• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cultura

MICHELE ROSSI ADERISCE A [email protected] E SOTTOPONE LA QUESTIONE “VERDI”

"Caro Matteo, dal 2008 siamo senza Teatro". Non decide RENZI ma una commissione di esperti.

di Adriano Lorenzoni
giovedì 19 Maggio 2016 19:36
in Cultura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Michele Rossi, Terni Città Futura, ha scritto una lunga lettera indirizzata a Matteo Renzi ma non sarà il Presidente del consiglio a decidere sui progetti che verranno ammessi a fruire dei contributi dello Stato. Progetti inviati alla mail “[email protected]”. Sarà una commissione di esperti che valuterà ogni proposta. Proposte che dovranno pervenire entro il 31 maggio.

Fu lo stesso Presidente del Consiglio a parlarne a “Che tempo che Fa” , domenica 8 maggio, annunciando 150 milioni di euro per “un teatro da ricostruire”, per “una chiesetta che cade a pezzi”. Tra la fine di Luglio e i primi di agosto saranno resi noti i progetti ammessi al finanziamento.

Bravo, comunque, Michele Rossi a segnalare questa emergenza. Hai visto mai?

ECCO IL TESTO INTEGRALE DELLA LETTERA INVIATA A “[email protected]”

Gentile Presidente del Consiglio dei Ministri,

Con la presente sono a sottoporre alla sua attenzione un’emergenza culturale che affligge la mia città da ormai diversi anni; può ben immaginare quale sia l’importanza derivante dalla presenza di un teatro in una città e quanto sia difficile per una comunità essere privata del suo storico luogo di cultura.

Questa è la difficoltà e il vuoto culturale con cui si trova a confrontarsi ogni cittadino della mia città Terni. Lo storico e prestigioso teatro cittadino, dedicato a Giuseppe Verdi è chiuso ed inagibile ormai dal lontano anno 2008, quando diverse problematiche legate alla sua manutenzione ed alle nuove normative sui luoghi di pubblico spettacolo ne hanno prima ridotto la capienza per poi portare l’amministrazione comunale a decidere per la sua totale chiusura.

La perdita di un teatro rappresenta certamente sempre una sconfitta per la cultura e per la vita pubblica di una città, dal momento che ne costituisce un luogo fondamentale. Sottrarre ai cittadini uno spazio pubblico così importante equivale alla perdita di una fetta di libertà: il teatro, la drammaturgia, la musica, gli spazi culturali sono degli elementi fondamentali alla vita di una paese civile.

Il Teatro comunale di Terni, voluto con forza dalle elitè cittadine del secolo XIX, era un’opera di notevole pregio realizzata su progetto del celebre architetto pontificio Luigi Poletti, inaugurato nel 1849. E’ stato oggetto di continue opere di manutenzione e miglioramento ed era uno dei più grandi teatri storici dell’Italia centrale; un pregevole esempio di teatro all’italiana, mirabilmente decorato al proprio interno, uno dei primi in Europa ad essere dotato di illuminazione elettrica. A causa dei pesanti bombardamenti che hanno colpito la mia città durante la seconda guerra mondiale, il teatro subì danni ingenti e per le ristrettezze economiche del periodo si decise di procedere ad una demolizione totale dell’interno per affidarne la ricostruzione a dei privati che ne proposero una nuova forma in chiave moderna, trasformandolo in un cinema-teatro. Della struttura originaria rimase sola la facciata neoclassica.

La gestione rimase ai privati per sessantanni e quando tornò in mano all’amministrazione comunale era ormai fatiscente e richiedeva ingenti lavori di manutenzione. Non riuscendo ad intervenire in maniera immediata si finì per chiudere il teatro e da ormai otto anni la mia città si trova privata di uno dei luoghi più significativi della sua storia, un simbolo della comunità e della cultura cittadina. Un destino assai triste per il nostro teatro, l’infausto epilogo di una lunga vicenda che umilia ed impoverisce l’intera città.

Lo spazio del teatro non rappresenta solo il cuore culturale di una città, ma anche quello in cui una comunità si riconosce, si rappresenta, si confronta e dove afferma la propria identità. Diviene un simbolo di coesione ed un luogo di sviluppo non solo culturale ma anche sociale, umano ed economico. Sono tutte cose queste che non dovrebbero avere un prezzo; la storia, le tradizione e la nostra cultura sono il lascito più prezioso del nostro passato e dovremmo fare del nostro meglio per mantenerli e valorizzarli.

In questo caso la rinascita del teatro richiede uno sforzo economico notevole per le casse locali, una stima valuta che mancano ancora risorse per almeno 10 milioni di euro. Fino a questo momento gli interventi si sono limitati al recupero della facciata, reso necessario a seguito del crollo di uno dei cassettoni del soffitto del colonnato di ingresso. Si attende ancora, dopo oltre un anno dall’assegnazione dei lavori, la partenza delle opere necessarie per il consolidamento statico ed il miglioramento sismico. Anche in questo caso si tratta di lavori di somma urgenza, vista la fatiscenza della struttura, comprendenti anche la ristrutturazione del palcoscenico ed il rifacimento della torre scenica.

Per finanziare questo primo intervento sono state reperite risorse pari a circa 3 milioni di euro, ottenuti attraverso fondi regionali e comunali, ricompresi nella programmazione denominata PUC 2. Da quello che e’ dato sapere, nonostante la responsabile ricerca, manca però completamente ogni copertura finanziaria per garantire la seconda e più importante parte dei lavori, quella che potra’ riconsegnare la sala alla città. Siamo in una situazione di stallo totale, nonostante la ricerca di sponsorizzazioni private e il prossimo lancio dell’art-bonus.

Questa fase di incertezza rende difficile anche trovare un accordo sul tipo di teatro da realizzare in quanto questo dipende molto dal reperimento delle necessarie risorse economiche. Si è avuto un ampio confronto in città in cui si sono manifestate due linee principali sul modo di procedere. Le due ipotesi che si confrontano puntano una sulla ricostruzione dell’interno secondo l’originario disegno del Poletti, mentre la seconda vorrebbe realizzare uno spazio completamente nuovo in chiave contemporanea. E’ giusto ritenere che in ogni caso il nuovo volto architettonico del teatro rappresenti un tema molto importante per lo sviluppo della nostra città e per questo si sta valutando seriamente la possibilità di affidare la sua ridefinizione ad un concorso di idee di rilevanza internazionale.

Per tutte queste ragioni nel bene e nell’interesse della mia città con la presente intendo rispondere alla sua sollecitazione con la segnalazione della grave emergenza rappresentata per Terni dallo stato di abbandono in cui versa il suo teatro Verdi.

Una perdita dal forte valore simbolico; per la gravità della sua chiusura ritengo che sia di fondamentale importanza che ci sia un coinvolgimento diretto a livello governativo o ministeriale, che possa concretizzarsi con una misura eccezionale di aiuto e sostegno, che possa assicurare e supervisionare sul sicuro proseguimento del percorso di recupero intrapreso e finalmente riconsegnare alla città il suo storico e glorioso teatro. Sono certo della sua attenzione e della comprensione verso questa richiesta.

Tag: [email protected]matteo renziteatro verdiTerniterni città futura
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Il Polo Mantenimento Armi Leggere (ex Fabbrica d’armi di Terni) ha festeggiato il 150° della fondazione

16 Aprile 2025
Attualità

Il 26 aprile al Caos presentazione del libro di Sigfrido Ranucci

16 Aprile 2025
Cronaca di Terni

Serena Bortone, Caterina Balivo e Antonella Boralevi hanno chiuso l’edizione ternana di Umbria Libri

8 Dicembre 2024
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)