Sul rinvio del Memorial D’Aloja opposizioni molto critiche con l’amministrazione comunale.
“La disastrosa gestione del Comune di Terni nell’organizzazione dei lavori di adeguamento al centro olimpico e paralimpico di Piediluco con i fondi del Pnrr ha prodotto un effetto altrettanto disastroso, costringendo la Federazione Italiana Canottaggio a rinviare gare storiche come il 1° Meeting internazionale e Memorial D’Aloja – sostiene il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Claudio Fiorelli – ‘Non è però possibile garantire gli standard richiesti per logistica, sicurezza e igiene a terra’ l’impietosa sentenza della Federazione. Invece di procedere per fasi, la scelta è ricaduta su un unico, enorme cantiere che ha paralizzato tutto. Pessima organizzazione e controlli inesistenti, pare infatti che nei primi mesi ci fosse solo un operaio al lavoro. Nonostante la scadenza di consegna fosse fissata al 2026, la mancanza di una programmazione ha impedito il regolare procedere dei lavori. Tale condizione – aggiunge Fiorelli – può portare anche all’impossibilità, in estate, di sfruttare la zona di balneazione da parte dei turisti, aggiungendo un ulteriore danno d’immagine a Piediluco. Il Comune, inoltre, non si è confrontato con le associazioni sportive, lasciandole senza un cronoprogramma e creando disagi a tutta la comunità. Il mancato svolgimento di eventi importanti come il 1° Meeting internazionale e il Memorial D’Aloja, sono solo l’effetto visibile di un cantiere infinito che impedisce la normale attività sportiva e turistica. Chiediamo all’assessore Maggi e al sindaco Bandecchi di prendersi le dovute responsabilità per questa gestione inefficiente. Per la mancanza di programmazione, l’assenza di controlli e la mancata concertazione con le associazioni”.
I consiglieri del Partito Democratico Emidio Gubbiotti e Pierluigi Spinelli hanno presentato una interrogazione urgente in cui chiedono di conoscere i motivi che hanno portato ad accumulare ritardi nei lavori, di conoscere le motivazioni per cui non si è ritenuto di procedere a comparti per garantire lo svolgimento delle gare sul lago di Piediluco, se il “Memorial Paolo D’Aloja” avrà possibilità di essere recuperato in autunno.
L’INTERROGAZIONE
interrogazione centro canottaggio Piediluco urgente