• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 31 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

    Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

    Energia. De Luca: “la regione Umbria punta su idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Inaccettabile solo pensare a una centrale nucleare sul nostro territorio”

    Pendolari, uno spiraglio. Spunta l’ipotesi di una deroga, in alcune fasce orarie, per i treni sotto i 200 Km orari, inseriti ugualmente sulla direttissima

    Terni: alla guida ubriachi e drogati, 2 denunce dei Carabinieri, un altro denunciato per detenzione di cocaina

    Arrestato 50enne ternano. Ha rubato 50 metri di cavi di rame

    Terni. Sventata truffa ad anziana. Arrestata pregiudicata napoletana

    A Lugnano in Teverina i festeggiamenti per il Palio e la Festa dell’Assunta

    La muisca popolare italiana di Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio inaugura la 10^ edizione del Calvi Festival. Tutto il programma

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

    Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

    Energia. De Luca: “la regione Umbria punta su idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Inaccettabile solo pensare a una centrale nucleare sul nostro territorio”

    Pendolari, uno spiraglio. Spunta l’ipotesi di una deroga, in alcune fasce orarie, per i treni sotto i 200 Km orari, inseriti ugualmente sulla direttissima

    Terni: alla guida ubriachi e drogati, 2 denunce dei Carabinieri, un altro denunciato per detenzione di cocaina

    Arrestato 50enne ternano. Ha rubato 50 metri di cavi di rame

    Terni. Sventata truffa ad anziana. Arrestata pregiudicata napoletana

    A Lugnano in Teverina i festeggiamenti per il Palio e la Festa dell’Assunta

    La muisca popolare italiana di Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio inaugura la 10^ edizione del Calvi Festival. Tutto il programma

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Napoleone e l’Europa attraverso la cartografia e la stampa antica in due mostre

di Redazione
giovedì 09 Settembre 2021 09:28
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

In occasione delle celebrazioni per il bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte, Civitella del Lago e Baschi ospitano due autorevoli mostre, tra loro complementari, allo scopo di approfondire il concetto di territorio e della sua rappresentazione al tempo ed in relazione alla figura del celebre Corso.

Dall’11 al 26 settembre Civitella del Lago ospiterà, nella Sala Brizzi, la mostra di cartografia antica dal titolo “La cartografia italiana in età Napoleonica (1796 – 1815). Mappe, atlanti e manuali per il disegno del territorio”, la cui inaugurazione è in programma per il 10 settembre alle ore 18. Il tema portante della mostra e del catalogo relativo è la cartografia, ma con uno sguardo generale alle problematiche della rappresentazione dello spazio in età napoleonica e all’evoluzione della rappresentazione cartografia in quei concitati anni. Saranno esposti, oltre alle principali produzioni italiane di mappe e atlanti che mostrano il continuo mutare dello scenario politico in Italia, anche manuali di disegno topografico, di calligrafia, il famoso Mémorial Topographique del Dépôt de la guerre di Parigi 1803, con il quale nasce la moderna cartografia, volumi di geometria descrittiva da quello di Monge del 1799 alle edizioni italiane pubblicate prima del 1815. Nel catalogo di oltre 250 pagine e 100 schede, vi è la dettagliata descrizione dei documenti originali esposti e alcuni saggi, sul Deposito della Guerra di Milano, sulle scuole militari in Italia, e sulle questioni della rappresentazione dello spazio.

In occasione dell’esposizione cartografica, l’11 settembre alle ore 10, è in programma una conferenza che vedrà, come relatori alcuni dei soci dell’Associazione Roberto Almagià: Marco Asta, Simonetta Conti, Vito De Pinto, Emilio Moreschi Presidente dell’Associazione, Francesco Trippini, Vladimiro Valerio.

Dopo Civitella del Lago, la mostra “La cartografia italiana in età Napoleonica (1796 – 1815). Mappe, atlanti e manuali per il disegno del territorio” farà tappa a Casa Manzoni a Milano, dove sarà aperta al pubblico dall’11 ottobre al 20 dicembre.

A coronamento della mostra di Civitella del Lago, l’11 settembre alle ore 18, sarà inaugurata a Baschi, nell’Antiquarium Comunale in Piazza del Comune, la mostra di stampe antiche, ritratti e battaglie “Fu vera gloria! Da Bonaparte a Napoleone”, visitabile fino al 26 settembre. Propone una serie di antiche stampe di straordinario valore storico e culturale, tra le quali una serie di ritratti che seguono l’ascesa di Napoleone: prima in qualità di giovane ufficiale, generale, primo console fino alla sua consacrazione come Imperatore, oltre a scene di celeberrime battaglie quali la battaglia di Lodi del 1796, battaglia di Arcole del 1796 e battaglia di Marengo del 1800.

“Civitella del Lago, perla incastonata nel territorio dell’Umbria sud-occidentale, è già stata scenario di mostre di elevatissimo rilievo culturale, accompagnate da relativi cataloghi – afferma il Sindaco di Baschi Damiano Bernardini – l’occasione del bicentenario della morte di Napoleone permette di compiere un ulteriore salto di qualità nel coinvolgimento di un intero territorio che ambisce a divenire riferimento per le iniziative di alto spessore culturale. L’intuizione di promuovere due mostre in contemporanea ha infatti consentito di creare nuovi spazi espositivi presso il Palazzo Comunale di Baschi, oltre all’ormai consueto scenario di Civitella del Lago. Un passaggio che assume una valenza altamente simbolica, testimoniando la volontà del Comune di Baschi di qualificarsi come interlocutore permanente e protagonista attivo nell’ambito delle attività intraprese dagli operatori culturali”.

Entrambe le mostre sono realizzate a cura dell’Associazione Roberto Almagià, Comune di Baschi e CivitellArte, con il patrocinio di Regione Umbria, Comitato per il Bicentenario Napoleonico 1821 – 2021, Provincia di Terni, Deputazione Storia Patria dell’Umbria. Saranno visitabili il sabato a la domenica dalle ore 11 alle 13 (solo la mostra di Baschi) e dalle 15.30 alle 18.30.

L’ingresso è gratuito, consentito solo ai possessori di Green Pass Covid-19 in osservanza a tutte le norme di prevenzione.

Per informazioni: [email protected]

 

1 di 5
- +
Tag: baschicivitella del lagoNapoleone Bonaparte
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

30 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

29 Luglio 2025
Cronaca Umbria

Energia. De Luca: “la regione Umbria punta su idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Inaccettabile solo pensare a una centrale nucleare sul nostro territorio”

29 Luglio 2025
Prossimo articolo

Sabato prossimo prima "uscita" della nuova Narnese al San Girolamo

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)