• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 3 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica (utenze riattivate)

    Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Terni: spaccia dalla finestra, arrestato 18enne

    ERRI DE LUCA

    Il giardino comunale di Collestatte sia intitolato a Eugenia D’Elmbach. Iniziativa con Erri De Luca

    Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

    Ristrutturata la scuola primaria di Campitello

    Cascata delle Marmore. Albero crolla sulla Valnerina

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica (utenze riattivate)

    Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Terni: spaccia dalla finestra, arrestato 18enne

    ERRI DE LUCA

    Il giardino comunale di Collestatte sia intitolato a Eugenia D’Elmbach. Iniziativa con Erri De Luca

    Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

    Ristrutturata la scuola primaria di Campitello

    Cascata delle Marmore. Albero crolla sulla Valnerina

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

MONS. PIEMONTESE CELEBRA LA VEGLIA PASQUALE IN DUOMO

"Senza la resurrezione di Gesù non ci sono le ragioni della vita." E il vescovo fa gli auguri alla città: VIDEO

di Adriano Lorenzoni
domenica 27 Marzo 2016 04:04
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 3
- +

Celebrata , ieri sera in Duomo, la festività pasquale con la suggestiva liturgia della benedizione del fuoco e con l’accensione del cero pasquale, ornato dalle monache di clausura, portato in processione lungo la navata centrale della cattedrale di Terni nella celebrazione presieduta dal vescovo, Giuseppe Piemontese. E’ seguita la Liturgia della parola con le letture dell’Antico Testamento e Liturgia battesimale con la benedizione dell’acqua del fonte battesimale, l’aspersione dell’assemblea e il battesimo del piccolo Valerio, entrato a far parte della comunità cristiana (ne parliamo in altra pagina)

“Il tema della risurrezione del Signore è il tema centrale della vita cristiana, senza la risurrezione del Signore non c’è vita cristiana, non ci sono le ragioni della vita – ha detto il vescovo. E’ un momento carico di emozione quello che viviamo, punto più alto della nostra vita cristiana e ecclesiale in comunione con tutta la chiesa, con papa Francesco, i vescovi, presbiteri , diaconi, il popolo di Dio. Radunati nel cuore della notte per rivivere e incontrare il Signore risorto.

Nel cuore della notte, abbiamo fatto memoria di quelle altre notti fondamentali nella storia del genere umano e nella storia della salvezza: la notte della creazione, dell’esodo e la notte di Pasqua nella quale il Signore ha vinto la morte, è risorto, è apparso agli apostoli e alle donne e anche a noi.

Anche noi ci siamo affacciati al sepolcro, siamo stati immersi nel sepolcro della morte, ma nel battesimo siamo risorti con lui a vita nuova. Facciamo memoria di quell’evento straordinario da cui avuto origine tutto, memoria del battesimo.

Abbiamo concluso il cammino quaresimale – ha aggiunto Mons. Piemontese – ci siamo immersi nella passione e morte del Signore, e ora vogliamo aprire gli occhi e sentire e sperimentare la presenza del risorto in mezzo a noi, che è stata evocata nella parola di Dio, nel canto dell’exultet, nella luce del cero pasquale vero simbolo del Signore risorto e nel canto dell’alleluia. Questo dopo la penitenza, dopo l’interiorità e il silenzio della quaresima e di questi giorni.

Il nostro incontro con il Signore risorto ci viene proposto nella testimonianza del vangelo di Luca , nel percorso che hanno compiuto le donne, persone che al tempo di Gesù avevano scarsa considerazione, la loro testimonianza era non credibile. Ebbene, queste donne sono le prime persone che hanno fatto l’esperienza del Signore risorto. Nel brano del Vangelo ci viene indicato un percorso per incontrare il Signore risorto, non tanto un incontro sfolgorante come nella trasfigurazione, quanto un percorso di fede, perché il Signore s’incontra soprattutto nella fede. Queste donne sono Maria Maddalena, Giovanna e Maria madre di Giacomo che il primo giorno della settimana, dice il Vangelo, si recano al sepolcro e lì ha inizio una nuova creazione per il mondo nuovo. Tutto avviene al mattino presto, quando ancora è buio, come in questa celebrazione che avviene nella notte, come è buio nel cuore di queste donne e nel resto degli apostoli perché è stato tolto a loro il Signore che è morto ed è stato posto nel sepolcro. Lì le donne si recano con gli aromi che avevano preparato subito dopo la sepoltura. Le donne, secondo il vangelo di Luca, sono le ultime che guardano il sepolcro dopo che è stato chiuso e sono le prime che si recano al sepolcro e vi trovano la pietra che era stata rimossa ed entrate non trovarono il corpo del Signore. Erano andate al sepolcro per imbalsamare un cadavere. Gesù aveva ripetutamente parlato della sua passione, morte e resurrezione, ma nel loro cuore come in quello degli apostoli non c’era questa convinzione.

I dubbi delle donne le paure, la nostra poca fede sono illuminati dalle Sacre Scritture, lette alla luce dello Spirito Santo: Gesù lo aveva detto. La tomba è vuota, non cerchiamo un cadavere, Gesù è vivo! Anche Pietro resterà perplesso non solo di fronte alla testimonianza delle donne, ma di fronte alla tomba vuota, non ha compreso le parole di Gesù. Ma dopo la comprensione delle Scritture, insieme agli altri apostoli, nell’incontro col Signore potrà finalmente radicarsi nella fede nel Signore Gesù risorto.

Questa notte riviviamo quell’evento alla luce della parola di Dio, sentiamo il grande annuncio della resurrezione del Signore che dà senso alla nostra esistenza e provoca un cambiamento. Tutti noi, chiesa particolare, vescovo, presbiteri, diaconi, religiosi e laici questa notte siamo invitati e guardare, riflettere e accogliere la lieta notizia che Gesù è risorto. Nella memoria della creazione, dell’ Alleanza, dell’Esodo e della passione e morte del Signore, celebrata e vissuta da ciascuno di noi nella memoria del battesimo, anche noi insieme agli apostoli, a Maria, alla chiesa, cresciamo nella fede in Gesù Risorto. L’Eucarestia che celebriamo compie e attualizza il mistero pasquale dalla notte di Pasqua, ogni domenica. Viviamo da risorti: cercando e seminando i semi non della morte ma della vita: comunione, benevolenza, carità, speranza, ottimismo, comprensione, concordia, perdono, pazienza, pietà, pace. Questi sono i semi della resurrezione nell’umanità e nella chiesa e che siamo chiamati a diffondere – ha concluso Mons. Piemontese – attorno a noi consapevoli dei nostri limiti e anche consapevoli che Gesù è morto e risorto per noi».

Al termine della celebrazione, Mons. Piemontese ha fatto gli auguri alla città, “a tutti coloro che soffrono e che vivono in difficoltà.

Tag: auguri ai fedelidiocesi terni narni ameliaMons. Piemontesevegli di pasqua
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Maltempo improvviso. Alberi caduti e strade interrotte. A Vocabolo Valle una decina di famiglie senza energia elettrica (utenze riattivate)

2 Luglio 2025
Cronaca Umbria

Umbria. Vietato lavorare sotto il sole dalle ore 12,30 alle ore 16. Controlli delle USL nei cantieri edili e nelle aziende agricole

2 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

3 Luglio 2025
Prossimo articolo

Scherma. L'atleta narnese Azzurra Bussoletti è diventata di "interesse nazionale".

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)