• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Ambiente

MONGOLFIERE TRAVOLTE DALLE POLEMICHE. CAOS INTORNO ALL’AVIOSUPERFICIE

Valanga di commenti al veleno sulla pagina facebook di Terni in Rete. Sotto accusa l'organizzazione. Resse ai cancelli. LA QUESTIONE SICUREZZA - 3 VIDEO

di Adriano Lorenzoni
sabato 29 Luglio 2017 06:15
in Ambiente
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

https://www.youtube.com/embed/PMKk5aQA5uc, https://www.youtube.com/embed/jr37JyZEIeA, https://www.youtube.com/embed/ea3M2eb4g7g

 

1 di 1
- +

Doveva essere un evento, questo “Terni Balloon festival”, anzi “l’evento dell’anno” , come era scritto in un comunicato. E per certi versi lo è stato ma non per come si immaginava.

Chi scrive non è riuscito a entrare, o meglio quando è arrivato a destinazione, dopo chilometri a piedi, al buio in mezzo alla campagna, sono caduto pure dentro un fossetto, era già tutto finito. Rimanevano solo i fuochi di artificio.

E che qualcosa non era andato come doveva lo intuivo dai commenti al veleno di coloro che facevano la strada al contrario: cioè stavano venendo via. Commenti assolutamente negativi (e uso un eufemismo) .

Intorno all’aviosuperficie, in effetti, regnava il caos più totale. Traffico impazzito, macchine incolonnate per chilometri, gente che a piedi, famiglie con bambini, cercava faticosamente di raggiungere l’obbiettivo. Il tutto al buio, l’illuminazione era con le torce dei telefonini e i fari delle macchine. Parcheggi insufficienti, le automobili erano state lasciate ovunque, da coloro che hanno avuto la possibilità di entrare. Ma, una volta arrivato al cancello, mi sono reso ulteriormente conto che qualche cosa non aveva funzionato perché c’era ancora tanta gente che voleva entrare ma non era possibile perché all’interno dell’aviosuperficie c’era già tantissima gente.

Malinconicamente , avendo saputo che era già tutto finito, erano circa le 22, sono tornato indietro come altre centinaia, direi migliaia di persone. Io, alla fine, ho fatto un po’ di movimento e mi ha fatto anche bene. Non la pensavano così quei genitori che avevano portato i figli piccoli a vedere le mongolfiere ( e avevano ragione). Un disastro assoluto e ringraziamo anche qualcuno in Alto visto che, alla fine, a parte i disagi, le arrabbiature, lo stress e tutto il resto, non è accaduto niente. Ed è veramente sorprendente che in una manifestazione come questa, affollata da migliaia di persone, qualcuno ha scritto “Mezzo Terni era lì”, a presidiare sulla loro incolumità c’era un ristrettissimo numero di addetti. Un esiguo numero di uomini che non avrebbe potuto fare niente , in caso di necessità.

Diciamo che l’organizzazione è stata colta impreparata dall’enorme massa di persone che avrebbe voluto partecipare a questa prima edizione del “Terni Balloon Festival” .

Detto che siamo a loro disposizione, da subito , per ascoltare le loro ragioni, basta però andare sulla pagina Facebook di Terni in Rete per rendersi conto dello stato d’animo con cui tantissime persone hanno vissuto questa serata come un vero e proprio incubo. Centinaia di commenti al veleno

Qui limito a segnalarne solo alcuni

Cominciamo da Francesco: “Voglio essere rimborsato ” . Si lamenta per i prezzi e sottolinea “risse per parcheggiare”.

Michela si limita ascrivere: “Disordine allo stato puro” e Francesca:”Troppi disagi , niente cena e le Mongolfiere invece di 41 erano 13 ci hanno preso in giro.”

Per Rita è stata una “serata da schifo”. Andrea informa che ” Due poracce dentro la formetta…..”

Per Katiuscia e Pamela è stato “vergognoso”. Emiliano è veramente infuriato: ” Ma chi sono gli organizzatori… da menajeeeee!!!

Elisa, invece, una soluzione l’ha trovata:”siamo entrati per i campi, non c’era alternativa”. Il video delle mongolfiere è suo.

Giulia, invece, argomenta così la sua delusione:”Ok parliamone… erano giorni che aspettavo l’evento, ho anche fatto prendere un giorno di ferie al mio fidanzato e sinceramente è stata una grandissima delusione. Non mi piace criticare ma le cose che sono state organizzate male erano molte. Lasciamo stare il parcheggio lontanissimo, lasciamo stare la strada per arrivare alle mongolfiere per niente illuminata (che tipo mi chiedevo: ma se qualcuno si sente male nel mentre, chi e come lo soccorrevano?), ma cavolo.. un evento programmato ore 21e30 . le mongolfiere si gonfieranno e invece, ore 21e40 mentre eravamo quasi al cancello, le mongolfiere si iniziano a sgonfiare, le persone iniziano ad andar via anche giustamente alterate perché non si poteva più entrare, la strada diventa un caos perché il famoso senso unico non era senso unico.. e che cacchio!! Per lo meno i fuochi d’artificio promessi erano molto belli ma per il resto solo una gran delusione!”

LA RESSA AL CANCELLO E I PERICOLI PER I BAMBINI

E’ Valentina a sottolineare la ressa per entrare , per poi non entrare, con bambini schiacciati nella ressa.

Sequestrati all’entrata, con bambini schiacciati , dopo 1 ora ci hanno detto che non si poteva più entrare. Abbiamo chiesto se almeno potevano portarci l’acqua ai cancelli visto che la macchina era lontana e stavamo senza cena( poco male) e senza bere. Ci è stato detto che l’acqua era finita. Dopo quasi 2 ore che hanno comunicato che lo spettacolo era finito hanno aperto i cancelli e i bambini terrorizzati sono entrati e hanno potuto almeno guardare i fuochi d’artificio. Nessun controllo sicurezza, ambulanze non pervenute, nessun controllo viabilità. Pessimo.

IL CAOS – LA SICUREZZA – SE UNO SI SENTIVA MALE POTEVA ANCHE MORIRE

Sono tanti i lettori che mettono in risalto il problema della sicurezza. Poliziotti e carabinieri non si sono visti, polizia municipale al minimo per un evento che ha attirato molte migliaia di persone.

Marina scrive:”per fortuna mio figlio alle 19/30 e’ voluto andar via!!!!!!E già c era caos con i parcheggiE mi sono chiesta, ma senza norme di sicurezza , che in questo periodo sono obbligatorie, chi ha firmato per l’ok della serata?!!!!!!!!

Nando se la prende con il sindaco e con l’assessore competente e aggiunge:” Mezza città era lì, non c’era altro e il comune che fa, manda appena due vigili in tutto il territorio. Se doveva passare un mezzo di emergenza facevi prima a morire”.

ACQUA E CIBO TERMINATI

La critica di Barbara: “Impossibile fare qualcosa di decente e sensato a Terni…quando si pensa di fare certi eventi le cose da guardare sono molte, come prima cosa quante persone massime far entrare e la disponibilità di parcheggi, le persone hanno parcheggiato a 3/4km dall’entrata per poi arrivare e scoprire che i posti erano finiti! Di ambulanze almeno da fuori non si vedevano (mancavano anche quelle? Spero di no)…era troppo difficile organizzare le prevendite, così da evitare di far spostare mezzo Terni per niente? Mah ..anche quelli che hanno pagato 3€ delusione totale alle 21.40 le mongolfiere erano già sgonfie..mancava l’acqua e il cibo (le persone litigavano per il cibo nel ristorante). Non capisco chi fa organizzare questi eventi e soprattutto chi approva certe cose! A questo punto meglio che non sono riuscita a entrare, i miei 3€ non li hanno guadagnati!!!”

Anche Laura sottolinea la quesyione del cibo e dell’acqua, avendo due bambini:”Noi siamo arrivati alle 20 per assaggiare le specialità “Street food”….niente tutto finito!Anche l’acqua! !!!! Le mongolfiere erano solo 13 e le hanno sgonfiate praticamente subito. Alle 23 siamo andati via,sconsolati ,con 2 bambini affamati e 1 km di strada da fare per arrivare alla macchina!”

ANCORA SULLA SICUREZZA

Roberto scrive:”Ma con tutto il problema relativo al terrorismo che purtroppo viviamo in questo tempo, se qualche matto si buttava in quella bolgia vi immaginate cosa accadeva? Chi ha organizzato l evento aveva un piano sicurezza? Decisamente inappropriato”.

FRANCY RACCONTA COSI’ LA SUA SERATA DA INCUBO . LEI E’ RIUSCITA A ENTRARE

Non saprei da cosa cominciare…facciamo ordine…animazione scarsa e senza gonfiabili (ma questo non è stato un problema) alle 20.00 cibo finito ma sopratutto niente più ACQUA!!!
Tutti in attesa di vedere mongolfiere gonfiarsi insieme…15 palloni gonfiati e niente più.
Di colpo vedo gente davanti a me rigirarsi attonita e andare via, non capivo cosa stesse succedendo poi in poco tempo mi sono resa conto di tutto! Era finita la serata
40 mongolfiere + quella dei minions di 30 metri dove stavano???
Gente rimasta fuori, famiglie intere con bambini (anche piccoli) sparse per i campi a kilometri di distanza…
Sicurezza pari a zero, nessun piano d’emergenza, senza ambulanza (almeno credo! Ero così incazzata che nemmeno ho guardato bene)
I ragazzi della società di vigilanza che hanno preso le botte e il tizio organizzatore latitante senza rispondere al telefono…
Insomma! Questo sarà un evento che passerà la storia della città…che tristezza.
Sarebbe da denuncia.
IO RIVOGLIO I SOLDI DEL BIGLIETTO non per i 3€ ma per non far passare inosservata una tale presa in giro.
CITTADINI, uniamoci per far sentire la nostra voce, non possiamo sempre incassare i colpi senza reagire

ASSURDO E INDECENTE

Molto duro anche il giudizio di Donatella:”Organizzazione penosa …per entrare un’ora di fila , solo per pagare 3 euro; le mongolfiere erano sgonfie prima delle 22 ed erano circa 15 anche se non si vedevano tutte perché le prime coprivano le altre …mancava il cibo e l’acqua ; l’unica cosa decente lo spettacolo pirotecnico musicale …per non parlare di quando siamo usciti. Non c era chi vigilava per le macchine in transito ed erano tutti incolonnati e bloccati , non c erano cartelli che indicassero l’uscita è stato assurdo, penoso ed indecente”.

SERATA DA DIMENTICARE PER MARCELLA:”Una cosa penosa organizzazione. pari a 0 !!!ci abbiamo portato il mio nipotino era contentissimo di partecipare a questo (evento)noi siamo arrivati nel pomeriggio e diciamo che è andato tutto liscio fino a che non abbiamo deciso di mangiare una fila kilometrica solo x prendere un primo biglietto x poter andare ai chioschi e li ovviamente si doveva fare un altra fila! !Da Pazzi! !!ce ne siamo andati via alle 20 senza mangiare e visto i commenti abbiamo fatto pure bene! !!siamo andati tutti in pizzeria almeno li abbiamo mangiato e bevuto! !!!SERATA DA. DIMENTICARE! !!!”

Sulla pagina Facebook di Terni in Rete tutti gli altri commenti.

I video delle mongolfiere sono di Daniele Botondi ed Elisa Saskowska. Le foto sono di Michela Vagnozzi, Anna Rita Grilli e Valentina Pierantozzi. Che ringraziamo.

Tag: AVIOSUPERFICIE LEONARDIMONGOLFIEREpolemicheTerniterni balloon festival
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Ambiente

Goletta dei laghi, a Piediluco eccesso di azoto nella forma più pericolosa e tossica, l’ammoniaca

16 Luglio 2022
LORENZO BARONE E LA SUA FIDANZATA AYGUL CONOSCIUTA SUL LAGO BAIKAL
Cronaca di Terni

Lorenzo Barone: 2.400 Km nel gelo siberiano, poi l’incontro imprevedibile del cuore

22 Giugno 2020
Ambiente

Da viale Trieste al parco Le Grazie, a via Bezzecca. In azione i volontari di “Mi rifiuto”. Tra i rifiuti abbandonati anche guanti e mascherine.

28 Maggio 2020
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)