoritista.”

La mia storia di cooperatore all’interno della Coop Act, e Alis, da 27 anni è densa di volti, storie, disagio ,invisibilità, sofferenza, partecipazione ,che nulla hanno a che vedere con gestioni clientelari e favori, se il tessuto sociale in questi anni ha mantenuto un livello di tenuta considerevole , il merito va ascritto a tutti coloro che hanno fatto una scelta nella loro vita, impegnandosi in un lavoro in ambito sociale, e ciò vale per le Coop sociali, con cui si è instaurato un proficuo e bel rapporto, fondato su valori e lavoro.

E quello che più mi ferisce è che nella mia attività amministrativa, come Capogruppo del Partito della Rifondazione Comunista in Consiglio Comunale, dal 2008 al 2013, la condivisione sui temi sociali e sulle proposte da portare in seno al Consenso Comunale, sono state prese sempre collegialmente.

Il constatare oggi, che la battaglia politica, si sposta su un asse di giudizio inquisitorio per chi onestamente svolge il proprio lavoro sia in funzione di operatore e dirigente, mi duole e mi amareggia, quindi dissociandomi da quanto sostenuto dal partito pubblicamente: esco da Rifondazione Comunista.

La mia storia di sinistra, che penso umilmente di dimostrare quotidianamente non mi sento di metterla in comune con coloro, che per meri giochi politici, pensano a chi l’ha rappresentato nella penultima Amministrazione come ad un servo o un cliente.

E’ chiaro che esco dal Partito di Rifondazione, ma non dalla Sinistra, quella reale e autentica.

Questo, invece, il testo del comunicato di Rifondazione Comunista

L’indagine operativa attivata dalla magistratura presso gli uffici del Comune di Terni non ci coglie di sorpresa, seppure in assenza, nella storia della città, di precedenti tali per grado di accuse e dispiegamento di forze.

Le ipotesi di reato contestate dovranno essere chiarite esclusivamente nelle sedi deputate; ciononostante l’attività inquirente non può che certificare una situazione politica ed istituzionale drammatica, al pari dello stato di salute della città.

Accantonando qualsiasi tentazione qualunquista e forcaiola, va sottolineato quanto il Partito Democratico e la sua maggioranza siano pericolosi per la città e per il suo tessuto economico e sociale, distrutto da una gestione palesemente clientelare e “favoritista”.

Paralisi programmatica ed opacità gestionale, sono gli elementi che Rifondazione Comunista denuncia da anni. Elementi che stanno affossando ogni possibilità di rilancio di un modello di sviluppo che supporti ed individui l’uscita dalla pericolosa disarticolazione sociale, economica e morale che sta investendo il territorio in tutte le sue componenti e categorie.

È evidente la stagnazione occupazionale e produttiva, l’aumento della condizione di povertà e precarietà diffusa che colpisce indistintamente, la grave situazione ambientale, il degrado complessivo che distrugge l’identità di una città sempre meno operaia, operosa, resistente.

Un quadro desolante che impone immediate dimissioni di Sindaco e Giunta al fine di invertire la tendenza progressiva ed inevitabile al collasso.

Serve proseguire nella definizione di una alternativa di governo che poggi su una autentica coalizione sociale, in grado di rompere le compatibilità con l’attuale assetto dei poteri locali e regionali.

È più che urgente la costruzione di uno spazio di confronto plurale che coinvolga tutte le forze della società cittadina, le associazioni, le categorie, i comitati in lotta, per rimettere al centro dell’agenda e del dibattito pubblico una visione progettuale in grado di frantumare la filiera di interessi tentacolari in essere, ed offrire una reale prospettiva di cambiamento.

Tag: Appalticomune di ternilega cooperativeprocura della repubblica ternirifondazione comunista
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: a.lorenzoni@terninrete.it

Correlato Articoli

Rossi, PD Umbria: Renzi ha fatto cadere Letta e Conte, è ora di tirare un rigo
Politica

Il commissario umbro del PD, Enrico Rossi: “coesione impossibile con la Lega, la svolta di Salvini non ispirata a governi di unità nazionale”

7 Febbraio 2021
Sen.Grimani rivendica :”Non ci hanno diviso”. Gli elettori, “vergogna”, “tieni duro”. Conte in crisi, urne più vicine
Politica

Sen.Grimani rivendica :”Non ci hanno diviso”. Gli elettori, “vergogna”, “tieni duro”. Conte in crisi, urne più vicine

24 Gennaio 2021
Terni: la piazza della Lega, Mazzilli “una violenza alla toponomastica”
Politica

Comune di Terni, questione di trasparenza. Difficile l’accesso agli atti e troppi sono gli atti secretati. Le minoranze criticano il segretario comunale

22 Gennaio 2021
Prossimo articolo
Il risveglio del coronavirus a Terni: 51 nuovi casi nelle ultime 24 ore, i positivi salgono a 347. In quarantena 324 ternani (+42 rispetto a ieri)

Il risveglio del coronavirus a Terni: 51 nuovi casi nelle ultime 24 ore, i positivi salgono a 347. In quarantena 324 ternani (+42 rispetto a ieri)

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login